Ultimora
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
27 Oct 2025 08:28
Ragazza incinta ferita a coltellate a Genova
27 Oct 2025 08:16
Ucraina, decine di droni contro Mosca. Trump: Il test del missile russo 'non è appropriato'
27 Oct 2025 07:50
PRIME PAGINE | Prima intesa Usa-Cina sui dazi, ora il vertice Trump-Xi
27 Oct 2025 06:49
Decine di droni ucraini contro Mosca
26 Oct 2025 23:12
F1: Messico, Norris vince e va in testa al mondiale
Redazione
Bassanonet.it
A Sandrigo la 26° festa della Trebbiatura
Una delle feste della trebbiatura più vecchie d’Italia. In programma dal 16 al 18 luglio.
Pubblicato il 29-06-2010
Visto 6.202 volte
L’anno scorso ha festeggiato un quarto di secolo ed è una delle feste della trebbiatura più vecchie della provincia. Sandrigo si veste a festa e per un fine settimana il fulcro del paese in provincia di Vicenza non sarà la piazza ma contrà Tugurio, una delle zone più antiche del sandricense. Da venerdì 16 luglio a domenica 18 luglio 2010 l'associazione High Promotion e il gruppo Tugurio, con il patrocinio del Comune di Sandrigo, della Pro Sandrigo e della Regione Veneto organizzano la tradizionale Festa della Trebbiatura, una delle rievocazioni storiche più famose a livello regionale per la presenza di attrezzatura antiche di fine ottocento e per il coinvolgimento di personaggi in costume ed eventi musicali e culinari lungo tutta la manifestazione.
Domenica 18 al mattino inoltre, moto incontro e motogiro della trebbiatura per tutti gli appassionati delle due ruote, realizzato in collaborazione con il locale moto club.
Grande novità di questa edizione, inoltre, il GIROBICI, passeggiata in bicicletta per amatori alla scoperta degli angoli più belli di Sandrigo.
I festeggiamenti raggiungono il clou domenica 18 luglio, quando migliaia di persone di Sandrigo e dei paesi limitrofi arrivano nel cuore della campagna sandricense per trovare un po’ di refrigerio dall’afa estiva.
Con i sistemi e le attrezzature tipiche di alcuni decenni fa, fra cui uno splendido esemplare di Landini testa calda, il vapore e una storica mietitrebbia del 1890, gli abitanti della zona fanno rivivere uno dei momenti più emozionanti della cultura contadina, in cui le fatiche di un anno di lavoro trovavano il loro epilogo ed intere famiglie si riunivano per una grande festa con balli, canti, tavole imbandite e buon vino.
Nel corso di tutte le serate saranno a disposizione dei visitatori una grande pista per ballare il liscio con rinomate orchestre spettacolo o scatenarsi al ritmo dei balli latino americani. E’ a disposizione un ampio parcheggio gratuito ed un ricco stand per la degustazione dei prodotti tipici dei campi e della cultura contadina. Per informazioni potete consultare il sito internet www.highpromotion.it o contattare il numero 335.1327700.
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.443 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.443 volte


