Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
Trento dice “sì” alla Val Nord, ma a condizione di spostare l’allacciamento all’Autobrennero a Trento Sud, di creare una bretella di collegamento tra la Valdastico e la Valsugana a Levico e di eliminare il progetto della Nuova Valsugana
Pubblicato il 01-07-2015
Visto 9.940 volte
Scadeva ieri il termine per l’approvazione del progetto definitivo della Valdastico Nord posto dall’Europa alla società A4 Brescia-Padova per avere diritto alla proroga della concessione autostradale fino al 2026.
Ma l’intera questione beneficia di una proroga, dopo l’apertura formale della Provincia Autonoma di Trento, disposta a superare la posizione del “no” incondizionato sulla Valdastico Nord per cercare di trovare finalmente un’intesa.
Con la delibera del Cipe, riunitosi ieri a Roma, è stato dato quindi avvio alla procedura di intesa, grazie alla quale il Ministero delle Infrastrutture cercherà di ottenere dalla Commissione Europea una proroga di altri 18 mesi dei termini per la presentazione del progetto definitivo, in modo da poter modificare l’attuale progetto in base alle richieste formulate dalla Provincia di Trento.

Il tracciato della bretella di collegamento richiesta da Trento tra la Valdastico Nord e la statale Valsugana all'altezza di Levico Terme (fonte immagine: ladige.it)
I trentini, in particolare, chiedono che lo sbocco della A31 Valdastico sulla A22 del Brennero non sia più posizionato a Besenello, come previsto dal progetto preliminare, ma al casello di Trento Sud.
La Provincia di Trento chiede inoltre la realizzazione di una bretella di collegamento tra la Valdastico Nord e l’attuale statale Valsugana, ovvero tra il casello di Trento Sud e Levico Terme.
Una richiesta, quest’ultima, che sancisce il “de profundis” per la superstrada a pedaggio Nuova Valsugana, per la quale è già in corso alla Regione Veneto una procedura di project financing: Trento si oppone infatti a un’infrastruttura che porterebbe altro traffico sulla Valsugana trentina e - a compensazione della propria approvazione alla Valdastico Nord - vuole che lo Stato si impegni a impedirne la realizzazione.
L’iter prevede ora 45 giorni di tempo per il comitato paritetico Stato-Regione Veneto-Provincia di Trento che dovrà cercare le soluzioni tecniche condivise sulla Valdastico Nord e quindi altri 30 giorni per la relativa delibera del Cipe, dopo i necessari passaggi nel consiglio provinciale trentino perché servirà una specifica legge.
Quello di Trento, sulla Val Nord, è dunque un “sì”: ma condizionato a un sistema di nuove connessioni interregionali con il Veneto - compresa anche la rete ferroviaria -, alla decompressione della Valsugana e a un sistema di viabilità che non sia solo di attraversamento del territorio.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura