Ultimora
21 May 2022 17:33
Covid: Veneto, 2.010 nuovi casi e 9 morti in 24 ore
21 May 2022 17:32
Operaio investito e ucciso su A31, automobilista ai domiciliari
21 May 2022 14:45
Strage per un sorpasso, 4 morti e 2 feriti in Veneto
21 May 2022 13:57
Operaio investito e ucciso su A31, automobilista ai domiciliari
21 May 2022 10:44
Covid: Veneto, 2.010 nuovi casi e 9 morti in 24 ore
21 May 2022 10:45
Operaio investito e ucciso su A31, arrestato giovane
21 May 2022 20:38
A Cannes Trinca regista e film contro il capitalismo
21 May 2022 20:39
F1: Spagna; Leclerc show è pole position, terzo Sainz
21 May 2022 20:03
Giorgio Napolitano, una vita in politica
21 May 2022 20:06
Giro, 14/a tappa: a Torino vince Simon Yates, Carapaz è in rosa
21 May 2022 20:01
Playoff di Serie B: 1-0 al Benevento, il Pisa vola in finale
21 May 2022 19:55
F1: Spagna; Leclerc show è pole position, terzo Sainz

Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
La dispensa di Jacopo
Cena di gala a Villa Cappello Morosini a Cartigliano ispirata ai prodotti consumati e dipinti nel '500 dalla famiglia di Jacopo Bassano. Un'iniziativa dei ristoratori artigiani dei mandamenti di Bassano e Marostica
Pubblicato il 01-07-2010
Visto 3.554 volte

“Formaio” e “pomele”(olive), “galine” e “porzela”, “vin negro e vin bianco” e “vin da acqua”. Sono solo alcuni cibi della dispensa della famiglia di Jacopo da Ponte, desunti dai conti di casa che registravano le entrate e uscite alimentari del celebre pittore e dei suoi congiunti. Un “affresco”sui modi di mangiare del '500, arricchito dalle tante immagini di cibi, prodotti della terra e scene di cucina dell'epoca immortalate nei dipinti dapontiani.
E' stato lo spunto di “La dispensa di Jacopo”: appuntamento conviviale - inserito nel programma delle “Cene Palladiane”, promosso da Confartigianto - ospitato a Villa Cappello Morosini di Cartigliano su iniziativa dei ristoratori artigiani dei mandamenti di Bassano e Marostica. “Una serata dedicata a Jacopo da Ponte- hanno spiegato gli organizzatori - come primo esempio di promotore dei prodotti della nostra terra. Infatti in molte sue opere, anche se ambientate all'estero, dipingeva spesso le nostre eccellenze.”
Animata dai figuranti della “Cuccagna dei Morosini” e intervallata da esibizioni di spettacolo, la serata è stata introdotta da un buffet “finger” ispirato ai prodotti classici della Pedemontana (formaggio, sopressa, orti bassanesi, animali da cortile e pesce di fiume), abbinati ad altre tipicità alimentari di produzione artigiana, a cui ha fatto seguito la vera e propria cena di gala.

I ristoratori artigiani protagonisti della serata
Il menù a tavola ha presentato due primi piatti - gargati con ragù di quaglia in bianco e risotto con bisi, fiori di zucca e menta -, per secondo è stata proposta la porsela al forno con marasca e purè di carota bianca e come dessert un gelato alla ciliegia IGP di Marostica.
Il tutto in un contesto dapontiano: durante la serata i convenuti hanno potuto visitare la vicina cappella della Chiesa di Cartigliano, affrescata da Jacopo e inoltre ai partecipanti è stato consegnata in omaggio una litografia di Galliano Rosset che raffigura i prodotti dipinti dal Bassano nei suoi quadri e i conti di casa della famiglia del pittore.
Lo stesso menù “La dispensa di Jacopo” sarà proposto e il medesimo cadeau sarà omaggiato in questo periodo a tutti i clienti dei ristoranti aderenti ai mandamenti di Bassano e di Marostica di Assoartigiani.
Il 21 maggio
- 21-05-2021Sandra e le altre
- 21-05-2020Pala avvelenata
- 21-05-2019Give me five
- 21-05-2019Oro benon
- 21-05-2018Smonta e Rimonta Tour
- 21-05-2016Asparabook
- 21-05-2015Operazione Movida
- 21-05-2015“Agricoltura di prossimità”: tavola rotonda con Antonella Corradin
- 21-05-2015START, o della rinascita culturale del territorio bassanese
- 21-05-2015Bassano Street Shop & Lounge
- 21-05-20151200 papaveri rossi al Tempio Ossario
- 21-05-2015Donazzan: “Avanti col Tribunale della Pedemontana”
- 21-05-2015Incontro sul benessere con Antonella Corradin
- 21-05-2014Aldo Maroso: “Si confondono i ruoli di chi offende e di chi è offeso”
- 21-05-2014La città in Officina
- 21-05-2014Nicola Finco: “L'attacco di Cimatti assume i connotati della barzelletta”
- 21-05-2014Tempio Ossario: salta l'incontro di Cimatti col ministro
- 21-05-2014Donazzan: “A Stefano Cimatti chiedo di non scadere nella polemica personale”
- 21-05-2014Cimatti a raffica
- 21-05-2014Zaia for Finco
- 21-05-2012Servizio (?) ferroviario
- 21-05-2011E la Provincia di Vicenza si oppose al ritiro estivo del Bassano in Altipiano
- 21-05-2010Una messa a Bassano per i due alpini caduti in Afghanistan
- 21-05-2010Inaugurata a Pove la palestra “ecologica”
- 21-05-2010Il verde, il bianco e il rosso
- 21-05-2010Francesco Guccini si racconta
- 21-05-2009Operaestate Festival 2009, una nuova grande edizione
- 21-05-2009La verità sull'acqua...Senza Censura