Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 19:43
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco 1-0 DIRETTA
5 Jul 2025 19:36
Il caldo record ha le ore contate, primi nubifragi al Nord
5 Jul 2025 19:30
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco 0-0 DIRETTA
5 Jul 2025 19:09
Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
L'odore della tipografia
Venerdì 24 gennaio, per la Giornata nazionale dei tipografi, un programma ricco di incontri e la visita a Palazzo Sturm
Pubblicato il 22-01-2014
Visto 2.555 volte
Venerdì 24 gennaio, il Museo della Stampa Remondini festeggerà la Giornata nazionale dei tipografi con “L’odore della tipografia”, un’iniziativa che prevede una serie di incontri dedicati al settore e che si concluderà con la visita alla sede museale di Palazzo Sturm. Alla stesura del programma hanno collaborato la fondazione Tipoteca Italiana di Cornuda e l’Hangar La Fornace di Asolo.
Gli incontri sono rivolti ad artigiani tipografi, grafici, aziende, esperti e studiosi, e offrono l’occasione di una rilettura del passato glorioso dell’arte tipografica nell’ottica di dare nuovo impulso al suo presente e al suo futuro.
L’arte tipografica vanta tradizioni illustri a Bassano, i suoi fasti sono legati alla storia, al Settecento, e della dinastia dei Remondini. Per produrre stampe, libri, carta bianca, carte da parati di varia fattura, sul territorio all’epoca operavano quattro cartiere, diciotto torchi tipografici, trenta torchi calcografici e quattro per la carte miniate. L’impresa dava lavoro a un migliaio di dipendenti, e si avvaleva di un apparato per la distribuzione altrettanto complesso, in gran parte affidato ai celebri Tesini, venditori ambulanti in Trentino e a San Pietro al Natisone, in Friuli, e poi a decine e decine di corrispondenti perennemente in viaggio Italia e in Europa, prevalentemente nella penisola iberica e nell'Europa centro-orientale, erano inoltre attive una piccola libreria a Bassano, una grande a Venezia, due agenzie per il rifornimento dei materiali. I ricchissimi cataloghi allora diffusi in tutta Europa proponevano assortimenti eccezionali di stampe, libri e carte.

Il programma della giornata: in mattinata a Cornuda, alla Tipoteca Italiana, ci sarà una conferenza che vedrà impegnati come relatori Giuliana Ericani, direttrice del Museo Biblioteca Archivio di Bassano e del Museo Remondini, Alessandro Marzo Magno, storico e scrittore, e Sabina Magrini, direttrice della Biblioteca Palatina e il Museo Bodoniano di Parma; nel pomeriggio, la Fornace di Asolo ospiterà una serie di interventi sui racconti d’impresa e i nuovi scenari possibili organizzata in collaborazione con la Fondazione La Fornace dell’Innovazione; in serata, l’evento si concluderà con la visita alle sale dedicate alla stampa ospitate a Palazzo Sturm.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani