Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Redazione
Bassanonet.it
Torna il Carnevale dei Ragazzi di Fellette
Domenica 23 febbraio la 57a edizione con 10 carri allegorici e più di 1200 figuranti
Pubblicato il 21-02-2025
Visto 6.275 volte
La festa del Carnevale 2025 torna ad animare le vie della frazione di Fellette di Romano d’Ezzelino, attirando migliaia di spettatori da tutto il territorio. Carri allegorici, giostre, musica, balli e divertimento saranno il filo conduttore di un pomeriggio che coinvolgerà persone di tutte le età.
La manifestazione è nata nel 1967 dall'idea di un gruppo giovanile, intenzionato a vivacizzare la vita di Fellette. Nato inizialmente come una semplice sfilata di mascherine per le vie del paese, il Carnevale dei Ragazzi si è sempre più evoluto, fino a diventare una delle più partecipate sfilate di carri allegorici del territorio.
L’evento è organizzato dall'Associazione Carnevale dei Ragazzi Fellette con il contributo, il patrocinio e la collaborazione del Comune di Romano d'Ezzelino, con la collaborazione della Parrocchia del SS. Redentore di Fellette, il circolo NOI di Fellette, il Gruppo Alpini di Fellette, della Protezione Civile di Romano d'Ezzelino e dell'Associazione Nazionale Carabinieri Nucleo volontario Monte Grappa.

La conferenza stampa del gruppo organizzatore
La 57^ edizione è in programma domenica 23 febbraio e prevede la sfilata di circa 1200 figuranti lungo il percorso che toccherà via Giovanni XXIII, via Nardi, via Gheno e via Bassanese.
I dieci carri allegorici provengono dalle province di Vicenza, Treviso e Padova:
- L'Associazione “Carnevale che Passione” di Rossano Veneto con "Una storia fantastica";
- Il Gruppo “Nati per caso” di Borgo Isola di Cassola con “La natura si ribella”;
- L’Associazione “Amici in festa” di Galliera Veneta con “Quella pazza tribù”;
- Il Gruppo “Tira, para, urta e ridi” di Sant'Anna di Rosà con "Fuori dagli sche(r)mi";
- Il Gruppo “Mai stufi del Carneval” di Schiavon con "Benvenuti all’inferno";
- L’Associazione “Regaliamo un sorriso” di Grantorto con “A modo tuo”;
- Il Gruppo "Ara i veci" di Camposampiero con “Veci in cantiere”;
- L’Associazione “Gruppo amici del carnevale di Bassano” con "Disneyland”;
- Il Gruppo “Femo e desfemo” di Riese Pio X con "25 anni di circo";
- L’Associazione “Carnevale giovane Bassano” con “La bellezza? È il Carnevale…”
Parteciperanno alla sfilata altri gruppi mascherati (Scuola dell'Infanzia "SS. Redentore" di Fellette con "Mattoncini in festa"; Scuola infanzia-elementare di Sacro Cuore con "Puffando (tifando) Sacro Cuore"; Scuola dell’infanzia Santa Maria Goretti di San Pietro di Rosà con “Pollon e gli Dei dell’Olimpo”; Il Gruppo “Famiglie di Tezze sul Brenta” con “La Natura”; Gruppo dei ragazzi della classe 2007 di Fellette ed altri gruppi mascherati spontanei.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo