Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Prende il via martedì 22 marzo, presso l’Istituto Comprensivo “Roncalli”, via Mons. Filippi 7/9 di Rosà, dalle 15.30 alle 18.30, il primo incontro, aperto a tutti, del ciclo formativo dedicato al personale delle scuole della provincia di Vicenza, con particolare attenzione a quelle che accolgono alunni affetti da autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo.
Nella sola Provincia di Vicenza, sono circa 140 gli alunni con disturbi dello Spettro autistico. Un numero significativo al quale il progetto di partenariato “L’Educazione della persona con autismo e Disturbi Generalizzati dello Sviluppo nel lavoro di rete” , nato dalla collaborazione e dal lavoro tra famiglie, istituzioni scolastiche, servizi sanitari e socio-assistenziali, enti locali, intende dare un supporto formativo ed informativo per realizzare modelli di integrazione scolastica e inclusione sociale.
Da qui l’importanza dell’incontro, aperto a tutti, dedicato a “Scuola e Scienza: i disturbi dello Spettro Autistico” e condotto da Piergiorgio Miottello, neuropsichiatra e primario Neuropsichiatria Infantile dell’ULSS n. 3 e Claudia Munaro, coordinatrice dello Sportello Provinciale Autismo - Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza. Il corso, per le sue caratteristiche, è adatto a coloro che non hanno svolto in passato esperienze di formazione simili o che desiderano comunque approfondire i concetti di base.

Per info: Prof. ssa Claudia Munaro tel. 0444.294320 oppure Prof. Flavio Fogarolo- Ufficio Scol. Territoriale - Integrazione scolastica Tel. 0444 251106 E-mail: flavio.fogarolo@istruzionevicenza.it oppure claudia.munaro@istruzionevicenza.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole