Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

La Politica Sociale vicentina sbarca on-line

Presentato il nuovo portale d'informazione sulla politica sociale, nato dalla collaborazione tra Provincia di Vicenza e ULSS del territorio.

Pubblicato il 11-12-2009
Visto 3.756 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

E' stato presentato stamattina presso la sede municipale di Bassano del Grappa il neonato sito web dell'Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Vicenza: alla presenza del Dott. Alberto Fontanesi, Presidente provinciale di Federfarma e degli Assessori alle Politiche Sociali, rispettivamente provinciale e comunale, Maria Nives Stevan e Lorenza Breda, sono state illustrate le diverse iniziative recentemente realizzate nel campo del sociale, in uno scenario che vede coinvolte le diverse istituzioni comunali del territorio assieme alle 4 diverse ULSS del vicentino.
"Si tratta di un progetto in cantiere da tanti anni, - spiega Maria Nives Stevan - ma che solo ora è stato perfezionato in ogni suo aspetto. Un grande archivio telematico, e per questo motivo in continuo aggiornamento, che raccoglie tutte le informazioni disponibili circa l'offerta di politiche sociali del territorio. Un'iniziativa di questo tipo nasce dalla stretta cooperazione tra ambito tecnico ed istituzionale, per venire incontro alle esigenze più specifiche della popolazione".
Il portale è suddiviso in tre grandi sezioni, denominate rispettivamente OSSERVATORIO, TERRITORIO e BANCA DATI: ognuna di queste categorie è dotata di sottosezioni (tra cui, ad esempio, quella dedicata agli anziani, ai minori ed alle persone con disabilità), in modo da venire incontro ad ogni esigenza dei navigatori, con la possibilità inoltre di permettere la navigazione anche a coloro che sono afflitti da problemi di vista più o meno gravi, attraverso la modifica cromatica del contrasto nelle diverse schermate o con l'utilizzo di browsers audio di lettura delle diverse pagine web.

Alberto Fontanesi con Maria Nives Stevan e Lorenza Breda durante la presentazione delle iniziative

"Il Comune di Bassano appoggia al 100% progetti tanto accuratamente concepiti, - aggiunge Lorenza Breda - come qualsiasi cosa nasca dalla concertazione tra istituzioni e cittadinanza. Attraverso un portale come questo è possibile offrire un'informazione il più possibile personalizzata. Sono in programma riunioni del Comitato Tecnico per un confronto che porti a soluzioni condivise e per fare in modo che i diversi Comuni coinvolti nell'iniziativa possano trarre il massimo vantaggio dal web, elemento che ormai è parte integrante del nostro vivere quotidiano.
Bisogna riunire in un unico spazio la grande quantità di informazioni ed iniziative che vengono prese nel campo del sociale, per evitare che il cittadino si perda nel labirinto informatico dei diversi enti istituzionali".
La sezione dedicata alle news aggiorna i frequentatori del sito sulle diverse iniziative che vengono attivate nel territorio, e risulta altresì possibile effettuare ricerche mirate selezionando il Comune di appartenenza e l'ULSS di riferimento: immettendo una password, enti comunali e privati cittadini potranno tracciare un percorso personalizzato nel sito, ottenendo le informazioni desiderate in pochi e semplici passaggi.
In tema di politica socio-sanitaria, inoltre, è stata presentata stamattina dal Presidente Provinciale di Federfarma Alberto Fontanesi l'iniziativa "Trova Farmacia": inviando un sms al numero 48478 (digitando le parole “farmacia”, il nome della località in cui ci si trova e l’indirizzo) sarà possibile essere informati sulle più vicine farmacie di turno. I costi del servizio, limitato alla Provincia di Vicenza, cambiano in base all'operatore ed al rispettivo piano tariffario, come è possibile verificare consultando il sito dell’Associazione di categoria fondata nel 1955 che raggruppa i titolari di circa 230 esercizi commerciali, www.federfarmavicenza.it .

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.046 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.092 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.787 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.868 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.863 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.726 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.585 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.629 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.212 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 848 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.240 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.325 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte