Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 15:08
Disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
30 Apr 2025 14:54
Con la Sindone multimediale il plastico del Giubileo del 2000
30 Apr 2025 15:03
Ottanta anni fa la strage nazista di operai a Bolzano
30 Apr 2025 14:57
Zuppi: "Buon primo maggio, preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
30 Apr 2025 14:59
Bambina muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre
30 Apr 2025 14:37
++ Bambina lanciata dal balcone dalla madre, morta ++
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Montreal e Vancouver si incontrano.... a Bassano del Grappa
Mercoledì 18 luglio alle ore 21.00 il CSC Garage Nardini apre le porte al pubblico per condividere il lavoro svolto a Bassano dai partecipanti del Progetto Triptyc.
Pubblicato il 16-07-2012
Visto 2.825 volte
Operaestate con il CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa è il promotore di un progetto di danza unico e inedito che coinvolge per la prima volta istituzioni italiane, del Québec e della British Columbia. Il progetto prevede la partecipazione e la circuitazione di artisti provenienti da centri coreografici di ciascuna delle città coinvolte - Bassano del Grappa con Operaestate/CSC, il Circuit Est di Montreal e The Dance Centre di Vancouver – che prenderanno parte a residenze, creazioni e presentazioni al pubblico.
Il progetto, di durata triennale e partito nel 2010, vede impegnati nell’edizione 2012 del Festival, l’italiano Marco D’Agostin, e i canadesi Peter Trotzmer (Montréal) e Ziyian Kwan (Vancouver) che insieme sperimentano un periodo di ricerca.
I partecipanti sono guidati nel progetto di ricerca coreografica nelle tre città, dalla drammaturga Ginelle Chagnon. A Bassano gli artisti hanno approfondito con la radio giornalista della BBC Dany Mitzman le relazioni tra suono, sound scape, e coreografia portando in primo piano i diversi aspetti relativi alla tempistica, al ritmo e all’uso del suono che sono caratteristiche sia della radio che della danza.

il coreografo Marco D'Agostin durante uno dei momenti di ricerca sonora a Bassano
I tre coreografi sono stati invitati a compiere una passeggiata attraverso la città, avendo a loro disposizione un microfono per la registrazione ambientale di suoni indistinti e un altro che permette di concentrarsi su suoni specifici. La presentazione del progetto al pubblico sarà anche l’occasione per scoprire quali suoni sono stati scelti dai coreografi per approfondire la ricerca.
Dopo la tappa bassanese il progetto proseguirà a settembre a Montrèal e a novembre a Vancouver.
Quello di sabato sera è un momento di condivisione con il pubblico, ad ingresso libero.
Informazioni presso biglietteria di Operaestate Festival Veneto in via Vendramini 35 a Bassano del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole