Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Fontana porta Milano al Piccolo Festival

Il Piccolo Festival, nella giornata di sabato 30 giugno, offre un incontro con Giorgio Fontana e il suo ultimo libro

Pubblicato il 14-06-2012
Visto 2.738 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Uno degli appuntamenti di sabato 30 giugno del Piccolo Festival ha come protagonista Giorgio Fontana. Il giovane autore varesino, che vive e lavora a Milano, sarà ospite di Palomar a Palazzo Bonaguro per presentare il suo ultimo romanzo, Per legge superiore, pubblicato da Sellerio, uno dei libri apprezzati e scelti tra le novità editoriali nazionali più interessanti dai lettori dell’associazione nella lunga ricognizione pre-festival.
Fontana è caporedattore del magazine on line Web Target. È autore di Buoni propositi per l'anno nuovo, edito da Mondadori, Novalis pubblicato da Marsilio, del reportage Babele 56. Otto fermate nella città che cambia, che è stato finalista al Premio Tondelli nel 2009, e con Zona nel 2011 ha pubblicato La velocità del buio accanto al libro che presenterà al Piccolo Festival. “Giorgio Fontana ha scritto un libro che si colloca al confine tra la riflessione etica ed esistenziale, la denuncia civile e l’intreccio giudiziario”, si legge nella presentazione di copertina. Oltre a questo l’autore torna a narrare, proseguendo il racconto del suo precedente reportage, una Milano che cambia a vista d’occhio, lo fa mettendo in luce l’inadeguatezza, che diventa cecità, di chi continua a girare attorno solo a espositori di cartoline, a souvenir a cui manca il 3D, la profondità. Il protagonista del romanzo muove i suoi passi tra fermo immagine rassicuranti, viaggia su una linea metro che corre al buio, accontentandosi di contemplare panorami da quei vecchi aggeggi a scatto, e di vivere solo sulle tratte su cui si sente sicuro. Roberto Doni è un magistrato, a sessantacinque anni conduce una vita attiva, ricca di soddisfazioni che gli provengono dal lavoro, la sua è un’esistenza tranquilla incanalata, anche negli affetti, sui binari della routine. Il deragliamento per lui avviene per l’incontro con un fatto di cronaca di cui si trova a decidere le sorti e con una giovane giornalista, una precaria che per arrotondare lavora in libreria, che ha preso a cuore il caso: Elena Vicenzi. La donna lo convince a dare ascolto alla voce del dubbio, a cercare oltre i fatti, il “senso delle cose”, e Doni lavorando al caso esce piano piano dal torpore e decide di vedere anche l’inquietudine celata dentro la calma piatta della sua vita. Milano non sta sullo sfondo, si muove con i protagonisti della storia di Fontana, lo spazio diventa anche tempo, coniugato in tante lingue diverse al presente e al futuro.

Giorgio Fontana

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

26-07-2025

Rock & Sbroll

Visto 10.084 volte

2

Politica

24-07-2025

Pan e Formaggio

Visto 9.984 volte

3

Politica

24-07-2025

Cavillo di battaglia

Visto 9.765 volte

4

Politica

24-07-2025

In principio era Silvio

Visto 9.063 volte

5

Attualità

26-07-2025

Disdegno di legge

Visto 8.961 volte

6

Attualità

28-07-2025

Clamori della Corte

Visto 7.957 volte

7

Attualità

28-07-2025

Imprendiboom

Visto 7.717 volte

8

Politica

28-07-2025

Minoranze United

Visto 7.386 volte

9

Attualità

28-07-2025

Non MI piace

Visto 7.350 volte

10

Politica

28-07-2025

Numeri Alquadrato

Visto 7.024 volte

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.203 volte

2

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 13.069 volte

3

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 11.748 volte

4

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 11.603 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.464 volte

6

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.360 volte

7

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 10.915 volte

8

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.904 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.684 volte

10

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.633 volte