Ultimora
26 Jun 2022 09:57
Covid: Veneto, +3.908 contagi nelle ultime 24 ore
26 Jun 2022 09:44
Covid: Veneto, +3.908 contagi nelle ultime 24 ore
25 Jun 2022 20:22
Mondiali nuoto: ricorso degli Usa, Ceccon perde bronzo 50 dorso
25 Jun 2022 20:16
Mondiali nuoto: ricorso degli Usa, Ceccon perde bronzo 50 dorso
25 Jun 2022 15:18
Coop Alleanza 3.0 conferma i vertici, vendite superano 5 mld
25 Jun 2022 15:04
Coop Alleanza 3.0 conferma i vertici, vendite superano 5 mld
26 Jun 2022 13:18
In Olanda lo spagnolo Fernandez vince la gara Moto2
26 Jun 2022 13:19
Domani Djokovic inaugura il centrale di Wimbledon
26 Jun 2022 13:16
Motogp: Aleix Espargaro il più veloce del warm-up in Olanda
26 Jun 2022 13:19
Almeno 20 giovani morti in nightclub in Sudafrica
26 Jun 2022 13:06
Comunali: affluenza alle 12 al 15,43%, in calo
26 Jun 2022 13:09
Moto: Alex Marquez nel 2023 correrà col team Ducati-Gresini
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
A Nove i racconti alchemici della ceramica
Fino al 5 settembre a Nove due settimane dedicate all'arte e agli artisti della ceramica
Pubblicato il 29-08-2010
Visto 3.589 volte
A Nove fino al 5 settembre l'Associazione Nove Terra di Ceramica, gli Amici del Museo - Cucari Veneti ed il Comune propongono la 13^ edizione della Festa della Ceramica, due settimane dedicate all'arte che ha dato fama mondiale al paese e alle sue produzioni artigianali.
La manifestazione con Portoni Aperti nei weekend è un'importante occasione per entrare nel cuore di Nove ed “ascoltare” i racconti alchemici narrati da questa nobile materia. Gli artisti nei laboratori e nelle proprietà private saranno a disposizione dei visitatori per illustrare le tecniche artistiche, il lavoro al tornio, la modellazione, le fasi di pittura e di cottura di un’arte antica che rappresenta anche la storia di una comunità. Alla Festa il pubblico avrà la possibilità di cimentarsi nella manipolazione dell'argilla e nella decorazione pittorica, di assistere allo sbocciare di un fiore d’argilla e al primo fischio di un cuco, di osservare la creazione di un vaso al tornio, e inoltre di imparare il decoro fiori Nove su maiolica e di avvicinarsi all’arte della cottura raku. Presenti in centro alcune mostre, come la personale di Ferruccio De Mori, “Quinto elemento – Interpretazioni in gres”, presso il Molino Pestasassi, “Sei per Nove – Sei ceramisti. Due generazioni” alla Galleria Zamperin, l’esposizione del Gruppo Made in Nove ai Giardini della palestra comunale e “Design with care” una raccolta di prototipi realizzati dagli studenti dell’Università IUAV di Venezia in Sala De Fabris, visitabile per tutti il Museo Civico della Ceramica.
La Festa che si protrarrà per due settimane ha in programma anche proiezioni, spettacoli, conferenze ed intrattenimenti musicali; sono state organizzate iniziative dedicate ai più piccoli, come le letture animate a cura degli Amici del Bosco Magico di Nove, e poi mostre mercato e l’VIII edizione della Cena sotto le stelle. I Portoni Aperti saranno disponibili nei due weekend dalle 10 alle 22.

Il 26 giugno
- 26-06-2020Il grande latitante
- 26-06-2020Tutte le strade portano a Rosà
- 26-06-2017Auto sbanda e si rovescia in viale delle Fosse, conducente ferito
- 26-06-2017Bassano-Roubaix
- 26-06-2016Esserci o non esserci
- 26-06-2015Venzo: “Oggi è una giornata di lutto”
- 26-06-2013Mai dire Golf
- 26-06-2013La corazzata Potemkin
- 26-06-2012Lavoro, l'impennata della Donazzan
- 26-06-2012Incontro pubblico a difesa del Tribunale di Bassano
- 26-06-2012Parcheggio Cimberle Ferrari: chiusura definitiva
- 26-06-2012Bassano Pride
- 26-06-2010Jacopo 500, il flop della presunzione
- 26-06-2010Bassano e comprensorio città-mercato della droga
- 26-06-2010Marchetti, bocciatura con riserva
- 26-06-2009Incontri Senza Tossine: curare il proprio umore, a tavola.
- 26-06-2009Anche internet e i social network tra i temi dell'esame di maturità