Ultimora
13 Oct 2025 15:27
Zaia, 'se sono un problema vedrò di renderlo reale'
13 Oct 2025 14:11
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
13 Oct 2025 14:07
Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
13 Oct 2025 13:54
Maltratta e picchia la compagna, arrestato nel Padovano
13 Oct 2025 13:43
Banksy e l'evoluzione della Street Art in mostra a Conegliano
13 Oct 2025 13:28
Riparavano barche in un'area protetta della Laguna, 7 denunciati
13 Oct 2025 22:48
A Sharm firmata la pace. 'Al via la fase 2 per Gaza'. Trump ai leader: 'Oggi abbiamo cambiato la sto
13 Oct 2025 23:07
Sarkozy in carcere alla Santé a Parigi dal 21 ottobre
13 Oct 2025 22:08
Manovra in stand by, da banche attesi 2,8 miliardi
13 Oct 2025 21:26
Resta il gemellaggio con Tel Aviv, scontri a Milano
13 Oct 2025 21:22
Festa grande nell'Atlantico, Capoverde va ai Mondiali
Redazione
Bassanonet.it
Sua Maestà, l'Amarone
Anteprima Amarone 2007: grande interesse di pubblico e stampa per un’annata estremamente promettente
Pubblicato il 03-02-2011
Visto 3.304 volte
Si è conclusa nel segno di un grande interesse da parte degli addetti ai lavori e del pubblico l’edizione di Anteprima Amarone 2007, manifestazione organizzata dal Consorzio di Tutela del Valpolicella, che sabato 29 e domenica 30 gennaio ha visto affluire nel Salone Margherita della Fiera di Verona centinaia di appassionati, curiosi di fare la conoscenza del giovane Amarone 2007, in procinto di essere immesso sul mercato. Un’annata che fin dall’esordio si conferma estremamente promettente, frutto di un andamento stagionale particolare che, come ha evidenziato l’enologo Daniele Accordini, ha impresso nel vino tratti caratteristici interessanti.
“Gli Amaroni della vendemmia 2007, analizzati da un panel di esperti, hanno rivelato un quadro analitico molto vario - sottolinea Accordini - ponendo in risalto le diverse interpretazioni stilistiche, tecnologiche ed espressioni territoriali”.
“Gli Amaroni della Valpantena comunicano eleganza e bevibilità - evidenzia l’enologo - mentre la Valpolicella est nelle sue diverse vallate propone Amaroni moderni e strutturati, infine la Valpolicella classica evidenzia un quadro aromatico ampio, complesso ed intrigante. Con l’annata 2007 si notano vini con un buona croccantezza del frutto, una buona acidità e gli zuccheri che tornano in equilibrio con il vino. Vini da bersi subito grazie ad una maggiore ricerca dell’eleganza, ma grazie ad un’ottima componente polifenolica da conservarsi a lungo come nelle migliori annate.”

La crescita dell’Amarone non conosce crisi e la conferma viene dal presidente del Consorzio Luca Sartori: “La Valpolicella in questo triennio ha consolidato ed incrementato un’invidiabile solidità sul mercato - rivela - tale da affrontare la crisi senza grandi risentimenti, con un exploit nel 2010 senza precedenti”.
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto