Ultimora
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
18 Nov 2025 15:28
Bob e skeleton, tutto pronto per la prima di Cdm a Cortina
18 Nov 2025 12:35
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 12:29
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 11:09
Qs, ateneo Padova leader in Italia per sostenibilità
18 Nov 2025 17:16
++ Trump insulta una giornalista, 'stai zitta cicciona' ++
18 Nov 2025 12:07
Una tempesta di polvere dal nord Africa ricopre la Sardegna
18 Nov 2025 17:25
Una giornalista fa una domanda su Epstein, Trump la insulta: 'Stai zitta, cicciona'
18 Nov 2025 17:13
Firmato il contratto per 137mila dirigenti medici e sanitari
18 Nov 2025 17:23
Infezioni resistenti agli antibiotici, in Ue 35mila morti l'anno
18 Nov 2025 17:18
Leonardo: 'Pronti ad una presenza industriale negli Emirati'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L’Angelo ospita il pulp
Nell’ambito della rassegna “Lettura e lettori, pitture e pittori”, sabato 12 maggio l’ex Chiesetta dell’Angelo ospita la tappa bassanese del Red Dread Tour e Alessandro Vitti
Pubblicato il 10-05-2012
Visto 2.853 volte
Sabato 12 maggio, alla ex Chiesetta dell’Angelo, Alessandro Vitti presenta Mila Zago e la sua prima avventura.
A due settimane dall’apertura della mostra collocata al Museo civico dove l’illustratore presenta il suo percorso professionale attraverso l’esposizione di 150 tavole originali, Vitti torna a Bassano per presentare “Mila: delta macchiato di sangue”, il primo capitolo della graphic novel tratta dal romanzo La ballata di Mila dell’autore padovano Matteo Strukul.
In pieno stile pulp, nel libro si narrano le avventure di Mila Zago, spietato giustiziere dal cuore generoso votata alla caccia dei criminali e soprannominata “Red Dread”, Terrore rosso, per il colore dei suoi splendidi capelli.
Alessandro Vitti (foto L. Vicenzi)
La tappa bassanese del Red Dread Tour, organizzata dall’Associazione Proxima Ventura, rientra nel fitto calendario degli appuntamenti della rassegna “Lettura e lettori, pitture e pittori”. L’incontro, che avrà inizio alle ore 21, offrirà l’opportunità di approfondire con il disegnatore della Marvel le dinamiche creative che stanno alla base del rapporto scrittura e immagine, uno degli aspetti più interessanti della graphic novel.
Vitti dialogherà con il pubblico e sarà a disposizione per personalizzare le copie del libro, permettendo ai presenti di osservalo in presa diretta all'opera nella sua arte.
La mostra personale di Vitti allestita al Museo sarà visitabile a ingresso gratuito in occasione della Giornata internazionale dei Musei, venerdì 18 maggio dalle ore 9 alle ore 19 e della Notte dei Musei, sabato 19 maggio dalle ore 20 fino a mezzanotte.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 11.056 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.021 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 7.096 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.962 volte






