Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Redazione
Bassanonet.it
A spasso nella natura
La 1° marcia de “le Acque” sulle colline della destra Brenta tra i colori della primavera organizzata per domenica 3 aprile e aperta a tutti
Pubblicato il 30-03-2011
Visto 3.167 volte
I colori e i profumi della natura ci ricordano che la primavera è alle porte e per poterli godere appieno niente di meglio di una bella passeggiata sulle splendide colline del bassanese. Se poi si cammina in compagnia, allora diventa anche una splendida occasione di aggregazione.
E’ ciò che devono aver pensato genitori e insegnanti delle scuole dell’infanzia e primaria del XXV Aprile, promotori della 1° marcia de “le Acque”, manifestazione podistica non competitiva aperta a tutti (dietro piccolo contributo di 2 € per l’assicurazione, bambini gratis). L’appuntamento è fissato per domenica 3 aprile, partenza tra le 8 e le 9 nei pressi del Palangarano, la nuova palestra del Quartiere XXV Aprile. “I protagonisti assoluti della giornata saranno i bambini - fa saper il comitato organizzatore -, la giornata rappresenterà infatti l’occasione per le famiglie di stare insieme, respirare aria buona, fare un po’ di movimento e anche approfondire la storia di alcuni luoghi lungo il percorso”.
La manifestazione, che ha già riscosso molto interesse, si svolgerà lungo due percorsi rispettivamente di 6 e 12 Km prevalentemente su strade secondarie e sentieri, toccando Contrà Sant’Eusebio, San Giorgio e San Michele. Il percorso più breve è stato pensato anche per chi vorrà partecipare con i bimbi più piccoli in passeggino. Lungo il tragitto e in zona arrivo saranno inoltre predisposti servizi di ristoro e assistenza.

Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura