Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Cinema

Cloud Atlas - Sei personaggi con un gran autore

I fratelli Wachowski, dopo Matrix, tornano con una saga emozionante ed epica!

Pubblicato il 15-01-2013
Visto 3.760 volte

Sei storie, sei epoche, sei tasselli di un mosaico che si incastrano alla perfezione tra loro creando un caleidoscopio di emozioni e di visioni.
C'è Adam Ewing, in viaggio verso una terra di schiavi che incontrerà il bene (in uno schiavo clandestino) e il male (nell'amico che per avidità cerca di avvelenarlo) rischiando la morte; c'è Robert Frobisher, compositore omosessuale che cerca il suo riscatto come aiutante di un famoso musicista cercando di comporre la sinfonia perfetta; c'è Luisa Rey, giornalista caparbia che cerca di fermare la lobby dell'energia nucleare che minaccerà la sua vita; c'è Cavendish, editore sull'orlo del fallimento, rinchiuso dal fratello in un ospizio dove assieme ai suoi nuovi amici cercherà la fuga; c'è Sonmi~451, cameriera/clone in una futuristica New Seul che trova la libertà e l'amore; e infine ci sono Zachry e Meronym, prescente la prima, autoctono il secondo che si aiutano a vicenda con il fine ultimo della salvezza dell'umanità.

Sei storie completamente agli antipodi tra loro che si intrecciano alla perfezione non solo per la maestria del montaggio e della fotografia ma anche per il significato che al loro interno si ritrova: la ricerca essenziale della libertà, di sentirsi vivi e senza vincoli attraverso l'amore e attraverso le proprie scelte che, giuste o sbagliate, influenzeranno le nostre azioni future. Ecco quindi che i personaggi si rincorrono tra loro, tra amicizie e passioni sopite, si incontreranno in nuove epoche dove il destino sembra sempre ricondurli vicini. Sotto il trucco che li trasforma in modo incredibile ritroviamo quindi gli stessi attori: Halle Berry, Tom Hanks, Jim Sturgess, Ben Whishaw, Jim Broadbent, Hugo Weaving e Susan Sarandon che si fanno in sei per questo film dal sapore epico. Trasformati in orientali, in anziani o in un altro sesso, la loro credibilità resta ad affascinarci, così come le ambientazioni naturali e non che sono visivamente fenomenali. La costruzione di una città futuristica, dove la vecchia Seul è ancora parzialmente visibile prima di essere completamente sommersa dalle acque, i prodotti hi-tech che la caratterizzano ne fanno un futuro utopico ma riconoscibile, molto più confortante delle lande sperdute che la soppianteranno.
A dare il tutto speranza è però quel messaggio universale di libertà e rivendicazioni che si trascina per anni, come una musica, come una ricerca di verità, come una religione. Umorismo, sentimento e scene di azione adrenaliniche creano un mix che riempie i 172 minuti di durata.

I fratelli Wachowski con Tom Tykwer riescono quindi a trasporre il romanzo di David Mitchell in modo altamente fedele, rendendolo ancora più perfetto grazie ad effetti speciali e una colonna sonora strabiliante. Pur lavorando separatamente con proprie troupe, il risultato finale è meno complicato di quanto ci si possa aspettare e un'emozione pura che fa bene sia agli occhi che al cuore.

    Messaggi Elettorali

    Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

    Più visti

    1

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.680 volte

    2

    Attualità

    29-10-2025

    Dica 33

    Visto 9.639 volte

    3

    Attualità

    29-10-2025

    Tre anni di pena

    Visto 9.100 volte

    4

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 8.308 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 7.259 volte

    7

    Sociale

    27-10-2025

    Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

    Visto 2.672 volte

    8

    Hockey

    29-10-2025

    Bassano, il rischiatutto a Grosseto

    Visto 2.666 volte

    9

    Calcio

    27-10-2025

    Bassano, colpo da pirati

    Visto 2.643 volte

    10

    Manifestazioni

    26-10-2025

    Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

    Visto 2.556 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.626 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.355 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.339 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.689 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.676 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.680 volte

    7

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 11.982 volte

    9

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.478 volte

    10

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.351 volte