Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Un cammino per la pace

Appuntamento sabato 16 gennaio in viale dei Martiri

Pubblicato il 14-01-2010
Visto 3.561 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Cammino di pace” non è solo una espressione metaforica densa di significato, ma un vero e proprio evento, un itinerario che partirà sabato 16 gennaio intorno alle ore 15 da viale dei Martiri a Bassano.
L’ appuntamento, che si rinnova ormai da diversi anni in occasione della settimana mondiale della pace, è promosso dalle parrocchie, dai gruppi religiosi e dalle associazioni locali e vede coinvolti il mondo del volontariato, i gruppi giovanili e la comunità islamica, con la partecipazione delle istituzioni.
“Negli anni l’iniziativa è andata ampliandosi e mutando da tipo ecclesiale a tipo cittadino, come deve essere, perché la pace è di tutti - spiega suor Giordana Bertoldi, tra i promotori -. Ed è aperta a chiunque voglia partecipare. Più gente c’è, più contenti siamo”.

“Il messaggio che vorremmo passasse è che tanto più il cammino verso la pace diventa un cammino da fare insieme ogni giorno e non un momento isolato, che vada oltre la giornata, tanto più è possibile che questa pace si costruisca. Una pace che passa attraverso la convivenza tra popoli, culture e religioni”.
Il corteo attraverserà viale delle Fosse e piazzale Trento e farà alcune soste per dar spazio ad interventi e momenti di incontro. Alle scuole Mazzini un albero verrà consegnato alla preside per riflettere sulla scuola come luogo di formazione e crescita nella convivenza.
Passando da via Da Ponte, la processione farà tappa in piazza Libertà per un confronto sul tema “consumi e risorse”, in particolare sull’acqua.
“Lo slogan di quest’anno “Semina.. per un futuro di pace” - evidenzia suor Giordana Bertoldi - vuole sottolineare l’importanza della cura del creato e fa riferimento al messaggio del papa del 1° dell’anno, giornata per la pace: "Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato".
Lungo via Roma il corteo raggiungerà il Centro Giovanile per l’ultima tappa. Seguiranno la proiezione di un filmato e brevi testimonianze attorno al tema “diversità come ricchezza”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.379 volte

2

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.369 volte

3

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 9.949 volte

4

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 9.531 volte

5

Attualità

02-09-2025

NY. È tutto qui

Visto 9.527 volte

6

Politica

03-09-2025

Maranza Meccanica

Visto 9.485 volte

7

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 9.365 volte

8

Attualità

03-09-2025

Ritorno al futuro

Visto 9.174 volte

9

Politica

02-09-2025

Raggio taser

Visto 9.124 volte

10

Attualità

02-09-2025

Emisfero Astrale

Visto 9.123 volte

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.810 volte

2

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.243 volte

3

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.966 volte

4

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.832 volte

5

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.640 volte

6

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.828 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.712 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.695 volte

9

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.671 volte

10

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.663 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili