Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Fontana porta Milano al Piccolo Festival
Il Piccolo Festival, nella giornata di sabato 30 giugno, offre un incontro con Giorgio Fontana e il suo ultimo libro
Pubblicato il 14-06-2012
Visto 2.706 volte
Uno degli appuntamenti di sabato 30 giugno del Piccolo Festival ha come protagonista Giorgio Fontana. Il giovane autore varesino, che vive e lavora a Milano, sarà ospite di Palomar a Palazzo Bonaguro per presentare il suo ultimo romanzo, Per legge superiore, pubblicato da Sellerio, uno dei libri apprezzati e scelti tra le novità editoriali nazionali più interessanti dai lettori dell’associazione nella lunga ricognizione pre-festival.
Fontana è caporedattore del magazine on line Web Target. È autore di Buoni propositi per l'anno nuovo, edito da Mondadori, Novalis pubblicato da Marsilio, del reportage Babele 56. Otto fermate nella città che cambia, che è stato finalista al Premio Tondelli nel 2009, e con Zona nel 2011 ha pubblicato La velocità del buio accanto al libro che presenterà al Piccolo Festival. “Giorgio Fontana ha scritto un libro che si colloca al confine tra la riflessione etica ed esistenziale, la denuncia civile e l’intreccio giudiziario”, si legge nella presentazione di copertina. Oltre a questo l’autore torna a narrare, proseguendo il racconto del suo precedente reportage, una Milano che cambia a vista d’occhio, lo fa mettendo in luce l’inadeguatezza, che diventa cecità, di chi continua a girare attorno solo a espositori di cartoline, a souvenir a cui manca il 3D, la profondità. Il protagonista del romanzo muove i suoi passi tra fermo immagine rassicuranti, viaggia su una linea metro che corre al buio, accontentandosi di contemplare panorami da quei vecchi aggeggi a scatto, e di vivere solo sulle tratte su cui si sente sicuro. Roberto Doni è un magistrato, a sessantacinque anni conduce una vita attiva, ricca di soddisfazioni che gli provengono dal lavoro, la sua è un’esistenza tranquilla incanalata, anche negli affetti, sui binari della routine. Il deragliamento per lui avviene per l’incontro con un fatto di cronaca di cui si trova a decidere le sorti e con una giovane giornalista, una precaria che per arrotondare lavora in libreria, che ha preso a cuore il caso: Elena Vicenzi. La donna lo convince a dare ascolto alla voce del dubbio, a cercare oltre i fatti, il “senso delle cose”, e Doni lavorando al caso esce piano piano dal torpore e decide di vedere anche l’inquietudine celata dentro la calma piatta della sua vita. Milano non sta sullo sfondo, si muove con i protagonisti della storia di Fontana, lo spazio diventa anche tempo, coniugato in tante lingue diverse al presente e al futuro.

Giorgio Fontana
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole