Ultimora
28 May 2022 18:19
Salone nautico: Venezia, inaugurazione show sotto la pioggia
28 May 2022 17:36
Frana blocca provinciale nel Bellunese, nessun ferito
28 May 2022 16:33
Frana blocca provinciale nel Bellunese, nessun ferito
28 May 2022 16:30
Operazione contro Isis su dark web,due indagati nel veronese
28 May 2022 15:55
Rallista accusa malore in auto e muore, gara annullata
28 May 2022 15:38
Rallista accusa malore in auto e muore, gara annullata
28 May 2022 22:30
Neonato con cordone ombelicale lasciato in cesta a Catania
28 May 2022 22:30
A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
28 May 2022 22:20
Cannes 2022: premio giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo
28 May 2022 22:14
Cannes 2022: premio giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo
28 May 2022 22:04
Cannes 2022: premio giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo
28 May 2022 21:54
Cannes 2022: ecco tutti i premi
Silvia Pizzato
Bassanonet.it
Shopping benefico: l’acquisto che fa bene
A Palazzo Bonaguro un’esposizione di tappeti antichi a e moderni offre l’occasione di fare buoni affari e sostenere le persone con disabilità
Pubblicato il 12-02-2010
Visto 3.728 volte
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con l’esposizione di tappeti antichi e moderni ospitata a Palazzo Bonaguro fino al 14 febbraio prossimo; un’iniziativa che offre l’occasione ai visitatori per fare buoni affari ma anche l’opportunità per sostenere l’ANFFAS e il suo impegno sociale.
L’ evento è frutto del sodalizio pluriennale tra il Museo Civico cittadino e l’Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale (ANFFAS), ottimo esempio di sinergia tra pubblico, privato e associazioni di volontariato.
“Appuntamenti come questo permettono di raccogliere nuovi contributi alla nostra attività, ma rappresentano anche un’occasione per sensibilizzare il nostro territorio sui temi della disabilità, che coinvolgono molte famiglie - spiega Diego Dalla Giacoma, Presidente della sezione locale ANFASS -. Ringraziamo di cuore il Museo Civico che, con grande sensibilità, continua a sostenerci”.

Un particolare dell'esposizione in corso a Palazzo Bonaguro
L’ANFASS è presente nel comprensorio bassanese e nell’altopiano di Asiago fin dal 1972 e conta oggi 110 famiglie associate. Fin dal 1974 ha avviato un proprio centro educativo occupazionale diurno (CEOD) a Bassano e dal 1992 a Nove, dove gli ospiti sono impegnati in attività ludiche e lavorative, assistiti da operatori formati. Sempre a Bassano, alcune persone con disabilità trovano accoglienza presso una casa famiglia. Proprio per la realizzazione di nuove comunità alloggio, l’associazione è anche capofila del progetto “Casa Rubbi”, in collaborazione con la fondazione Pirani-Cremona.
L’ANFFAS organizza inoltre eventi nel corso di tutto l’anno: a marzo, in occasione della Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, sarà in Piazza con uno stand informativo. Da settembre a giugno, nell’ambito del programma “Io ti insegno!”, i ragazzi delle scuole materne ed elementari incontrano la disabilità attraverso attività di laboratorio.
Mentre da dicembre a ottobre prosegue “La banda di quinnipak continua……”, un progetto di solidarietà per l’inclusione sociale, in collaborazione con altre associazioni del bassanese (Abc, Conca d’oro onlus, Fondazione Pirani-Cremona).
Il 29 maggio
- 29-05-2021Chiuditi Sesamo
- 29-05-2021Toy Story
- 29-05-2020Santa (poco) Chiara
- 29-05-2020Albania Connection
- 29-05-2019Gli occhiali rotti
- 29-05-2019Signora Sindaco
- 29-05-2018Muri privati, pubbliche virtù
- 29-05-2018Asta la vista
- 29-05-2017Tutte le strade portano a Rosà
- 29-05-2017Il signor antifurto
- 29-05-2017Il Ponte di carte
- 29-05-2016Verde Bianco e Rosso
- 29-05-2014Federica Finco: “Niente apparentamenti”
- 29-05-2013Nasce l'Esercito di Silvio. Ed è già boom di “arruolati”
- 29-05-2012Terremoto: sopralluoghi negli istituti superiori vicentini
- 29-05-2012Nuova forte scossa di terremoto tra Emilia e Veneto
- 29-05-2011Nel nome di Eluana
- 29-05-2011Habemus deficit
- 29-05-2010Ripensare il cibo quotidiano
- 29-05-2009Grandine: annullata a Marostica la "Mostra delle Ciliegie"
- 29-05-2009Serata nucleare...Senza Censura