Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Auto & Manifesti”, un omaggio all'ingegno veneto
Continua a richiamare un vasto pubblico di appassionati la mostra tematica al Museo dell'Automobile “Bonfanti-VIMAR”
Pubblicato il 06-08-2010
Visto 4.693 volte
Continua a richiamare un vasto pubblico di appassionati, sia di motori che d’arte, la mostra “Auto & Manifesti” al Museo dell'Automobile “Bonfanti-VIMAR” di Romano d'Ezzelino.
La rassegna, con il suo ventaglio di trenta vetture incredibilmente rare e preziose, contornate dai relativi manifesti, propone una passeggiata tra stile, eleganza e costume.
Ogni vetrina narra una storia: come quella dei modelli d’auto in scala ed il plastico di un garage in latta a firma della ditta padovana Ingap, il cui nome risuona altisonante nel mondo del collezionismo di giocattoli d’epoca. Spostandoci appena, in un’elegante bacheca fanno bella mostra due rari grammofoni del collezionista trevigiano Angelo Sernagiotto che ha estratto dalla sua collezione di oltre 900 pezzi, questi due esemplari illustrati anche nel “Catalogo della voce del padrone” per presentarli ai visitatori del “Bonfanti-VIMAR”, collocandoli con i relativi manifesti, proprio nel contesto di questa rassegna.

La Stanguellini 750 Sport del 1952 esposta alla rassegna
Poi ancora un angolo di filatelia automobilistica, depliants e libretti d’uso dell’epoca, manifesti di grandi dimensioni a sottolineare “il prodotto automobile”.
Una doppia vetrina è interamente dedicata ai preziosi cimeli di passamaneria di finitura per le automobili, stoffe per rivestimenti interni, borchie ricoperte in tessuto, fiocchi di abbellimento, ed altri accessori della rinomata Carrozzeria Fontana di Bassano attiva dal 1871 al 1928. Mentre a portare alto il nome del Veneto, troneggia al centro del salone la vetturetta Bernardi del 1894 di proprietà dell’ACI Verona, prima automobile in assoluto costruita in Italia.
Si parla di Veneto anche nel salone inferiore del “Bonfanti-VIMAR” dove tra tante vetture attraenti e curiose spicca una Stanguellini 750 Sport del 1952 di proprietà della Famiglia Monti di Maserada. Stanguellini fu un piccolo ma apprezzatissimo costruttore modenese di vetture sport e corsa derivate da modelli Fiat. La vettura presente in mostra divenne protagonista di tante soddisfazioni e numerose vittorie con il pilota trevigiano Sergio Monti.
Il “Bonfanti-VIMAR” non ha trascurato neanche il pubblico amante delle due ruote ed infatti, uno spazio è dedicato ad alcuni esemplari di motocicli dalla Siata con il Ducati Cucciolo, alla Guzzi con il suo Guzzino, alla Frera fino alla Laverda, rinomata Casa di Breganze che ebbe un’intensa attività sportiva. Il modello esposto “100” portò Laverda a primeggiare nella sua categoria per almeno cinque anni.
Insomma al Museo dell'Automobile, attraverso la rassegna, si presenta il Veneto - terra di priorità motoristiche e non solo - ieri come oggi protagonista di dinamismo, di ingegno ed inventiva.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole