Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
Redazione
Bassanonet.it
Sua Maestà, l'Amarone
Anteprima Amarone 2007: grande interesse di pubblico e stampa per un’annata estremamente promettente
Pubblicato il 03-02-2011
Visto 3.225 volte
Si è conclusa nel segno di un grande interesse da parte degli addetti ai lavori e del pubblico l’edizione di Anteprima Amarone 2007, manifestazione organizzata dal Consorzio di Tutela del Valpolicella, che sabato 29 e domenica 30 gennaio ha visto affluire nel Salone Margherita della Fiera di Verona centinaia di appassionati, curiosi di fare la conoscenza del giovane Amarone 2007, in procinto di essere immesso sul mercato. Un’annata che fin dall’esordio si conferma estremamente promettente, frutto di un andamento stagionale particolare che, come ha evidenziato l’enologo Daniele Accordini, ha impresso nel vino tratti caratteristici interessanti.
“Gli Amaroni della vendemmia 2007, analizzati da un panel di esperti, hanno rivelato un quadro analitico molto vario - sottolinea Accordini - ponendo in risalto le diverse interpretazioni stilistiche, tecnologiche ed espressioni territoriali”.
“Gli Amaroni della Valpantena comunicano eleganza e bevibilità - evidenzia l’enologo - mentre la Valpolicella est nelle sue diverse vallate propone Amaroni moderni e strutturati, infine la Valpolicella classica evidenzia un quadro aromatico ampio, complesso ed intrigante. Con l’annata 2007 si notano vini con un buona croccantezza del frutto, una buona acidità e gli zuccheri che tornano in equilibrio con il vino. Vini da bersi subito grazie ad una maggiore ricerca dell’eleganza, ma grazie ad un’ottima componente polifenolica da conservarsi a lungo come nelle migliori annate.”

La crescita dell’Amarone non conosce crisi e la conferma viene dal presidente del Consorzio Luca Sartori: “La Valpolicella in questo triennio ha consolidato ed incrementato un’invidiabile solidità sul mercato - rivela - tale da affrontare la crisi senza grandi risentimenti, con un exploit nel 2010 senza precedenti”.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole