Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Sociale

Luca Bassanese in concerto a favore dei bambini del Tibet

L’8 luglio nell’ex Chiesetta di San Marco a Marostica un concerto benefico dell’artista vicentino

Pubblicato il 06-07-2010
Visto 5.979 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Giovedì 8 luglio presso l’ex Chiesetta di San Marco a Marostica l’artista Luca Bassanese proporrà un concerto a favore dei bambini del Tibet. Promosso dall’associazione Sidare Onlus di Pianezze a favore del progetto Sidare Pro Scuola l’evento vedrà impegnato Bassanese, attore, scrittore, musicista e cantastorie considerato tra i più importanti nuovi esponenti della scena Folk Pop(olare) Italiana accompagnato da strumenti a corda, violino, tablas, la direzione artistica è di Stefano Florio. In questo concerto a favore dei bambini che vivono in aree a rischio umanitario l'artista ripercorrerà i brani più intimi del suo repertorio musicale e poetico, un percorso che renderà protagonisti in alcuni momenti gli stessi spettatori. Si dice di lui: “Luca Bassanese è attore, musicista e cantastorie, attento e poetico narratore del nostro vivere, lo racconta in maniera cosmopolita e spiazzatamente aperta. Lo dimostra anche il suo modo di fare musica che unisce tradizione cantautorale, con i ritmi popolari della sua terra trasportandosi verso lidi balcanici e ritmi caraibici”. Un’occasione “buona” in tutti i sensi quella del concerto di giovedì per avvicinarsi alla conoscenza dell’opera di Bassanese e lasciarsi catturare dalla sua musica e dalla magia delle sue produzioni, aquiloni che seguono di volta in volta correnti che si chiamano filosofia, arte e poesia. Saranno in uscita a settembre il suo nuovo libro “Racconti di un visionario”, disponibile anche in formato audiolibro, che recita in copertina “Quando piove tutti cercano riparo tranne gli alberi che hanno altro a cui pensare” ed un nuovo disco dal titolo “Il futuro del mondo” un concept album che dimostra ancora una volta la sua attenzione ai temi del sociale e dell’ambiente: la raccolta di brani contiene anche la canzone “Acqua in bottiglia” che si può ascoltare anche sul sito www.acquabenecomune.org.
L’ingresso data la capienza dello spazio è a numero chiuso, è necessaria la prenotazione.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.046 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.091 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.787 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.778 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.773 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.725 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.495 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.539 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.192 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 817 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.240 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.323 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte