Ultimora
6 Feb 2023 16:18
Investito da fiammata della stufa di casa, morto anziano
6 Feb 2023 09:22
Covid: Veneto, ieri 160 nuovi casi e nessuna vittima
7 Feb 2023 12:27
Uomo agonizzante a Padova, ipotesi aggressione o auto pirata
7 Feb 2023 09:32
Covid: Veneto, ieri 998 nuovi casi e 4 vittime
5 Feb 2023 17:50
Covid: Veneto, ieri 376 nuovi casi e 1 vittima
6 Feb 2023 20:30
Serie A: Verona-Lazio 1-1
7 Feb 2023 15:56
SoftBank: perdita di 6,4 miliardi di euro aprile-dicembre
7 Feb 2023 15:43
Miracolo in Siria, neonata trovata viva tra le macerie
7 Feb 2023 15:27
Bce: riprende acquisti Btp, 631 milioni a dicembre-gennaio
7 Feb 2023 14:43
Superbonus: niente proroga villette, verso ritiro emendamento
7 Feb 2023 14:43
Gb: condanna record a 36 ergastoli per poliziotto stupratore
7 Feb 2023 14:45
Mo: direttore Cia teme nuova Intifada palestinese
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il dio della bicicletta
Mercoledì 28 maggio, Palazzo Roberti ospiterà Marco Ballestracci e il suo nuovo romanzo ambientato nel mondo del ciclismo
Pubblicato il 28-05-2014
Visto 2.193 volte
Uno degli appuntamenti organizzati in attesa del passaggio del Giro d’Italia fa tappa in libreria.
Mercoledì 28 maggio, Palazzo Roberti ospiterà Marco Ballestracci. Scrittore e bluesman di Castelfranco Veneto, già autore dei libri L'ombra del Cannibale, La storia balorda (Premio Selezione Bancarella Sport 2012) e di Imerio, Ballestracci presenterà il suo nuovo romanzo dedicato al mondo del ciclismo e ai suoi protagonisti intitolato Il dio della bicicletta. La pubblicazione, edita da Instar Libri, racconta vicende di uomini e di biciclette e inanella storie di gambe e di mitiche gesta.
L’autore si muove sulle tracce della capricciosa divinità, scovandone lo zampino nelle imprese più celebri come in quelle più misconosciute, sulle strade delle grandi gare come sulle colline dietro casa. All’appuntamento interverrà il fisarmonicista Claudio Cecchetto che accompagnerà Ballestracci con il suo strumento.

Marco Ballestracci
L’incontro avrà inizio alle ore 21.30 ed è a ingresso libero.
Il 07 febbraio
- 07-02-2022Academy Award
- 07-02-2022All’erta
- 07-02-2019Inno all'Europa
- 07-02-2018Adiós, Italia
- 07-02-2018La carica dei 110
- 07-02-2017Ponte, arrivate in Comune le “carte” della Vardanega
- 07-02-2016L'Astra nascente
- 07-02-2015Hospice Gerosa, Bernardi direttore
- 07-02-2014Autodromo di Cassola
- 07-02-2014Rosà, incontro del Circolo dei Democratici
- 07-02-2014Uffici comunali a Rosà: si cambia
- 07-02-2014Pedemontana, “Il muro di gomma è stato forato”
- 07-02-2014Personale giudiziario a Vicenza: “Lavoro sottopagato e di sofferenza”
- 07-02-2014Popolare di Marostica: nominati vice presidente e Comitato esecutivo
- 07-02-2012Emergenza freddo: le misure del Comune di Bassano a difesa degli anziani
- 07-02-2012Baci da Bassano
- 07-02-2012E a Cittadella la telecamera ti “sgrida”
- 07-02-2011Demolition Man
- 07-02-2011C'era una volta il Vecchio Ospedale
- 07-02-2009Nuovo centro commerciale a Bassano
- 07-02-2009"Io, nuova italiana"