Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
“Men at work” per le Feste Quinquennali 2010
A Pove il comitato organizzatore è già al lavoro per l’appuntamento quinquennale con il Divin Crocefisso
Pubblicato il 14-04-2010
Visto 3.317 volte
Centinaia di persone sono già al lavoro a Pove per l’organizzazione dell’edizione 2010 delle Feste Quinquennali in onore del Divin Crocifisso. Oltre 600 le comparse che prenderanno parte alla manifestazione prevista per settembre, ma un'altra folla di persone sarà impiegata per vestire a festa le vie del paese con archi e decorazioni, per allestire gli angoli caratteristici trasformandoli in palcoscenici in cui mettere in scena i racconti biblici, per organizzare spettacoli, mostre ed incontri.
Le Feste vedono le proprie origini alla fine del XVIII secolo, anche se la prima menzione storica ufficiale risale al 1832. Punto focale delle celebrazioni è il Divin Crocifisso, una croce che la tradizione vuole essere stata ricavata da un pellegrino in una sola notte da un tronco d’olivo nel XV secolo, e lasciata poi in dono in segno di ringraziamento per l’ospitalità ricevuta dal parroco del paese.
È in onore del Crocifisso che a settembre, ogni cinque anni, lungo le vie di Pove del Grappa si svolgono le processioni in costume raffiguranti centinaia di personaggi dell’Antico e del Nuovo Testamento e la rappresentazione della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù Cristo. Con il passare del tempo le Feste Quinquennali hanno raggiunto un ragguardevole livello di popolarità, anche in virtù del fatto che, oltre alle processioni e alla rappresentazione della Passione, vengono proposte attività collaterali di carattere artistico, culturale, di intrattenimento e di confronto.

Alcuni accenni di anticipo del programma 2010:
sabato 4 settembre ci sarà il concerto di apertura della manifestazione in Piazza Europa con il Rockquiem presentato dall'Orchestra e Coro Giovanili di Treviso e del Veneto La Réjouissance
le Solenni Processioni si terranno alle 16 di domenica 5 e domenica 12 settembre
venerdì 10 alle 21.30 presso il Parco delle Rose avrà luogo la Rappresentazione della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù Cristo
lunedì 6 verrà proposta una tavola rotonda su tematiche sportive molto attuali rivolte ai giovani e non solo
martedì 7 si potranno ammirare i quadri biblici viventi negli angoli caratteristici di Pove
mercoledì 8 ci sarà la Via Crucis per le vie del paese
giovedì 9 si potrà assistere al concerto del Gruppo Strumentale e Corale Note in Blu
sabato 11 sarà proposta la grande musica per il cinema negli arrangiamenti del Movie Trio del M° Maniero, prima tromba dell'Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia
domenica 12 il grande concerto di chiusura sarà affidato al Coro Polifonico di Salvarosa.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura