Ultimora
27 Oct 2025 20:06
Attivisti pro Pal impediscono incontro Fiano a Ca' Foscari
27 Oct 2025 19:06
Il Made in Italy "prende casa" in Fiera a Verona
27 Oct 2025 15:39
Sciopero alla Benetton, è il primo da più di 30 anni
27 Oct 2025 13:53
Investito e ucciso in Friuli, individuato furgone pirata
27 Oct 2025 13:46
Verona prima provincia per operazioni finanziarie sospette
27 Oct 2025 12:59
L'Ia nella pizza alla 20/a edizione del simposio 'PizzaUp'
28 Oct 2025 08:11
Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti a partire da oggi
27 Oct 2025 22:51
Capelli, i tre tagli trend d'autunno
28 Oct 2025 08:03
Gaza fra montagne di macerie, quel che rimane di al-Nifaq
28 Oct 2025 07:29
PRIME PAGINE | Orbán a Roma, incontra Papa Leone e Meloni. "L'Unione europea non conta nulla"
28 Oct 2025 07:28
Già 3 morti in Giamaica mentre l'uragano Melissa si avvicina
28 Oct 2025 07:31
In Europa +10,7% le vendite di auto a settembre
Cristina Casale è una delle socie “ storiche” della Lega Nazionale per la difesa del Cane presente a Bassano da circa 15 anni e che conta, ad oggi, 100 soci.
Di che cosa vi occupate? Noi promuoviamo attività a difesa degli animali domestici, non solo cani, dunque, ma anche gatti. A Bassano svolgiamo due compiti principali: in collaborazione con l’ULSS n.3, gestiamo il Rifugio Sanitario di Pove, situato presso l’allevamento Cusinato che raccoglie animali vaganti e poi ci occupiamo di adozioni.
Cosa accade quando l’animale arriva in canile? Per legge, nei 60 giorni successivi al suo ricovero, è in attesa di ritrovare il proprietario. Purtroppo, la maggior parte delle persone non ottempera all’obbligo di dotare il cane del sistema di identificazione a microchip ( per il gatto, non è obbligatorio), anche se, con 20 euro, si avrebbe la certezza di poter ritrovare l’animale. Passati i 60 giorni, quando non è possibile restituire il cane alla sua casa, viene dato in adozione e sterilizzato.
Una scelta che sembra un controsenso… Parrebbe, ma se sapesse che una gatta partorisce anche 3 volte l'anno, minimo 5 gatti di cui 3 femmine che in capo a 10 mesi vanno in calore.. basta immaginare com’è facile creare un grosso problema. Avete mai provato a chiedere ad amici, parenti o conoscenti se vogliono una gattino o un cagnolino? Se lo avete fatto, vi siete resi conto che quasi tutti dicono che non possono o ne hanno già...bene...tutto quello che non trova casa va a finire per strada ( con rischi di incidenti per loro e per le persone) o nei canili dove generano costi dei quali poi ci si lamenta...E’ un po' assurdo no? E'indispensabile che ci sia responsabilità, senso civico e collaborazione. Noi facciamo il possibile e sosteniamo la strada della sterilizzazione e del controllo delle nascite.
Cosa deve fare una persona che vuole adottare un cane? Il Canile di Pove è in Via Ca' Moro Lazzaro, aperto il sabato dalle 10 alle 14. Basta che si presenti.
E per diventar volontario? Prestare volontariato e' possibile previa chiacchierata nell'orario di apertura del canile. Ci si può occupare di pulire i box , le aree di sgambamento, accogliere i visitatori, compilare schede di adozione...o solo coccolare i cani...ma, per quanto questo sia utile, non dimentichiamo che dobbiamo lavorare per trovare loro un nuovo e giusto (questa volta) proprietario. L’importante è fare un’azione costruttiva e senza fanatismi...cosa che spesso fa perdere credibilità alle associazioni e danneggia l'aiuto che possiamo rivolgere agli animali, cani e gatti che siano.
Lega Nazionale del Cane- sezione di Bassano del Grappa
vicolo Melagrani 14
Bassano
legadelcanebassano@tiscali.it
www.legadelcane-bassano.it
Il 28 ottobre
- 28-10-2024Io ti spiazzo in due
- 28-10-2023U.S.A. e scatta
- 28-10-2023Bassano für alle
- 28-10-2022Canova scolpisce ancora
- 28-10-2022Andreotti visto da vicino
- 28-10-2021Nel mezzo del cammin di nostro Ponte
- 28-10-2021Figli dei fiori
- 28-10-2020L'Assessore e il Podestà
- 28-10-2020Capolinea Covid
- 28-10-2018Acqua da tutte le parti
- 28-10-2018#ponteadessochiuso
- 28-10-2017Perché non parli?
- 28-10-2015Nessun Norma
- 28-10-2013Zaia: “Tar accoglie sospensiva sul Tribunale di Bassano”
- 28-10-2013La vita di Fabio
- 28-10-2011Destra Brenta, pronto il parcheggio del cimitero
- 28-10-2011Divorzio alla misquilese
- 28-10-2010Carlo Vanzina: “Bassano è una città di italiani perbene”
- 28-10-2010Shopping tra le supercar del cinema
- 28-10-2009"Amministrazione arrogante e priva di buon senso"
- 28-10-2008Torri di Portoghesi: il Consiglio Comunale dice “sì”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.472 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.472 volte


