Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Cammino di pace

Sabato 15 gennaio l’edizione 2011 si arricchisce con l’ingresso di Bassano nel Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace

Pubblicato il 13-01-2011
Visto 3.271 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Un fiume di pace per costruire una comunità aperta alla conoscenza, condivisione e accoglienza. E’ questo "Cammino di pace", l' iniziativa promossa annualmente dalla pastorale giovanile del Vicariato locale e da una ventina di associazioni del Coordinamento cittadino per la pace in occasione della settimana mondiale della pace, che si svolge sabato 15 gennaio a partire dalle 15 con avvio tra piazza Libertà e via Matteotti, sede del municipio che, dal settembre scorso, è entrato ufficialmente nel Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace.
Appuntamento che si snoda tra vie e piazze cittadine dedicato, quest’anno, alla libertà religiosa e intitolato "Quale libertà come via per la pace?", il “Cammino di pace” raccoglie ogni anno oltre un migliaio di presenze per una marcia che vede protagonisti parrocchie, gruppi religiosi, associazioni locali, volontariato, gruppi giovanili e la comunità islamica ma anche singoli cittadini che vogliono testimoniare, con la loro presenza, il loro sostegno e impegno verso un mondo di pace.
Quest’anno, l’edizione 2011 festeggia anche un importante traguardo: l’adesione della Città di Bassano al Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace, un'associazione che dal 1986 riunisce Comuni, Province e Regioni impegnate in Italia a promuovere la pace, i diritti umani, la solidarietà e la cooperazione internazionale. Un'adesione che verrà confermata con una breve cerimonia portando Bassano a dichiararsi "Città per la pace".

La marcia proseguirà lungo viale dei Martiri e via Barbieri e si fermerà in piazza Garibaldi. Qui una sosta di riflessione sulla libertà religiosa e la pacifica convivenza tra diverse confessioni per proseguire, poi, verso l'Informagiovani di piazzale Trento, dove sono previsti contributi di alcuni gruppi giovanili. Conclusione al Centro giovanile con il momento conviviale.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.617 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.723 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.258 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.189 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.864 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.610 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.376 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.193 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 6.039 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.283 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.177 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.617 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.850 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.164 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.063 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.037 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.015 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.915 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.728 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.723 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili