Pubblicità

Il mondo che vorrei

Pubblicità

Il mondo che vorrei

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Italia - Brasile in … vigna

A Valdobbiadene l'undicesima edizione del Master in Cultura del Cibo e del Vino dell'Università di Ca' Foscari di Venezia. Riflettori puntati sulla collaborazione col Brasile

Pubblicato il 24-12-2010
Visto 3.325 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Italia Brasile è un binomio che ci ricorda inevitabilmente i mondiali e le partite più fantasiose ed emozionanti. I due paesi scendono in campo o meglio, in vigna, assieme al fine di migliorare reciprocamente le proprie conoscenze in ambito enologico.
L’undicesima edizione del Master in Cultura del Cibo e del Vino dell’Università Ca’ Foscari di Venezia assume un sapore decisamente internazionale.
Una delegazione ufficiale dello Stato del Cearà (Brasile) in visita a Valdobbiadene, ha formalizzato nei giorni scorsi, una convenzione fra l’Università Ca’ Foscari Venezia e l’Instituto Federal de Educaçao, Ciencia e Tecnologia dello stato del Cearà (Brasile), che prevede cooperazione e interscambio di docenti e tecnici al fine dell’arricchimento reciproco di conoscenze e competenze nell’ambito della formazione e della ricerca scientifica.

I contenuti della Convenzione stabiliscono, tra l’altro, l’iscrizione di giovani laureati dello stato brasiliano al Master edizione 2011 con lo scopo di conseguire il diploma del Master, ma anche di acquisire quelle conoscenze su struttura, contenuti didattici e organizzazione del Master al fine di poterne importare il modello in Brasile.
Attraverso questa procedura, le massime autorità dello Stato del Cearà intendono proporre il Master in Cultura del Cibo e del Vino come nuova offerta formativa dei loro istituti universitari, avvalendosi dell’esperienza maturata a Valdobbiadene dai loro giovani laureati e della collaborazione dell’Università Ca’ Foscari.
Il Master edizione 2011 è stato selezionato per la realizzazione di tre progetti FIxO (Formazione e Innovazione per l’Occupazione) finanziati dal Ministero del Lavoro. Si tratta di tre progetti, proposti da altrettante aziende che hanno manifestato interesse per il programma, che verranno sviluppati da studenti del Master nel periodo di sei mesi di stage nell’azienda. In tal modo gli studenti, oltre a seguire le regolari lezioni del Master e conseguirne il diploma, potranno maturare preziosa esperienza lavorando in azienda per elaborare il progetto proposto e, di conseguenza, creando le premesse per un successivo rapporto di lavoro.
Il Master inizierà giovedì 27 gennaio 2011 con una cerimonia pubblica che si terrà a Valdobbiadene, Palazzo Celestino Piva, via Piva 53 con inizio alle ore 11.00.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 16.253 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.607 volte

3

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 9.993 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 8.958 volte

5

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 8.556 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 5.906 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 5.805 volte

8

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 3.939 volte

9

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.725 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.609 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.523 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.198 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.567 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.443 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.924 volte

7

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 16.253 volte

8

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.692 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.559 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.464 volte