Ultimora
13 Nov 2025 18:40
Mario Andreose, la mia 'educazione veneziana'
13 Nov 2025 14:59
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia +RPT+
13 Nov 2025 14:12
A Rovigo restyling per la Coop di via della Pace
13 Nov 2025 13:38
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia
13 Nov 2025 13:23
Carabinieri sequestrano un leone marino, proprietario denunciato
13 Nov 2025 13:21
'Ciao Valeria', uno striscione per ricordare Solesin
14 Nov 2025 00:52
Centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
13 Nov 2025 23:38
Il presidente della Bbc invia una lettera di scuse a Trump
13 Nov 2025 22:41
Moldavia-Italia 0-2
13 Nov 2025 22:06
++ Finals: vince Alcaraz, finisce il sogno di Musetti ++
13 Nov 2025 22:18
Finals: vince Alcaraz, finisce il sogno di Musetti
13 Nov 2025 21:34
Alla Cop30 la guerra dell'agenda, stallo sulle emissioni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Luca Bassanese in concerto a favore dei bambini del Tibet
L’8 luglio nell’ex Chiesetta di San Marco a Marostica un concerto benefico dell’artista vicentino
Pubblicato il 06-07-2010
Visto 6.065 volte
Giovedì 8 luglio presso l’ex Chiesetta di San Marco a Marostica l’artista Luca Bassanese proporrà un concerto a favore dei bambini del Tibet. Promosso dall’associazione Sidare Onlus di Pianezze a favore del progetto Sidare Pro Scuola l’evento vedrà impegnato Bassanese, attore, scrittore, musicista e cantastorie considerato tra i più importanti nuovi esponenti della scena Folk Pop(olare) Italiana accompagnato da strumenti a corda, violino, tablas, la direzione artistica è di Stefano Florio. In questo concerto a favore dei bambini che vivono in aree a rischio umanitario l'artista ripercorrerà i brani più intimi del suo repertorio musicale e poetico, un percorso che renderà protagonisti in alcuni momenti gli stessi spettatori. Si dice di lui: “Luca Bassanese è attore, musicista e cantastorie, attento e poetico narratore del nostro vivere, lo racconta in maniera cosmopolita e spiazzatamente aperta. Lo dimostra anche il suo modo di fare musica che unisce tradizione cantautorale, con i ritmi popolari della sua terra trasportandosi verso lidi balcanici e ritmi caraibici”. Un’occasione “buona” in tutti i sensi quella del concerto di giovedì per avvicinarsi alla conoscenza dell’opera di Bassanese e lasciarsi catturare dalla sua musica e dalla magia delle sue produzioni, aquiloni che seguono di volta in volta correnti che si chiamano filosofia, arte e poesia. Saranno in uscita a settembre il suo nuovo libro “Racconti di un visionario”, disponibile anche in formato audiolibro, che recita in copertina “Quando piove tutti cercano riparo tranne gli alberi che hanno altro a cui pensare” ed un nuovo disco dal titolo “Il futuro del mondo” un concept album che dimostra ancora una volta la sua attenzione ai temi del sociale e dell’ambiente: la raccolta di brani contiene anche la canzone “Acqua in bottiglia” che si può ascoltare anche sul sito www.acquabenecomune.org.
L’ingresso data la capienza dello spazio è a numero chiuso, è necessaria la prenotazione.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 9.633 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.809 volte






