Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Brutti ma buoni

Come ridurre gli sprechi a scopo benefico. Coop e Conca d’Oro insieme per il cibo della solidarietà

Pubblicato il 03-11-2010
Visto 5.454 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Ridurre lo spreco e trasformarlo in solidarietà. È l’obiettivo di “Brutti ma buoni”, il progetto con il quale Coop Adriatica, presente nel bassanese con il punto vendita a Pove del Grappa, destina frutta, verdura, carne, latticini e generi vari invenduti - perché prossimi alla scadenza o con piccole imperfezioni estetiche, ma ancora buoni e perfettamente commestibili - a favore di associazioni di volontariato e cooperative sociali.
A Bassano, l’iniziativa è stata avviata nel 2008 e, nel solo 2009, sono state distribuite oltre 3 tonnellate di alimenti, per un valore di circa 12.800 euro, messe a disposizione dell’associazione “Conca d’Oro Onlus “ e dell’omonima comunità alloggio per otto giovani disabili mentali.
Fabio Comunello, presidente dell’associazione, crede molto nel circuito virtuoso che la collaborazione tra profit e non profit può attivare: “ la partnership crea un vantaggio reciproco che ha delle positive ricadute anche sul territorio. L’impresa sensibile al sociale, con azioni come questa, si distingue e qualifica .. Dunque, potrei dire che far del bene fa bene! Ovviamente, per la nostra associazione è un grande aiuto e sostegno che si traduce in un significativo risparmio economico. Ma è un errore considerare il non profit un costo...basta solo pensare alle decine di fornitori che, come Conca D’oro abbiamo, per capire come i vantaggi si diffondono a tutta la filiera socio-economica del territorio”.

“Brutti ma buoni” ha anche un’altra particolarità. Coinvolge, ogni giorno, soci volontari Coop impegnati nella distribuzione e personale del supermercato nella selezione: una catena di solidarietà con ricadute positive anche sull’ambiente, visto la riduzione di produzione di rifiuti. L’iniziativa, oltre a Pove del Grappa, interessa, nel vicentino, anche i punti vendita di Vicenza e Bolzano Vicentino.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.270 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 12.581 volte

3

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.074 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 9.958 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.489 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.424 volte

7

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 8.688 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 6.666 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 6.354 volte

10

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 6.345 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.630 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.216 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.467 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.938 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.270 volte

6

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.707 volte

7

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 12.581 volte

8

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.576 volte

9

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.477 volte

10

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.342 volte