Ultimora
20 Nov 2025 17:28
Europei 2032: Abodi, impensabile non ci sia uno stadio al sud
20 Nov 2025 16:21
Imprenditore padovano in canale con l'auto, 32enne lo salva
20 Nov 2025 16:17
A Venezia in mostra la Pietà di Bellini restaurata
20 Nov 2025 15:02
Stelle esplose laboratorio per cercare 'quinta forza' Universo
20 Nov 2025 14:12
Alfa, non sarò a Sanremo, dopo due anni in tour mi prendo pausa
20 Nov 2025 13:50
Firmato accordo per soccorso aereo notturno a Venezia
20 Nov 2025 17:27
La madre è morta da 3 anni, si finge lei per incassare la pensione
20 Nov 2025 11:30
Dai Muppet, le scarpe di Miss Piggy messe all'asta
20 Nov 2025 16:23
Regionali in Campania si sfidano in 6, i numeri del voto
20 Nov 2025 16:12
Ira dell'Ue sul piano Usa-Russia, 'pace solo con Europa e Kiev'. Zelensky incontra i generali americ
20 Nov 2025 15:55
Il governo britannico lancia una stretta anche sull'immigrazione legale
20 Nov 2025 15:22
Virtus-Maccabi, l'area intorno al Paladozza di Bologna sarà blindata
Redazione
Bassanonet.it
Un cammino per la pace
Appuntamento sabato 16 gennaio in viale dei Martiri
Pubblicato il 14-01-2010
Visto 3.591 volte
“Cammino di pace” non è solo una espressione metaforica densa di significato, ma un vero e proprio evento, un itinerario che partirà sabato 16 gennaio intorno alle ore 15 da viale dei Martiri a Bassano.
L’ appuntamento, che si rinnova ormai da diversi anni in occasione della settimana mondiale della pace, è promosso dalle parrocchie, dai gruppi religiosi e dalle associazioni locali e vede coinvolti il mondo del volontariato, i gruppi giovanili e la comunità islamica, con la partecipazione delle istituzioni.
“Negli anni l’iniziativa è andata ampliandosi e mutando da tipo ecclesiale a tipo cittadino, come deve essere, perché la pace è di tutti - spiega suor Giordana Bertoldi, tra i promotori -. Ed è aperta a chiunque voglia partecipare. Più gente c’è, più contenti siamo”.
“Il messaggio che vorremmo passasse è che tanto più il cammino verso la pace diventa un cammino da fare insieme ogni giorno e non un momento isolato, che vada oltre la giornata, tanto più è possibile che questa pace si costruisca. Una pace che passa attraverso la convivenza tra popoli, culture e religioni”.
Il corteo attraverserà viale delle Fosse e piazzale Trento e farà alcune soste per dar spazio ad interventi e momenti di incontro. Alle scuole Mazzini un albero verrà consegnato alla preside per riflettere sulla scuola come luogo di formazione e crescita nella convivenza.
Passando da via Da Ponte, la processione farà tappa in piazza Libertà per un confronto sul tema “consumi e risorse”, in particolare sull’acqua.
“Lo slogan di quest’anno “Semina.. per un futuro di pace” - evidenzia suor Giordana Bertoldi - vuole sottolineare l’importanza della cura del creato e fa riferimento al messaggio del papa del 1° dell’anno, giornata per la pace: "Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato".
Lungo via Roma il corteo raggiungerà il Centro Giovanile per l’ultima tappa. Seguiranno la proiezione di un filmato e brevi testimonianze attorno al tema “diversità come ricchezza”.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 16.315 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 12.422 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.728 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.019 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 16.315 volte




