Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
A Nove i racconti alchemici della ceramica
Fino al 5 settembre a Nove due settimane dedicate all'arte e agli artisti della ceramica
Pubblicato il 29-08-2010
Visto 4.194 volte
A Nove fino al 5 settembre l'Associazione Nove Terra di Ceramica, gli Amici del Museo - Cucari Veneti ed il Comune propongono la 13^ edizione della Festa della Ceramica, due settimane dedicate all'arte che ha dato fama mondiale al paese e alle sue produzioni artigianali.
La manifestazione con Portoni Aperti nei weekend è un'importante occasione per entrare nel cuore di Nove ed “ascoltare” i racconti alchemici narrati da questa nobile materia. Gli artisti nei laboratori e nelle proprietà private saranno a disposizione dei visitatori per illustrare le tecniche artistiche, il lavoro al tornio, la modellazione, le fasi di pittura e di cottura di un’arte antica che rappresenta anche la storia di una comunità. Alla Festa il pubblico avrà la possibilità di cimentarsi nella manipolazione dell'argilla e nella decorazione pittorica, di assistere allo sbocciare di un fiore d’argilla e al primo fischio di un cuco, di osservare la creazione di un vaso al tornio, e inoltre di imparare il decoro fiori Nove su maiolica e di avvicinarsi all’arte della cottura raku. Presenti in centro alcune mostre, come la personale di Ferruccio De Mori, “Quinto elemento – Interpretazioni in gres”, presso il Molino Pestasassi, “Sei per Nove – Sei ceramisti. Due generazioni” alla Galleria Zamperin, l’esposizione del Gruppo Made in Nove ai Giardini della palestra comunale e “Design with care” una raccolta di prototipi realizzati dagli studenti dell’Università IUAV di Venezia in Sala De Fabris, visitabile per tutti il Museo Civico della Ceramica.
La Festa che si protrarrà per due settimane ha in programma anche proiezioni, spettacoli, conferenze ed intrattenimenti musicali; sono state organizzate iniziative dedicate ai più piccoli, come le letture animate a cura degli Amici del Bosco Magico di Nove, e poi mostre mercato e l’VIII edizione della Cena sotto le stelle. I Portoni Aperti saranno disponibili nei due weekend dalle 10 alle 22.

Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani