Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:20
Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
Anche quest’anno si rinnova la collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Bassano del Grappa (attraverso Operaestate Festival) e Confcommercio Bassano, che insieme portano in città la Danza Urbana con Dance Raids: Bassano a passo di danza, una serata interamente dedicata alla danza, che coinvolgerà tanti spazi diversi della città dalle 21.00 alle 24.00, e inserita nel programma Bassano da scoprire sotto le stelle, che tutti i mercoledì fino al 16 luglio prevede l’apertura serale dei negozi e tante attività ad animare il centro storico.
Ormai progetto immancabile del festival, Dance Raids è un’esperienza di condivisione innovativa e insolita per riscoprire l’anima segreta dei centri storici: vetrine che si animano a sorpresa, angoli nascosti da scoprire, piazze e vie del centro invase per una sera dalla creatività di giovani performer. Gli spazi pubblici diventano così palcoscenico per giovani artisti della danza contemporanea, per portare questa forma artistica a un pubblico più vasto e per un contatto diretto anche con i più interessanti talenti della scena contemporanea.
Dalle ore 21.00 alle 24.00 nelle piazze, nelle vetrine, nelle vie del centro storico prendono vita numerose coreografie di danza contemporanea, ma anche hip hop, danza classica e tango.

Protagonisti della serata saranno la rete di insegnanti di danza No-Limit-Action - nelle coreografie di Chiara Frigo, Laura Boato, Tiziana Bolfe, Lucy Briaschi, Michela Negro, Barbara Todesco, Selenia Mocellin, Giovanna Garzotto, Giulia Vidale - e con loro, dopo la presentazione della sua ultima coreografia alla Biennale danza 2014, anche Stian Danielsen.
Ad essere coinvolti, quest’anno, insieme ai coreografi, anche i giovani danzatori dei progetti Lift e MiniLift , e di Wild Soul.
Per ben 4 volte Piazza Garibaldi accoglierà allo scoccare delle ore 21, 22, 23 e 24 i danzatori di No-Limit-Action, che saranno preludio e gran finale delle esibizioni dei gruppi di Stian Danielsen, Lucy Briaschi, Barbara Todesco e Selenia Mocellin prima, e alle due esibizioni hip hop di Wild Soul poi.
Mentre nella piazzetta interna a Via Vittorelli, dalle 21.10, saranno 3 le esibizioni di Chiara Frigo con il gruppo Lift.
Parte della sezione Architetture del corpo, il programma di Dance Raids è dedicato ai legami tra danza e territorio, tra danza e spazi urbani, non solo come riflessione sull’utilizzo dello spazio, ma anche come acquisizione di uno spazio inedito per la comunicazione attraverso la danza. La relazione con le architetture urbane è più viva che mai ora che le nostre città si trasformano, come cambiano le architetture effimere costruite dai corpi dei nostri danzatori.
La stretta vicinanza al pubblico, permette inoltre al performer di creare un itinerario di riscoperta degli spazi della quotidianità, e di instaurare un dialogo anche con chi giunge per caso davanti a questi spettacoli, aprendo così alla curiosità e all’approfondimento di una forma artistica in divenire.
Quest’anno inoltre il pubblico sarà davvero protagonista attraverso il concorso su Instagram, in cui la sfida è postare foto degli eventi attraverso l’hashtag #danceraids e ottenere il maggior numero di “like”. Attraverso gli stimoli della danza quindi, lo spettatore dovrà mettere in moto anche la propria creatività e spirito di osservazione, scoprendosi parte attiva di un processo creativo.
Nel legame che si viene a creare così tra performer, architetture, cultura e spettatore si crea una serata magica, per un evento unico e irripetibile.
Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi