Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Si sono svolte a Villa Nievo Bonin-Longare le premiazioni dei progetti relativi al 6° bando del concorso indetto dalla Fondazione di Comunità Vicentina per la qualità di vita.
Presenti al ritiro del contributo, oltre all’ex assessore Maria Nives Stevan, membro del Consiglio di Amministrazione, i rappresentanti di alcuni enti e associazioni bassanesi.
Un momento condiviso con soddisfazione ed emozione dall’ex assessore, assieme a tutti i partecipanti per i quali si è spesa con grande entusiasmo con l’amarezza però di essere stata privata di quelle deleghe al sociale che come Assessore Provinciale le permettevano di lavorare in prima fila con determinazione ed incisività.

Maria Nives Stevan con i rappresentanti di alcuni Enti e associazioni cittadine
La Fondazione di Comunità Vicentina offre uno strumento di qualità e crescita al servizio del territorio e della Comunità con una particolare attenzione al rapporto tra adulti e giovani e a agli elementi utili a favorire un dialogo e un’integrazione tra il mondo adulto e quello giovanile. L’ambito in cui opera, attraverso interventi condotti anche in collaborazione con organizzazioni no-profit e di volontariato è proprio quello del nostro territorio.
Si prefigge di sostenere, grazie all’erogazione di fondi, valide iniziative e progetti provenienti dalla Comunità volti a migliorare il benessere e la qualità di vita dei cittadini.
L’obiettivo primario è sostanzialmente quello di fornire un supporto a delle necessità che non costituiscono bisogni essenziali ma che risultano importanti in una logica di miglioramento della nostra quotidianità.
La Fondazione di Comunità Vicentina interviene dunque a favore di attività che aiutano le persone a “sentirsi meglio” nell’ambiente che li circonda come nelle relazioni con gli altri.
Maria Nives Stevan resta in carica, priva di retribuzioni ma con lo stesso impegno come Presidente della Società Cooperativa Sociale VI.ASSISTE Onlus della provincia di Vicenza, come Vice Presidente dell’Ente Vicentini nel Mondo a fianco del Presidente Dr. Sbalchiero, e nei Consigli di Ammistrazione della Fondazione di “Vicenza Una Città Solidale” ONLUS a fianco del Presidente Prof. Giulianati, e della“Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità di Vita”a fianco del Presidente Dr. Negri.
Il 14 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo