Ultimora
19 Oct 2025 18:50
Diciottomila visitatori alla scoperta delle Ville Venete
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
19 Oct 2025 23:27
Milano, fiaccolata per Pamela Genini: "Per lei e per tutte"
19 Oct 2025 23:21
Milan sorpasso per la vetta, il Como manda in crisi la Juve
19 Oct 2025 23:17
Leao ribalta la Fiorentina, il Milan vola in vetta
19 Oct 2025 22:59
Assaltato il pullman dei tifosi del Pistoia basket, muore un autista
19 Oct 2025 22:46
Il Milan batte la Fiorentina 2-1 e vola in testa, doppietta di Leao CRONACA e FOTO
19 Oct 2025 22:39
++ Verstappen trionfa ad Austin, terzo Leclerc ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Consiglieri...al governo
Il sindaco Poletto nomina nove consiglieri comunali delegati: affiancheranno il primo cittadino e gli assessori della giunta in alcuni settori specifici dell'attività dell'Amministrazione comunale
Pubblicato il 01-07-2014
Visto 6.932 volte
Per favore: non chiamiamoli “assessorini”. Anche perché, rispetto agli assessori della giunta comunale, non hanno potere né di firma né di spesa.
Ma il loro compito sarà comunque quello di affiancare il sindaco e i componenti della giunta comunale in alcuni settori specifici dell'attività dell'Amministrazione.
Sono i nuovi consiglieri comunali delegati di Bassano del Grappa: nove consiglieri eletti tra i banchi della maggioranza che oltre alle loro mansioni istituzionali nell'assemblea civica sono da oggi anche coinvolti - su indicazione del sindaco Riccardo Poletto - nella partecipazione attiva al governo cittadino, ciascuno con le proprie deleghe.

Il sindaco assieme ai nuovi consiglieri delegati presenti all'incontro con la stampa (foto Alessandro Tich)
Ecco dunque i consiglieri delegati e le deleghe assegnate, come annunciato oggi in conferenza stampa in municipio:
Bruno Bernardi - Urban Center e Partecipazione
Paola Bertoncello - Pro Bassano e Mercato ortofrutticolo
Mattia Bindella - Pari opportunità e Legalità
Cristina Busnelli - Matrimoni
Alice Bussolaro - Personale
Alessandro Faccio - Rapporti con le associazioni sportive
Antonio Fiorese - Gemellaggi
Renzo Masolo - Mobilità pedonale e ciclabile
Giovanni Reginato - Polizia Locale
“Oggi prosegue e si conclude la presentazione della squadra di lavoro, dopo la presentazione della giunta comunale ormai una decina di giorni fa - spiega il sindaco Poletto -. L'articolo 31, comma 3, dello Statuto comunale prevede che il sindaco possa delegare i consiglieri comunali per temi specifici, dando la possibilità ad alcuni consiglieri di maggiore partecipazione alla dimensione operativa dell'azione amministrativa.”
“Alcuni consiglieri delegati - prosegue il primo cittadino - afferiscono a un assessore specifico. Ad esempio Giovanni Reginato, con la Polizia Locale, e Alice Bussolaro, con il Personale, collaboreranno con l'assessore Vernillo.
Altri consiglieri hanno competenze più trasversali e collaboreranno con più assessori.”
Alcune deleghe - come ad esempio Gemellaggi, Pro Bassano o Mobilità ciclo-pedonale - sono comunque specifiche. Altre invece, come Legalità o Partecipazione, sono molto generiche.
“Legalità - chiariscono Poletto e il consigliere delegato Mattia Bindella - non significa il controllo della legittimità degli atti amministrativi o urbanistici, ci sono il segretario comunale e i funzionari preposti a questo scopo. Già in campagna elettorale la nostra coalizione ha aderito al progetto “Riparte il futuro”, che impegna le Amministrazioni alla massima trasparenza e legalità. Per legalità intendiamo quindi l'educazione alla legalità e la promozione della cultura antimafia e anticorruzione.”
“Partecipazione - specifica il consigliere delegato Bruno Bernardi - vuol dire una modalità di informazione preventiva e partecipata sull'azione amministrativa, per evitare che le cose vengano comunicate ai cittadini a fatto compiuto. Ascoltare e informare prima: è la base dei processi partecipativi, e l'Urban Center può fare da casa.”
Una delega, in particolare, richiama la curiosità dei cronisti: ed è quella ai Matrimoni, affidata a Cristina Busnelli che già nella passata Amministrazione, peraltro, ha accompagnato numerose coppie in municipio a pronunciare il fatidico “sì”
“I matrimoni civili sono in aumento, e questo è un servizio che rendiamo alla città - sottolinea il sindaco -. La consigliera Busnelli ha dimostrato in questi anni una particolare competenza e sensibilità, incontrando le coppie prima del matrimonio e gestendo quindi con partecipazione la breve cerimonia, che in questo modo non diventa un'occasione fredda e burocratica ma appunto un servizio fatto con qualità. Qualsiasi cittadino, per legge, può celebrare un matrimonio civile se ha la delega del sindaco. Invece di deleghe temporanee a più persone, ho preferito dare una delega permanente. E' anche questo un segno di attenzione al tema della famiglia.”
“Il matrimonio civile ha la sua dignità” - conferma la consigliera delegata.
Andate dunque, e moltiplicatevi. Come la squadra definitiva del sindaco Poletto: tra componenti di giunta, lui compreso, e consiglieri delegati fanno 17 persone.
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"