Ultimora
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
6 Nov 2025 17:33
'Dire, fare, amare' una borsa finanzia la fondazione Cecchettin
6 Nov 2025 16:52
Fiamme nel Vicentino, incendio ai magazzini Munari
6 Nov 2025 22:57
Europa League: Glasgow Rangers-Roma 0-2
6 Nov 2025 21:11
Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata
6 Nov 2025 21:03
Europa League: in campo Glasgow Rangers-Roma 0-0 DIRETTA
6 Nov 2025 20:56
Europa League: in campo alle 21 Glasgow Rangers-Roma 0-0 DIRETTA
6 Nov 2025 20:45
I primi 100 giorni di Mamdani, 200 legali contro Trump
6 Nov 2025 20:31
Nancy Pelosi si ritira. Trump: 'Gran cosa per gli Usa'
Compie due anni “Tracce”, la giornata della solidarietà promossa dall'amministrazione comunale e dall'assessorato ai servizi alla persona per offrire alle organizzazioni che operano nell'ambito del volontariato un'occasione di incontro con la cittadinanza. Nell’anno europeo del Volontariato, l’appuntamento cresce e propone due momenti: il primo, in programma sabato 14, in Sala Martinovich, con inizio alle 16 è dedicato alla tavola rotonda aperta al pubblico sul tema “Il volontariato nello sviluppo della persona e della società". Un momento di riflessione e confronto coordinato da Fabio Comunello che prevede l’intervento di Riccarda Criscuolo dell'associazione Gaia sul tema “Valore, risorse nella collaborazione scuola - famiglia" e Rosanna Gasparotto, del Centro aiuto alla vita, per riflettere sul valore e il rispetto della vita. Seguiranno Paolo C. per Alcolisti anonimi, che illustrerà il tema “Auto mutuo aiuto anche per la famiglia" e Oriana Brugiolo del “Cuam con Sara per l'Africa" che interverrà su “Solidarietà internazionale: salute e sviluppo". Del volontariato nella multiculturalità parlerà Ayachi Tahar dell'associazione La pace, mentre Luca Comunello tratterà di “No profit oggi e strategie di sviluppo". Angelo Fincato, dell'associazione Auser, chiuderà gli interventi con “Volontariato le risorse sono i giovani.
La due giorni dedicata alla solidarietà proseguirà domenica : dalle 10 alle 19, le associazioni abiteranno le piazze del centro storico con l’entusiasmo e la voglia di condividere, raccontare ed incontrare il pubblico. Un’occasione per “dare gambe” ai tanti progetti e sogni che ogni associazione presente in questa giornata si augura di poter realizzare. Una vetrina per avvicinarsi al mondo del volontariato, sostenerlo o solo capire di più.
www.traccebassano.com
PS. La manfestazione in centro storico, a causa della pioggia incessante di domenica 15, è stata rinviata a data da destinarsi.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.992 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.689 volte




