Ultimora
13 Oct 2025 15:27
Zaia, 'se sono un problema vedrò di renderlo reale'
13 Oct 2025 14:11
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
13 Oct 2025 14:07
Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
13 Oct 2025 13:54
Maltratta e picchia la compagna, arrestato nel Padovano
13 Oct 2025 13:43
Banksy e l'evoluzione della Street Art in mostra a Conegliano
13 Oct 2025 13:28
Riparavano barche in un'area protetta della Laguna, 7 denunciati
13 Oct 2025 16:45
Il memoriale della Shoah: 'Da Roccella un falso storico'
13 Oct 2025 16:34
Sette persone su 10 giocano ai videogiochi per ridurre lo stress
13 Oct 2025 16:39
Liberati oltre 1.900 detenuti palestinesi, a Ramallah accolti dalla folla in festa
13 Oct 2025 16:41
Allarme di Confindustria: 'Nella manovra manca la crescita'
13 Oct 2025 16:28
Morto Franco Lanzarini, sopravvissuto all'eccidio di Marzabotto
Redazione
Bassanonet.it
Giugno 2011: torna Back2Africa!
Un festival per costruire un ponte fra culture, sabato 25 e domenica 26 a Villa Ca' Cornaro
Pubblicato il 22-06-2011
Visto 3.526 volte
Integrazione e solidarietà sono concetti entrati ormai da qualche anno con prepotenza nella nostra quotidianità, e con i quali ci dobbiamo confrontare. Arriva a Bassano un appuntamento che li sposa con l'intrattenimento e con tutta la ricchezza della multiculturalità.
E' Back to Africa, l'evento, giunto ormai alla 6a edizione, che ogni anno raduna artisti e gruppi di ogni dove in una due giorni che esplora culture e sonorità dal Continente Nero, in un intreccio di musica, intrattenimento e arte, con grande eco e successo di pubblico.
Apertura dei cancelli sabato 25 alle 18 nel meraviglioso parco di Villa Ca' Cornaro per uno spritz accompagnato da sonorità black. Poi fino alla mezzanotte si alterneranno sul palco artisti veneti e percussioni afro live. Domenica 26 si riprende dalle 16 con laboratori di musica e una serata con reggae, soul e world music live.

La finalità è benefica: l'intero ricavato del progetto andrà infatti a favore del reparto di neonatologia dell'ospedale di Tanguieta in Benin, come peraltro avviene dall'esordio della manifestazione.
Back2Africa nasce nel 2006 e conta oggi oltre 80 collaboratori volontari impegnati nell’organizzazione dell'evento diventato nel tempo un laboratorio sperimentale di nuovi format di comunicazione, musica e arte.
Il 13 ottobre
- 13-10-2023La Vie En Rose
- 13-10-2023Virus Dengue, un caso a Bassano
- 13-10-2023Baxi nostri
- 13-10-2021Made in China
- 13-10-2020Come Prix, più di Prix
- 13-10-2020Amara Bizzotto
- 13-10-2017Questo sì che è un selfie
- 13-10-2017Filiale di Cassola
- 13-10-2011I “misteri” del civico 36
- 13-10-2011Inaugurazione-show per il “nuovo” Liceo Brocchi
- 13-10-2011Ecco a voi l'Asiago del Wisconsin
- 13-10-2010“Irpef, ecco la bugia della Lega sul federalismo”
- 13-10-2010Due scooter per i vigili di quartiere
- 13-10-2009E l'Ulss ci mette la “faccina”