Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Torna il Carnevale dei Ragazzi di Fellette

Domenica 23 febbraio la 57a edizione con 10 carri allegorici e più di 1200 figuranti

Pubblicato il 21-02-2025
Visto 6.825 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La festa del Carnevale 2025 torna ad animare le vie della frazione di Fellette di Romano d’Ezzelino, attirando migliaia di spettatori da tutto il territorio. Carri allegorici, giostre, musica, balli e divertimento saranno il filo conduttore di un pomeriggio che coinvolgerà persone di tutte le età.
La manifestazione è nata nel 1967 dall'idea di un gruppo giovanile, intenzionato a vivacizzare la vita di Fellette. Nato inizialmente come una semplice sfilata di mascherine per le vie del paese, il Carnevale dei Ragazzi si è sempre più evoluto, fino a diventare una delle più partecipate sfilate di carri allegorici del territorio.
L’evento è organizzato dall'Associazione Carnevale dei Ragazzi Fellette con il contributo, il patrocinio e la collaborazione del Comune di Romano d'Ezzelino, con la collaborazione della Parrocchia del SS. Redentore di Fellette, il circolo NOI di Fellette, il Gruppo Alpini di Fellette, della Protezione Civile di Romano d'Ezzelino e dell'Associazione Nazionale Carabinieri Nucleo volontario Monte Grappa.

La conferenza stampa del gruppo organizzatore


La 57^ edizione è in programma domenica 23 febbraio e prevede la sfilata di circa 1200 figuranti lungo il percorso che toccherà via Giovanni XXIII, via Nardi, via Gheno e via Bassanese.
I dieci carri allegorici provengono dalle province di Vicenza, Treviso e Padova:
- L'Associazione “Carnevale che Passione” di Rossano Veneto con "Una storia fantastica";
- Il Gruppo “Nati per caso” di Borgo Isola di Cassola con “La natura si ribella”;
- L’Associazione “Amici in festa” di Galliera Veneta con “Quella pazza tribù”;
- Il Gruppo “Tira, para, urta e ridi” di Sant'Anna di Rosà con "Fuori dagli sche(r)mi";
- Il Gruppo “Mai stufi del Carneval” di Schiavon con "Benvenuti all’inferno";
- L’Associazione “Regaliamo un sorriso” di Grantorto con “A modo tuo”;
- Il Gruppo "Ara i veci" di Camposampiero con “Veci in cantiere”;
- L’Associazione “Gruppo amici del carnevale di Bassano” con "Disneyland”;
- Il Gruppo “Femo e desfemo” di Riese Pio X con "25 anni di circo";
- L’Associazione “Carnevale giovane Bassano” con “La bellezza? È il Carnevale…”

Parteciperanno alla sfilata altri gruppi mascherati (Scuola dell'Infanzia "SS. Redentore" di Fellette con "Mattoncini in festa"; Scuola infanzia-elementare di Sacro Cuore con "Puffando (tifando) Sacro Cuore"; Scuola dell’infanzia Santa Maria Goretti di San Pietro di Rosà con “Pollon e gli Dei dell’Olimpo”; Il Gruppo “Famiglie di Tezze sul Brenta” con “La Natura”; Gruppo dei ragazzi della classe 2007 di Fellette ed altri gruppi mascherati spontanei.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.448 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.673 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.239 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.160 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.838 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.568 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.342 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 7.973 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 4.783 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.259 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.166 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.448 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.838 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.139 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.044 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.011 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.996 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.906 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.700 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.673 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili