Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Ridurre lo spreco e trasformarlo in solidarietà. È l’obiettivo di “Brutti ma buoni”, il progetto con il quale Coop Adriatica, presente nel bassanese con il punto vendita a Pove del Grappa, destina frutta, verdura, carne, latticini e generi vari invenduti - perché prossimi alla scadenza o con piccole imperfezioni estetiche, ma ancora buoni e perfettamente commestibili - a favore di associazioni di volontariato e cooperative sociali.
A Bassano, l’iniziativa è stata avviata nel 2008 e, nel solo 2009, sono state distribuite oltre 3 tonnellate di alimenti, per un valore di circa 12.800 euro, messe a disposizione dell’associazione “Conca d’Oro Onlus “ e dell’omonima comunità alloggio per otto giovani disabili mentali.
Fabio Comunello, presidente dell’associazione, crede molto nel circuito virtuoso che la collaborazione tra profit e non profit può attivare: “ la partnership crea un vantaggio reciproco che ha delle positive ricadute anche sul territorio. L’impresa sensibile al sociale, con azioni come questa, si distingue e qualifica .. Dunque, potrei dire che far del bene fa bene! Ovviamente, per la nostra associazione è un grande aiuto e sostegno che si traduce in un significativo risparmio economico. Ma è un errore considerare il non profit un costo...basta solo pensare alle decine di fornitori che, come Conca D’oro abbiamo, per capire come i vantaggi si diffondono a tutta la filiera socio-economica del territorio”.
“Brutti ma buoni” ha anche un’altra particolarità. Coinvolge, ogni giorno, soci volontari Coop impegnati nella distribuzione e personale del supermercato nella selezione: una catena di solidarietà con ricadute positive anche sull’ambiente, visto la riduzione di produzione di rifiuti. L’iniziativa, oltre a Pove del Grappa, interessa, nel vicentino, anche i punti vendita di Vicenza e Bolzano Vicentino.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.438 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 4.593 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.438 volte






