Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
26 Oct 2025 07:09
Nuovo attacco russo su Kiev, tre morti e almeno 29 feriti
26 Oct 2025 03:17
++ Trump è in Malesia, prima tappa del tour asiatico ++
26 Oct 2025 00:13
F1: Norris in pole in Messico, la Ferrari con Leclerc in prima fila
25 Oct 2025 23:10
Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia
25 Oct 2025 23:06
Serie A: Primo gol di Vardy a Cremona, l'Atalanta sa solo pareggiare
25 Oct 2025 22:35
Nuova scossa di terremoto in Irpinia, magnitudo 4.0
Redazione
Bassanonet.it
Premiato il vino dell’Agrario di Bassano
Il vino prodotto in biodinamica si aggiudica il premio Tre … cuori.
Pubblicato il 05-10-2011
Visto 4.314 volte
Loris Cerantola è un docente dell’Istituto Agrario di Bassano del Grappa, agronomo e grande appassionato di vini. Una persona che sa cogliere dalle cose molto di più di ciò che appare. Unire passione e lavoro è un’esperienza che molti dovrebbero fare, lui ci crede e così ha chiesto, ed ottenuto, dal Dott. Frigo, preside dell’Istituto, di avere a disposizioni 4 filari di vigna della scuola per la produzione di un vino.
Una scommessa sulla scommessa, il Dott. Cerantola ha anche voluto impegnarsi per un’agricoltura di tipo biodinamico portando il messaggio agli studenti che si può coltivare una vigna e produrre un vino, evitando i prodotti di sintesi basandosi solo su elementi naturali. Non è stato utilizzato nessun trattamento di sintesi tra le vigne, o diserbanti e pesticidi, solo un’inerbimento ad hoc. Detta così sembra molto semplice in realtà l’impegno va oltre la coltivazione. Per raggiungere lo scopo si è reso necessario organizzare una cantina con un minimo di macchinari per la vinificazione. Loris decide allora di chiedere consigli tra gli amici per risolvere il problema. Andrea Berti, appassionato enogastronomo del territorio bassanese, coinvolge l’enologo Mauro Manera di Castelfranco ed il gioco è fatto. La parola d’ordine è passione ed entusiasmo e tanto tanto amore per la propria terra.
Quest’anno è avvenuta la prima vendemmia tra non poche difficoltà, sicuramente, Preside a parte, l’Istituzione scolastica non aiuta a mettere in moto tali idee, ma la volontà del professore non si fermano davanti a ciò. Il risultato lo assaggeremo tra qualche mese dopo i travasi di gennaio ma direi che a questo punto la correttezza del vino è sicuramente un fatto secondario. Rimane la motivazione che ha mosso tutto ciò. Per la cronaca il vino è stato prodotto senza solfiti aggiunti e non avrà filtrazioni. Il nome è stato già deciso si chiamerà “4 filari”. Non prenderà i premi, per quel che vale il G8 assegna sulla fiducia il premio Tre…. Cuori.
Foto di Andrea Berti
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.396 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.396 volte





