Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Shopping benefico: l’acquisto che fa bene

A Palazzo Bonaguro un’esposizione di tappeti antichi a e moderni offre l’occasione di fare buoni affari e sostenere le persone con disabilità

Pubblicato il 11-02-2010
Visto 4.425 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con l’esposizione di tappeti antichi e moderni ospitata a Palazzo Bonaguro fino al 14 febbraio prossimo; un’iniziativa che offre l’occasione ai visitatori per fare buoni affari ma anche l’opportunità per sostenere l’ANFFAS e il suo impegno sociale.
L’ evento è frutto del sodalizio pluriennale tra il Museo Civico cittadino e l’Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale (ANFFAS), ottimo esempio di sinergia tra pubblico, privato e associazioni di volontariato.
“Appuntamenti come questo permettono di raccogliere nuovi contributi alla nostra attività, ma rappresentano anche un’occasione per sensibilizzare il nostro territorio sui temi della disabilità, che coinvolgono molte famiglie - spiega Diego Dalla Giacoma, Presidente della sezione locale ANFASS -. Ringraziamo di cuore il Museo Civico che, con grande sensibilità, continua a sostenerci”.

Un particolare dell'esposizione in corso a Palazzo Bonaguro

L’ANFASS è presente nel comprensorio bassanese e nell’altopiano di Asiago fin dal 1972 e conta oggi 110 famiglie associate. Fin dal 1974 ha avviato un proprio centro educativo occupazionale diurno (CEOD) a Bassano e dal 1992 a Nove, dove gli ospiti sono impegnati in attività ludiche e lavorative, assistiti da operatori formati. Sempre a Bassano, alcune persone con disabilità trovano accoglienza presso una casa famiglia. Proprio per la realizzazione di nuove comunità alloggio, l’associazione è anche capofila del progetto “Casa Rubbi”, in collaborazione con la fondazione Pirani-Cremona.
L’ANFFAS organizza inoltre eventi nel corso di tutto l’anno: a marzo, in occasione della Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, sarà in Piazza con uno stand informativo. Da settembre a giugno, nell’ambito del programma “Io ti insegno!”, i ragazzi delle scuole materne ed elementari incontrano la disabilità attraverso attività di laboratorio.
Mentre da dicembre a ottobre prosegue “La banda di quinnipak continua……”, un progetto di solidarietà per l’inclusione sociale, in collaborazione con altre associazioni del bassanese (Abc, Conca d’oro onlus, Fondazione Pirani-Cremona).

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.527 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.748 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.681 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.536 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.346 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.320 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.029 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.039 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 3.753 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.656 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.205 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.257 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.314 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.136 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.837 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.613 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.712 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.499 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.373 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.242 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili