Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Sogni Doro

Viaggio nello spazio e nel tempo con i grandi vini del mondo all’osteria

Pubblicato il 19-04-2011
Visto 4.791 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La passione del vino muove persone, pensieri e anche denaro. E’ un mondo dalle innumerevoli sfaccettature che passa dagli appassionati del brand e del vino blasonato agli amanti della levità e della semplicità. Una sorta di viaggio sensoriale che parte dalle ombre di paese per arrivare alle degustazioni in smoking dei grandi Chateau francesi.
Accade però che alcune volte questi due mondi si incontrino in una magica fusione con una degustazione da sogno, in una trattoria di paese. E’ accaduto alla trattoria ristorante da Doro a Solagna dove Giovanni Scapin e la moglie Anna hanno ospitato una delle degustazioni di Italian Fine Wines Magazines una rivista di critica di vini rari del mondo.
Una decina di appassionati, alcuni bassanesi, altri provenienti da Milano, Reggio Emilia e addirittura da Zagabria si sono dati appuntamento a Solagna per compiere assieme un viaggio nello spazio e nel tempo in nome del nettare di Bacco. Champagne Jacques Selosse 1990 , Dom Perignon 1973, Chateau Margaux 1970, che però sapeva di tappo, Chateau Haut Brion 1973, Chambolle Musigny 1933, Chassagne Montrachet 1964, Sauternes Chateau Sudiran 1959, Champagne Roderer Cristal 1974 e per finire Riserva Giulio Ferrari 1974 sono stati i gioielli passati tra i bicchieri dei fortunati degustatori.

Degustatori

Da un punto di vista strettamente tecnico, sono stati vini meravigliosi, affascinanti, capaci di stupire anche per la capacità di reggere nel tempo. Non esiste materia organica che riesca a conservarsi nel tempo come il vino. Degustare un bicchiere proveniente da una vendemmia tra la prima e la seconda guerra mondiale è un’emozione indescrivibile ancor più quando il vino è perfettamente integro. Ma pensando alla serata forse la cosa che mi ha colpito di più, paradossalmente, è stata l’eleganza e la gentilezza della cucina del cuoco Giovanni Scapin, per tutti Doro. Forse un talento a volte incompreso nel nostro territorio ma che merita l’attenzione e il rispetto di quanti chiedano qualcosa di più da un piatto.
La sua abilità nel gestire le materie prime con semplicità e autorevolezza ha lasciato i presenti letteralmente stregati. E’ stato bellissimo notare gli sguardi accesi colpiti dalla cremosità del patè di fegato di manzo e dalla mousse di trota, dai profumi e dalla delicatezza delle trote di Brenta ai pinoli. Semplicità e consapevolezza riesce ad avere la meglio al di la delle stelle in guida e delle composizioni dei piatti fastose che spesso si vedono in giro. Ed è così che i grandi vini arrivano a sposarsi con estrema naturalezza con la cucina tradizionale anche perché, non dimentichiamo, è sempre e solo vino.
Serata davvero memorabile in una notte di sogni ….. Doro.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.609 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.713 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.256 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.184 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.861 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.604 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.371 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 8.962 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 5.788 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.281 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.175 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.609 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.847 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.162 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.061 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.035 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.013 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.913 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.725 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.713 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili