Ultimora
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
7 Jul 2025 16:29
Ciclista morto nel Vicentino, il 'pirata' è un sedicenne
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
7 Jul 2025 22:49
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
Redazione
Bassanonet.it
Un cammino per la pace
Appuntamento sabato 16 gennaio in viale dei Martiri
Pubblicato il 14-01-2010
Visto 3.540 volte
“Cammino di pace” non è solo una espressione metaforica densa di significato, ma un vero e proprio evento, un itinerario che partirà sabato 16 gennaio intorno alle ore 15 da viale dei Martiri a Bassano.
L’ appuntamento, che si rinnova ormai da diversi anni in occasione della settimana mondiale della pace, è promosso dalle parrocchie, dai gruppi religiosi e dalle associazioni locali e vede coinvolti il mondo del volontariato, i gruppi giovanili e la comunità islamica, con la partecipazione delle istituzioni.
“Negli anni l’iniziativa è andata ampliandosi e mutando da tipo ecclesiale a tipo cittadino, come deve essere, perché la pace è di tutti - spiega suor Giordana Bertoldi, tra i promotori -. Ed è aperta a chiunque voglia partecipare. Più gente c’è, più contenti siamo”.

“Il messaggio che vorremmo passasse è che tanto più il cammino verso la pace diventa un cammino da fare insieme ogni giorno e non un momento isolato, che vada oltre la giornata, tanto più è possibile che questa pace si costruisca. Una pace che passa attraverso la convivenza tra popoli, culture e religioni”.
Il corteo attraverserà viale delle Fosse e piazzale Trento e farà alcune soste per dar spazio ad interventi e momenti di incontro. Alle scuole Mazzini un albero verrà consegnato alla preside per riflettere sulla scuola come luogo di formazione e crescita nella convivenza.
Passando da via Da Ponte, la processione farà tappa in piazza Libertà per un confronto sul tema “consumi e risorse”, in particolare sull’acqua.
“Lo slogan di quest’anno “Semina.. per un futuro di pace” - evidenzia suor Giordana Bertoldi - vuole sottolineare l’importanza della cura del creato e fa riferimento al messaggio del papa del 1° dell’anno, giornata per la pace: "Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato".
Lungo via Roma il corteo raggiungerà il Centro Giovanile per l’ultima tappa. Seguiranno la proiezione di un filmato e brevi testimonianze attorno al tema “diversità come ricchezza”.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia