Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Cammino di pace

Sabato 15 gennaio l’edizione 2011 si arricchisce con l’ingresso di Bassano nel Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace

Pubblicato il 13-01-2011
Visto 3.241 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Un fiume di pace per costruire una comunità aperta alla conoscenza, condivisione e accoglienza. E’ questo "Cammino di pace", l' iniziativa promossa annualmente dalla pastorale giovanile del Vicariato locale e da una ventina di associazioni del Coordinamento cittadino per la pace in occasione della settimana mondiale della pace, che si svolge sabato 15 gennaio a partire dalle 15 con avvio tra piazza Libertà e via Matteotti, sede del municipio che, dal settembre scorso, è entrato ufficialmente nel Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace.
Appuntamento che si snoda tra vie e piazze cittadine dedicato, quest’anno, alla libertà religiosa e intitolato "Quale libertà come via per la pace?", il “Cammino di pace” raccoglie ogni anno oltre un migliaio di presenze per una marcia che vede protagonisti parrocchie, gruppi religiosi, associazioni locali, volontariato, gruppi giovanili e la comunità islamica ma anche singoli cittadini che vogliono testimoniare, con la loro presenza, il loro sostegno e impegno verso un mondo di pace.
Quest’anno, l’edizione 2011 festeggia anche un importante traguardo: l’adesione della Città di Bassano al Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace, un'associazione che dal 1986 riunisce Comuni, Province e Regioni impegnate in Italia a promuovere la pace, i diritti umani, la solidarietà e la cooperazione internazionale. Un'adesione che verrà confermata con una breve cerimonia portando Bassano a dichiararsi "Città per la pace".

La marcia proseguirà lungo viale dei Martiri e via Barbieri e si fermerà in piazza Garibaldi. Qui una sosta di riflessione sulla libertà religiosa e la pacifica convivenza tra diverse confessioni per proseguire, poi, verso l'Informagiovani di piazzale Trento, dove sono previsti contributi di alcuni gruppi giovanili. Conclusione al Centro giovanile con il momento conviviale.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 9.411 volte

    2

    Politica

    24-06-2025

    Stock 84 mila

    Visto 9.373 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.074 volte

    4

    Attualità

    24-06-2025

    Pan Am

    Visto 9.065 volte

    5

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.769 volte

    6

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 3.893 volte

    7

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 3.889 volte

    8

    Incontri

    24-06-2025

    Walkabout: tra le mappe della letteratura

    Visto 3.804 volte

    9

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.509 volte

    10

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 2.606 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.227 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.807 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.782 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.835 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.351 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.349 volte

    7

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.295 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.290 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.283 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.273 volte