Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Un cammino per la pace

Appuntamento sabato 16 gennaio in viale dei Martiri

Pubblicato il 14-01-2010
Visto 3.591 volte

“Cammino di pace” non è solo una espressione metaforica densa di significato, ma un vero e proprio evento, un itinerario che partirà sabato 16 gennaio intorno alle ore 15 da viale dei Martiri a Bassano.
L’ appuntamento, che si rinnova ormai da diversi anni in occasione della settimana mondiale della pace, è promosso dalle parrocchie, dai gruppi religiosi e dalle associazioni locali e vede coinvolti il mondo del volontariato, i gruppi giovanili e la comunità islamica, con la partecipazione delle istituzioni.
“Negli anni l’iniziativa è andata ampliandosi e mutando da tipo ecclesiale a tipo cittadino, come deve essere, perché la pace è di tutti - spiega suor Giordana Bertoldi, tra i promotori -. Ed è aperta a chiunque voglia partecipare. Più gente c’è, più contenti siamo”.

“Il messaggio che vorremmo passasse è che tanto più il cammino verso la pace diventa un cammino da fare insieme ogni giorno e non un momento isolato, che vada oltre la giornata, tanto più è possibile che questa pace si costruisca. Una pace che passa attraverso la convivenza tra popoli, culture e religioni”.
Il corteo attraverserà viale delle Fosse e piazzale Trento e farà alcune soste per dar spazio ad interventi e momenti di incontro. Alle scuole Mazzini un albero verrà consegnato alla preside per riflettere sulla scuola come luogo di formazione e crescita nella convivenza.
Passando da via Da Ponte, la processione farà tappa in piazza Libertà per un confronto sul tema “consumi e risorse”, in particolare sull’acqua.
“Lo slogan di quest’anno “Semina.. per un futuro di pace” - evidenzia suor Giordana Bertoldi - vuole sottolineare l’importanza della cura del creato e fa riferimento al messaggio del papa del 1° dell’anno, giornata per la pace: "Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato".
Lungo via Roma il corteo raggiungerà il Centro Giovanile per l’ultima tappa. Seguiranno la proiezione di un filmato e brevi testimonianze attorno al tema “diversità come ricchezza”.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloRoberto CiambettiAndrea NardinElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.204 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 12.422 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 8.962 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 8.883 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.030 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 5.722 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 4.034 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.678 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.145 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.847 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.019 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.849 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.676 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.460 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.960 volte

8
9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.204 volte

10

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.322 volte