Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Brutti ma buoni

Come ridurre gli sprechi a scopo benefico. Coop e Conca d’Oro insieme per il cibo della solidarietà

Pubblicato il 03-11-2010
Visto 5.501 volte

Pubblicità

Ridurre lo spreco e trasformarlo in solidarietà. È l’obiettivo di “Brutti ma buoni”, il progetto con il quale Coop Adriatica, presente nel bassanese con il punto vendita a Pove del Grappa, destina frutta, verdura, carne, latticini e generi vari invenduti - perché prossimi alla scadenza o con piccole imperfezioni estetiche, ma ancora buoni e perfettamente commestibili - a favore di associazioni di volontariato e cooperative sociali.
A Bassano, l’iniziativa è stata avviata nel 2008 e, nel solo 2009, sono state distribuite oltre 3 tonnellate di alimenti, per un valore di circa 12.800 euro, messe a disposizione dell’associazione “Conca d’Oro Onlus “ e dell’omonima comunità alloggio per otto giovani disabili mentali.
Fabio Comunello, presidente dell’associazione, crede molto nel circuito virtuoso che la collaborazione tra profit e non profit può attivare: “ la partnership crea un vantaggio reciproco che ha delle positive ricadute anche sul territorio. L’impresa sensibile al sociale, con azioni come questa, si distingue e qualifica .. Dunque, potrei dire che far del bene fa bene! Ovviamente, per la nostra associazione è un grande aiuto e sostegno che si traduce in un significativo risparmio economico. Ma è un errore considerare il non profit un costo...basta solo pensare alle decine di fornitori che, come Conca D’oro abbiamo, per capire come i vantaggi si diffondono a tutta la filiera socio-economica del territorio”.

“Brutti ma buoni” ha anche un’altra particolarità. Coinvolge, ogni giorno, soci volontari Coop impegnati nella distribuzione e personale del supermercato nella selezione: una catena di solidarietà con ricadute positive anche sull’ambiente, visto la riduzione di produzione di rifiuti. L’iniziativa, oltre a Pove del Grappa, interessa, nel vicentino, anche i punti vendita di Vicenza e Bolzano Vicentino.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.716 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 17.373 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 14.645 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 13.225 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.251 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.920 volte

7

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.868 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 3.786 volte

9

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 3.773 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.526 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.340 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.217 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.323 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.177 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.175 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.838 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.757 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.540 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.716 volte