Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
A.A.A., restauratori di auto d'epoca cercansi
Al Museo dell'Automobile “Bonfanti-Vimar” di Romano d'Ezzelino la scuola di restauro per auto e moto d'annata
Pubblicato il 17-09-2010
Visto 5.854 volte
Le sale del Museo dell’Automobile “Bonfanti-VIMAR” di Romano d'Ezzelino si apriranno, da sabato prossimo, a quanti vorranno partecipare al nuovo “corso per restauratori di auto e moto d’epoca”.
Il percorso formativo, di 36 ore totali che si svolgerà per 5 sabati consecutivi, si terrà nella sede del “Bonfanti-VIMAR” nel contesto dell’attuale rassegna “Auto & Manifesti” che chiuderà il 10 ottobre. Una mostra che tra stile, eleganza e costume, propone un ventaglio di trenta vetture incredibilmente rare e preziose, contornate dai relativi manifesti, già allora strumento indispensabile di propaganda commerciale.
Com’è consuetudine i docenti - scelti tra persone che operano nel settore del motorismo d’epoca e che vantano esperienze e conoscenze pluriennali - saranno presentati agli allievi all’apertura del corso dal presidente della Fondazione Museo dell’Automobile “Bonfanti-VIMAR”, Nino Balestra.
Giovani studenti attorno a una Marino Torpedo Sport del 1926
Il presidente del Museo illustrerà a quanti si affacciano al mondo di restauro le regole fondamentali di un corretto approccio a questa tecnica laboriosa.
I docenti spiegheranno poi nel dettaglio le nozioni di base della meccanica nelle sue varie parti e la valutazione del tipo di intervento di restauro più opportuno secondo i casi, passando quindi all’esame di parti staccate con spiegazioni più dettagliate.
Seguiranno lezioni dedicate al restauro della carrozzeria, alla pianificazione della sua procedura, alle ricerche comparative e ai concetti di lamierista o lastratore, verniciatore, ebanista e tappezziere. Dal punto di vista pratico si esamineranno vari esempi anche su auto esposte al Museo.
Il corso si concluderà con una lezione dove si parlerà degli accessori, del loro ripristino e/o ricostruzione, della nichelatura e cromatura.
Insomma, al “Bonfanti-VIMAR”, spazi aperti per storia, cultura e lavoro inerenti il mondo del restauro motoristico: un’attività che nel suo complesso coinvolge quasi un milione e mezzo di persone solo in Italia.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.395 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.371 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.968 volte
