Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Enogastronomia

La dispensa di Jacopo

Cena di gala a Villa Cappello Morosini a Cartigliano ispirata ai prodotti consumati e dipinti nel '500 dalla famiglia di Jacopo Bassano. Un'iniziativa dei ristoratori artigiani dei mandamenti di Bassano e Marostica

Pubblicato il 01-07-2010
Visto 4.261 volte

“Formaio” e “pomele”(olive), “galine” e “porzela”, “vin negro e vin bianco” e “vin da acqua”. Sono solo alcuni cibi della dispensa della famiglia di Jacopo da Ponte, desunti dai conti di casa che registravano le entrate e uscite alimentari del celebre pittore e dei suoi congiunti. Un “affresco”sui modi di mangiare del '500, arricchito dalle tante immagini di cibi, prodotti della terra e scene di cucina dell'epoca immortalate nei dipinti dapontiani.
E' stato lo spunto di “La dispensa di Jacopo”: appuntamento conviviale - inserito nel programma delle “Cene Palladiane”, promosso da Confartigianto - ospitato a Villa Cappello Morosini di Cartigliano su iniziativa dei ristoratori artigiani dei mandamenti di Bassano e Marostica. “Una serata dedicata a Jacopo da Ponte- hanno spiegato gli organizzatori - come primo esempio di promotore dei prodotti della nostra terra. Infatti in molte sue opere, anche se ambientate all'estero, dipingeva spesso le nostre eccellenze.”
Animata dai figuranti della “Cuccagna dei Morosini” e intervallata da esibizioni di spettacolo, la serata è stata introdotta da un buffet “finger” ispirato ai prodotti classici della Pedemontana (formaggio, sopressa, orti bassanesi, animali da cortile e pesce di fiume), abbinati ad altre tipicità alimentari di produzione artigiana, a cui ha fatto seguito la vera e propria cena di gala.

I ristoratori artigiani protagonisti della serata

Il menù a tavola ha presentato due primi piatti - gargati con ragù di quaglia in bianco e risotto con bisi, fiori di zucca e menta -, per secondo è stata proposta la porsela al forno con marasca e purè di carota bianca e come dessert un gelato alla ciliegia IGP di Marostica.
Il tutto in un contesto dapontiano: durante la serata i convenuti hanno potuto visitare la vicina cappella della Chiesa di Cartigliano, affrescata da Jacopo e inoltre ai partecipanti è stato consegnata in omaggio una litografia di Galliano Rosset che raffigura i prodotti dipinti dal Bassano nei suoi quadri e i conti di casa della famiglia del pittore.
Lo stesso menù “La dispensa di Jacopo” sarà proposto e il medesimo cadeau sarà omaggiato in questo periodo a tutti i clienti dei ristoranti aderenti ai mandamenti di Bassano e di Marostica di Assoartigiani.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 16.950 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.405 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.785 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.216 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 9.025 volte

6

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 8.567 volte

7

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 6.498 volte

9

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.707 volte

10

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 2.448 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.674 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.408 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.381 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.728 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.718 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 16.950 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.762 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.047 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.698 volte

10