Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

Le emozioni del violoncello di Mario Brunello

Lunedì 5 agosto alle ore 21.00 il Castello degli Ezzelini di Bassano ospita l'incanto del violoncello di Mario Bunello, protagonista con il suo nuovo progetto “Solo Cello and..”

Pubblicato il 02-08-2013
Visto 2.861 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Mario Brunello, artigiano di emozioni, fa dialogare il suo violoncello quattrocentenario con la loop station rubata dalla stanza del figlio e ci conduce in un vortice spazio-temporale tra Monteverdi e Piazzolla: un modo eclettico per rileggere il passato attraverso la lente composita del presente. In programma la Sonata per violoncello solo in Re maggiore TWV 41:D6 di Georg Philipp Telemann, la Suite per violoncello solo di Johann Sebastian Bach, Il lamento della Ninfa per violoncello e loop di Claudio Monteverdi, la Sonata per violoncello solo op. 28 di Eugène Ysaÿe, Sonata n. 1 per violoncello solo op. 72 di Mieczyslaw (Moisey) Weinberg e Contrabajissimo (Celljissimo) per violoncello e loop di Astor Piazzolla.
Mario Brunello è tra i violoncellisti più apprezzati al mondo, dopo la vittoria nel 1986, allora ventenne, del Concorso internazionale Čajkovskij di Mosca, la sua carriera è inarrestabile. Si è esibito nelle maggiori sale da concerto internazionali, diretto da nomi di grande prestigio quali Claudio Abbado, Myung-Whun Chung, Valery Gergiev, Carlo Maria Giulini, Eliahu Inbal, Marek Janowski, Riccardo Muti, Zubin Mehta e Seiji Ozawa.
È molto attivo in formazioni cameristiche ed ha collaborato con solisti come il pianista Andrea Lucchesini e i violinisti Gidon Kremer, Salvatore Accardo e Frank Peter Zimmermann. Ha partecipato a festival jazz con Vinicio Capossela (con il quale collabora tutt'ora), Uri Caine e Gian Maria Testa e ha realizzato spettacoli teatrali con Maddalena Crippa e Marco Paolini. Suona un violoncello Maggini del 1600 appartenuto a Benedetto Mazzacurati e successivamente a Franco Rossi, violoncellista del Quartetto Italiano.

Mario Brunello

In caso di maltempo lo spettacolo verrà trasferito al Teatro Remondini. Info prenotazioni Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424 524214 – 0424 519811. www.operaestate.it

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.597 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 15.015 volte

3

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.608 volte

4

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.515 volte

5

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 3.915 volte

7

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.554 volte

8

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 3.341 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.522 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.385 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.325 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.303 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.664 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.652 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.597 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 15.015 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.933 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.330 volte