Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Mostre

L'arte che si tocca e...che si mangia

Fino al 2 settembre, nella chiesa di San Bonaventura all'ex ospedale di Bassano, Infart 6 propone la collettiva “Passengers”. Leitmotiv dell'evento, l'interazione tra arte e osservatore. Un coinvolgimento che alla fine diventa gastronomico

Pubblicato il 31-08-2012
Visto 3.228 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La mostra è “strong”, come del resto è giusto che sia.
“Passengers” - l'evento espositivo inserito nel programma di Infart 6, allestito fino a domenica 2 settembre nella chiesa sconsacrata di San Bonaventura all'ex ospedale a Bassano del Grappa, a ingresso libero - si propone infatti come “un esperimento di condivisione e incontro tra arte e osservatore”.
Lo spettatore (si veda la nostra photogallery correlata) viene coinvolto attraverso immagini, suoni e installazioni che fanno da contrasto e contrappunto all'ambiente della chiesa, che pure ha ispirato, con le sue simbologie, alcuni contenuti dei messaggi delle opere esposte.

Foto Alessandro Tich

Prodotta da No Title Gallery, e attigua alla location dell'Infart Music Festival nel parcheggio “Le Piazze”, la mostra collettiva è composta da giovani artisti di levatura internazionale e nasce dal voler dare una risposta alla domanda “Quanto il pubblico, nel fruire un'opera, interagisce con essa, rendendola viva, durante un evento artistico?”.
Utilizzando tecniche artistiche estremamente diverse tra loro - spaziando dalle più tradizionali alle più innovative - gli artisti Marco Cegotto, Marco Ciligot, Roberta Feoli, Gastrovisione, Kindergarten, Christian Palazzo e Andrea Valle propongono quindi opere che stimolano l'interazione con l'osservatore, con l'intento di “abbattere la barriera culturale tra opera e osservatore”.
Arte che si può toccare con le proprie mani e che può essere “vissuta” attivamente dal visitatore fino al punto...di essere mangiata.
Accade con Gastrovisione, che presenta in chiesa un'installazione (“Iconofagia”) con un cubo di cioccolato che si scioglie sotto una lampada per rivelare un'immagine sacra e alcune pagnotte, condite con varie salse, posate sull'altare.
Vicino alle “opere” si trovano dei fogli di carta commestibile, composta da una sottilissima cialda: biglietti da visita, comunicati e anche cartoline che riproducono celebri dipinti di Leonardo, Giotto, Tintoretto e il Ghirlandaio.
Il pubblico è invitato a prendere un foglio, raccogliere con questo la cioccolata o la salsa e mangiare il tutto. Il partecipante, che subisce in questo modo un piccolo shock gastronomico, diventa così “elemento attivo dell'opera”.
Buona visione, e buon appetito.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.630 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.265 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.622 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.429 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.384 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.604 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.289 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 2.910 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.350 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 1.954 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.185 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.630 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.855 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.171 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.069 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.043 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.021 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.922 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.734 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.734 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili