Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
3 Nov 2025 00:02
Ghiglia chiede lo stop di Report, insorge l'opposizione
2 Nov 2025 23:55
Inter e Juve sono in orbita scudetto, il Milan stende la Roma
2 Nov 2025 23:15
Milan batte Roma 1-0, decide Pavlovic. Dybala sbaglia un rigore all'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 22:44
Milan-Roma 1-0, decide Pavlovic al 39'. I giallorossi sbagliano un rigore alll'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 21:55
++ Usgs, sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan ++
2 Nov 2025 22:03
Terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord dell'Afghanistan
Parola d’ordine prevenzione. Per il diciassettesimo anno consecutivo torna la CAMPAGNA NASTRO ROSA (www.nastrorosa.it) contro il cancro al seno, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori-LILT.
La Campagna, ideata nel 1989 negli Stati Uniti da Evelyn Lauder e promossa in tutto il mondo, si propone di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella. Una prevenzione che passa anche attraverso l’adozione di stili di vita sani e controlli periodici.
Il tumore al seno è, infatti, ancora il primo tumore femminile per numero di casi: in Italia si calcola che, quest’anno, saranno 42.000 le donne che scopriranno per la prima volta di avere la malattia.
Ma la speranza di sconfiggere il cancro al seno si avvicina quando si parla di prevenzione. Ci crede la LILT che, ogni anno, ad ottobre, offre, con la Campagna Nastro Rosa, visite senologiche gratuite in tutti i sui 390 ambulatori. Nel vicentino, quest’anno, sarà la sede provinciale LILT, in Borgo Casale 84/86 a Vicenza a garantire le visite gratuite nelle giornate d martedì pomeriggio e, per la sola giornata di sabato 16 ottobre, anche dalle 15 alle 17. Le visite potranno essere prenotate tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30 con l'esclusione del sabato chiamando il numero 0444-513333.
A Bassano LILT è presente, dal 2008, in Via Marinali 24: circa 600 i suoi iscritti e un ambulatorio dove è possibile realizzare diagnosi precoce delle forme tumorali più diffuse tra le donne e visite di controllo “nei” per tutti. La sede cittadina è aperta il lunedì, mercoledì e giovedì, dalle 15 alle 18, telefono 0424-525503
Per conoscere giorni e orari di apertura degli altri 390 ambulatori LILT che aderiscono alla CAMPAGNA NASTRO ROSA si può chiamare il numero verde LILT 800-998877 o consultare i siti www.nastrorosa.it o www .lilt.it.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 2.412 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.609 volte




