Ultimora
3 Nov 2025 17:58
Trovato morto l'escursionista disperso sul Monte Baldo
3 Nov 2025 16:23
Ritratto sonoro di Casanova a 300 anni nascita in prima assoluta
3 Nov 2025 15:48
Murano Illumina il Mondo, 12 lampadari d'artista a San Marco
3 Nov 2025 13:56
Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
3 Nov 2025 13:48
Venice Noir 2025, Ian Rankin ospite d'onore del festival
3 Nov 2025 12:12
Milano-Cortina, tedofori testimoniano inclusione e coesione
3 Nov 2025 20:30
++ Accoltellata a Milano, un uomo individuato dai carabinieri ++
3 Nov 2025 20:10
++ Nordio,'esponendosi i magistrati perdono di credibilità' ++
3 Nov 2025 20:03
Barcellona, la Sagrada Familia diventa la chiesa piu' alta del mondo
3 Nov 2025 19:49
Trump frena sui Tomahawk e rilancia sui test nucleari
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Le piante del Natale in Museo
Una mostra natalizia di conifere e agrifogli nel chiostro del Museo Civico, su iniziativa della Pro Bassano
Pubblicato il 04-12-2010
Visto 3.885 volte
Un grande e ideale “pollice verde” ha completamente trasformato in un piccolo bosco, in questi giorni, il chiostro del Museo Civico di Bassano. Merito della mostra “Le piante del Natale in Museo: passeggiata tra agrifogli e conifere con Alberto Parolini”.
L'esposizione è promossa e curata dall'Associazione Pro Bassano, in occasione delle festività natalizie.
La mostra - che si avvale del patrocinio del Comune e del Museo Biblioteca Archivio di Bassano del Grappa - sarà ospitata nel chiostro del Museo in Piazza Garibaldi da oggi, sabato 4 dicembre (inaugurazione ore 17) fino a domenica 19 dicembre 2010, e entrata libera e con orario di visita: da martedì a sabato ore 9 - 18.30, domenica e festivi ore 10.30 - 13 e 15 – 18.
Il chiostro del Museo Civico di Bassano trasformato in un piccolo bosco
Ricordando l'illustre naturalista bassanese Alberto Parolini e la sua grande passione per le conifere, la rassegna è stata allestita in una magica atmosfera natalizia, tra profumi e colori del bosco.
Si tratta di una raccolta di esemplari anche imponenti e rari di pini e abeti e dei loro frutti, accompagnata da una mostra iconografica in cui si raccontano le loro storie e fiabe.
Una sezione sarà invece dedicata all'esposizione e alla conoscenza degli agrifogli, tradizionale pianta del Natale la cui storia nasce ancor prima della venuta di Cristo.
Ci sarà spazio anche per una raccolta di preziose ghirlande natalizie create da un gruppo di fioristi aderenti all'UMCE di Bassano.
Ma non è tutto: perché a Palazzo Agostinelli - dal 12 al 19 dicembre - si terrà il "Laboratorio per addobbi di Natale: ghirlande e centri tavola", a cura dell'Associazione fioristi aderenti all'UMCE di Bassano. Durante le lezioni dei professionisti aiuteranno i partecipanti a realizzare degli splendidi e festosi addobbi natalizi.
Sempre a Palazzo Agostinelli, l11 e il 12 dicembre, si terrà un Corso di acquerello botanico, con la pittrice Silvana Rava. Le lezioni sono dedicate a chi vuole accostarsi a questa raffinata tecnica ad acquerello per rappresentare piante e fiori.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 3.898 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.627 volte




