Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
In Valbrenta tra draghi, orchi, streghe e biciclette
“Leggende in bicicletta”: racconti fiabeschi, miti, misteri e storie fantasy “lungo la ciclopista del Brenta tra il Lago di Caldonazzo e Bassano del Grappa” raccolte in un libro da Simone e Cavallin e Roberto Frison
Pubblicato il 09-05-2013
Visto 4.346 volte
Dopo aver letto questo libro, non vedrete più la Valle del Brenta con gli stessi occhi. Perché parla di draghi lucenti e serpenti galeti, anguane e salbaneli, fade (fate) e pecore del diavolo, orchi e folletti, elfi e streghe, cavalieri e statue miracolose: ovvero le creature fatate della Valsugana, protagoniste di leggende e di racconti fiabeschi che prendono vita lungo il fiume, in mezzo ai boschi e tra i declivi delle montagne.
Sono i racconti della tradizione orale, i miti e le leggende che Simone Cavallin e Roberto Frison hanno raccolto nel loro libro “Leggende in bicicletta - Misteri della Valsugana e leggende della Valbrenta”: un piacevole excursus nel genere fantasy “lungo la ciclopista del Brenta dal Lago di Caldonazzo a Bassano del Grappa”.
Presentata oggi al Bike Hotel alla Corte di Bassano del Grappa, l'iniziativa dell'affiatato duo di divulgatori dei misteri e delle favole della tradizione popolare propone un magical mistery tour nel “regno del fantastico” ambientato nella stretta e lunga valle a nord di Bassano del Grappa. Da scoprire e da apprezzare, possibilmente, percorrendo la Vallata su due ruote per percepire con i giusti ritmi le suggestioni dei luoghi.

"Il drago". Dalla Mostra "Ars in Mysterium": opera di Fabiola Scremin in collaborazione con il C.F.P. di Lancenigo (foto Alessandro Tich)
Il progetto “Leggende in bicicletta” è la naturale continuazione di “Ars in Mysterium”, la mostra itinerante della CNA Vicenza-Bassano, allestita nei mesi scorsi a Bassano e in altri Comuni del comprensorio e diretta da Roberto Frison, che ha dato forma, grazie a una ventina di artisti artigiani del territorio, alle creature fantastiche della mitologia popolare pedemontana.
Una ricerca sulle radici del folclore e sulle leggende di casa nostra che adesso monta in bici, per un'intelligente operazione di divulgazione culturale e a beneficio dei numerosissimi cicloturisti che scelgono la Vallata per le loro escursioni.
Domani, venerdì 17 maggio alle 17.45, il libro sarà presentato dai due autori in un incontro aperto a tutti alla Biblioteca Civica di Bassano del Grappa.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani