Ultimora
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 23:44
'Putin ha chiesto a Trump che l'Ucraina ceda il Donetsk'
18 Oct 2025 22:53
L'Inter passa a Roma e aggancia la vetta, basta Bonny
18 Oct 2025 22:37
Sinner re d'Arabia, batte Alcaraz e vince il Six Kings Slam FOTO
18 Oct 2025 21:09
Gli europei con Zelensky, 'piano di pace come a Gaza'
Redazione
Bassanonet.it
A spasso nella natura
La 1° marcia de “le Acque” sulle colline della destra Brenta tra i colori della primavera organizzata per domenica 3 aprile e aperta a tutti
Pubblicato il 30-03-2011
Visto 3.203 volte
I colori e i profumi della natura ci ricordano che la primavera è alle porte e per poterli godere appieno niente di meglio di una bella passeggiata sulle splendide colline del bassanese. Se poi si cammina in compagnia, allora diventa anche una splendida occasione di aggregazione.
E’ ciò che devono aver pensato genitori e insegnanti delle scuole dell’infanzia e primaria del XXV Aprile, promotori della 1° marcia de “le Acque”, manifestazione podistica non competitiva aperta a tutti (dietro piccolo contributo di 2 € per l’assicurazione, bambini gratis). L’appuntamento è fissato per domenica 3 aprile, partenza tra le 8 e le 9 nei pressi del Palangarano, la nuova palestra del Quartiere XXV Aprile. “I protagonisti assoluti della giornata saranno i bambini - fa saper il comitato organizzatore -, la giornata rappresenterà infatti l’occasione per le famiglie di stare insieme, respirare aria buona, fare un po’ di movimento e anche approfondire la storia di alcuni luoghi lungo il percorso”.
La manifestazione, che ha già riscosso molto interesse, si svolgerà lungo due percorsi rispettivamente di 6 e 12 Km prevalentemente su strade secondarie e sentieri, toccando Contrà Sant’Eusebio, San Giorgio e San Michele. Il percorso più breve è stato pensato anche per chi vorrà partecipare con i bimbi più piccoli in passeggino. Lungo il tragitto e in zona arrivo saranno inoltre predisposti servizi di ristoro e assistenza.

Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere