Ultimora
11 Nov 2025 18:32
In 200 a Padova nel ricordo Giulia Cecchettin
11 Nov 2025 17:36
Accoltellato mentre va al cimitero, fermato l'aggressore
11 Nov 2025 16:57
Spara con pistola illegale durante rissa, 30enne in carcere
11 Nov 2025 15:46
All'Europarlamento 'Out of Place', l'arte dei campi rifugiati
11 Nov 2025 14:54
Ca' Foscari celebra 2.300 lauree e ricorda Cecchettin e Solesin
11 Nov 2025 13:52
Padova 'capitale' per live tra musica, comicità,teatro, balletti
11 Nov 2025 18:05
Stretta su migranti, baby gang e sfratti. Verso un dl sicurezza
11 Nov 2025 18:15
Appalti pilotati, sequestrati 80mila euro cash a Cuffaro
11 Nov 2025 17:38
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
11 Nov 2025 17:26
Stupri a Caivano, i due maggiorenni condannati anche in Appello
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
A Nove i racconti alchemici della ceramica
Fino al 5 settembre a Nove due settimane dedicate all'arte e agli artisti della ceramica
Pubblicato il 29-08-2010
Visto 4.256 volte
A Nove fino al 5 settembre l'Associazione Nove Terra di Ceramica, gli Amici del Museo - Cucari Veneti ed il Comune propongono la 13^ edizione della Festa della Ceramica, due settimane dedicate all'arte che ha dato fama mondiale al paese e alle sue produzioni artigianali.
La manifestazione con Portoni Aperti nei weekend è un'importante occasione per entrare nel cuore di Nove ed “ascoltare” i racconti alchemici narrati da questa nobile materia. Gli artisti nei laboratori e nelle proprietà private saranno a disposizione dei visitatori per illustrare le tecniche artistiche, il lavoro al tornio, la modellazione, le fasi di pittura e di cottura di un’arte antica che rappresenta anche la storia di una comunità. Alla Festa il pubblico avrà la possibilità di cimentarsi nella manipolazione dell'argilla e nella decorazione pittorica, di assistere allo sbocciare di un fiore d’argilla e al primo fischio di un cuco, di osservare la creazione di un vaso al tornio, e inoltre di imparare il decoro fiori Nove su maiolica e di avvicinarsi all’arte della cottura raku. Presenti in centro alcune mostre, come la personale di Ferruccio De Mori, “Quinto elemento – Interpretazioni in gres”, presso il Molino Pestasassi, “Sei per Nove – Sei ceramisti. Due generazioni” alla Galleria Zamperin, l’esposizione del Gruppo Made in Nove ai Giardini della palestra comunale e “Design with care” una raccolta di prototipi realizzati dagli studenti dell’Università IUAV di Venezia in Sala De Fabris, visitabile per tutti il Museo Civico della Ceramica.
La Festa che si protrarrà per due settimane ha in programma anche proiezioni, spettacoli, conferenze ed intrattenimenti musicali; sono state organizzate iniziative dedicate ai più piccoli, come le letture animate a cura degli Amici del Bosco Magico di Nove, e poi mostre mercato e l’VIII edizione della Cena sotto le stelle. I Portoni Aperti saranno disponibili nei due weekend dalle 10 alle 22.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 3.430 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.767 volte





