Ultimora
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
27 Nov 2025 08:29
Oscar 2026, una stagione tutta in famiglia
26 Nov 2025 14:28
OpenAI sfida WhatsApp con le chat di gruppo su ChatGpt
26 Nov 2025 18:45
Le mostre del weekend, da de Chirico a Kandinsky
26 Nov 2025 18:46
Capodimonte e Palazzo Reale, arte di notte e nei giardini
27 Nov 2025 09:14
Cosa prevede il Ddl stupro, ora all'esame del Senato
27 Nov 2025 09:06
++ Mattarella, è tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo ++
Ridurre lo spreco e trasformarlo in solidarietà. È l’obiettivo di “Brutti ma buoni”, il progetto con il quale Coop Adriatica, presente nel bassanese con il punto vendita a Pove del Grappa, destina frutta, verdura, carne, latticini e generi vari invenduti - perché prossimi alla scadenza o con piccole imperfezioni estetiche, ma ancora buoni e perfettamente commestibili - a favore di associazioni di volontariato e cooperative sociali.
A Bassano, l’iniziativa è stata avviata nel 2008 e, nel solo 2009, sono state distribuite oltre 3 tonnellate di alimenti, per un valore di circa 12.800 euro, messe a disposizione dell’associazione “Conca d’Oro Onlus “ e dell’omonima comunità alloggio per otto giovani disabili mentali.
Fabio Comunello, presidente dell’associazione, crede molto nel circuito virtuoso che la collaborazione tra profit e non profit può attivare: “ la partnership crea un vantaggio reciproco che ha delle positive ricadute anche sul territorio. L’impresa sensibile al sociale, con azioni come questa, si distingue e qualifica .. Dunque, potrei dire che far del bene fa bene! Ovviamente, per la nostra associazione è un grande aiuto e sostegno che si traduce in un significativo risparmio economico. Ma è un errore considerare il non profit un costo...basta solo pensare alle decine di fornitori che, come Conca D’oro abbiamo, per capire come i vantaggi si diffondono a tutta la filiera socio-economica del territorio”.
“Brutti ma buoni” ha anche un’altra particolarità. Coinvolge, ogni giorno, soci volontari Coop impegnati nella distribuzione e personale del supermercato nella selezione: una catena di solidarietà con ricadute positive anche sull’ambiente, visto la riduzione di produzione di rifiuti. L’iniziativa, oltre a Pove del Grappa, interessa, nel vicentino, anche i punti vendita di Vicenza e Bolzano Vicentino.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.367 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.354 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.948 volte
