Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana

Trento dice “sì” alla Val Nord, ma a condizione di spostare l’allacciamento all’Autobrennero a Trento Sud, di creare una bretella di collegamento tra la Valdastico e la Valsugana a Levico e di eliminare il progetto della Nuova Valsugana

Pubblicato il 01-07-2015
Visto 10.087 volte

Scadeva ieri il termine per l’approvazione del progetto definitivo della Valdastico Nord posto dall’Europa alla società A4 Brescia-Padova per avere diritto alla proroga della concessione autostradale fino al 2026.
Ma l’intera questione beneficia di una proroga, dopo l’apertura formale della Provincia Autonoma di Trento, disposta a superare la posizione del “no” incondizionato sulla Valdastico Nord per cercare di trovare finalmente un’intesa.
Con la delibera del Cipe, riunitosi ieri a Roma, è stato dato quindi avvio alla procedura di intesa, grazie alla quale il Ministero delle Infrastrutture cercherà di ottenere dalla Commissione Europea una proroga di altri 18 mesi dei termini per la presentazione del progetto definitivo, in modo da poter modificare l’attuale progetto in base alle richieste formulate dalla Provincia di Trento.

Il tracciato della bretella di collegamento richiesta da Trento tra la Valdastico Nord e la statale Valsugana all'altezza di Levico Terme (fonte immagine: ladige.it)

I trentini, in particolare, chiedono che lo sbocco della A31 Valdastico sulla A22 del Brennero non sia più posizionato a Besenello, come previsto dal progetto preliminare, ma al casello di Trento Sud.
La Provincia di Trento chiede inoltre la realizzazione di una bretella di collegamento tra la Valdastico Nord e l’attuale statale Valsugana, ovvero tra il casello di Trento Sud e Levico Terme.
Una richiesta, quest’ultima, che sancisce il “de profundis” per la superstrada a pedaggio Nuova Valsugana, per la quale è già in corso alla Regione Veneto una procedura di project financing: Trento si oppone infatti a un’infrastruttura che porterebbe altro traffico sulla Valsugana trentina e - a compensazione della propria approvazione alla Valdastico Nord - vuole che lo Stato si impegni a impedirne la realizzazione.
L’iter prevede ora 45 giorni di tempo per il comitato paritetico Stato-Regione Veneto-Provincia di Trento che dovrà cercare le soluzioni tecniche condivise sulla Valdastico Nord e quindi altri 30 giorni per la relativa delibera del Cipe, dopo i necessari passaggi nel consiglio provinciale trentino perché servirà una specifica legge.
Quello di Trento, sulla Val Nord, è dunque un “sì”: ma condizionato a un sistema di nuove connessioni interregionali con il Veneto - compresa anche la rete ferroviaria -, alla decompressione della Valsugana e a un sistema di viabilità che non sia solo di attraversamento del territorio.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanAndrea NardinFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.509 volte

2

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.305 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 7.375 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 6.006 volte

5

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 5.204 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 5.199 volte

7

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.567 volte

8

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.137 volte

10

Calcio

08-11-2025

Bassano bloccato

Visto 2.284 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.765 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.516 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.470 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.709 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.593 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.801 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.872 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.153 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.116 volte

10