Ultimora
3 Nov 2025 17:58
Trovato morto l'escursionista disperso sul Monte Baldo
3 Nov 2025 16:23
Ritratto sonoro di Casanova a 300 anni nascita in prima assoluta
3 Nov 2025 15:48
Murano Illumina il Mondo, 12 lampadari d'artista a San Marco
3 Nov 2025 13:56
Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
3 Nov 2025 13:48
Venice Noir 2025, Ian Rankin ospite d'onore del festival
3 Nov 2025 12:12
Milano-Cortina, tedofori testimoniano inclusione e coesione
3 Nov 2025 22:40
++ Crollo ai Fori Imperiali, estratto operaio sotto le macerie ++
3 Nov 2025 22:47
Lazio batte Cagliari 2-0 con i gol di Isaksen al 66' e Zaccagni al 90'+1 CRONACA e FOTO
3 Nov 2025 22:37
Serie A: in campo Lazio Cagliari 0-2 DIRETTA e FOTO
3 Nov 2025 21:30
Papa Leone in preghiera sulla tomba di Francesco
Redazione
Bassanonet.it
Torna il Carnevale dei Ragazzi di Fellette
Domenica 23 febbraio la 57a edizione con 10 carri allegorici e più di 1200 figuranti
Pubblicato il 21-02-2025
Visto 7.189 volte
La festa del Carnevale 2025 torna ad animare le vie della frazione di Fellette di Romano d’Ezzelino, attirando migliaia di spettatori da tutto il territorio. Carri allegorici, giostre, musica, balli e divertimento saranno il filo conduttore di un pomeriggio che coinvolgerà persone di tutte le età.
La manifestazione è nata nel 1967 dall'idea di un gruppo giovanile, intenzionato a vivacizzare la vita di Fellette. Nato inizialmente come una semplice sfilata di mascherine per le vie del paese, il Carnevale dei Ragazzi si è sempre più evoluto, fino a diventare una delle più partecipate sfilate di carri allegorici del territorio.
L’evento è organizzato dall'Associazione Carnevale dei Ragazzi Fellette con il contributo, il patrocinio e la collaborazione del Comune di Romano d'Ezzelino, con la collaborazione della Parrocchia del SS. Redentore di Fellette, il circolo NOI di Fellette, il Gruppo Alpini di Fellette, della Protezione Civile di Romano d'Ezzelino e dell'Associazione Nazionale Carabinieri Nucleo volontario Monte Grappa.
La conferenza stampa del gruppo organizzatore
La 57^ edizione è in programma domenica 23 febbraio e prevede la sfilata di circa 1200 figuranti lungo il percorso che toccherà via Giovanni XXIII, via Nardi, via Gheno e via Bassanese.
I dieci carri allegorici provengono dalle province di Vicenza, Treviso e Padova:
- L'Associazione “Carnevale che Passione” di Rossano Veneto con "Una storia fantastica";
- Il Gruppo “Nati per caso” di Borgo Isola di Cassola con “La natura si ribella”;
- L’Associazione “Amici in festa” di Galliera Veneta con “Quella pazza tribù”;
- Il Gruppo “Tira, para, urta e ridi” di Sant'Anna di Rosà con "Fuori dagli sche(r)mi";
- Il Gruppo “Mai stufi del Carneval” di Schiavon con "Benvenuti all’inferno";
- L’Associazione “Regaliamo un sorriso” di Grantorto con “A modo tuo”;
- Il Gruppo "Ara i veci" di Camposampiero con “Veci in cantiere”;
- L’Associazione “Gruppo amici del carnevale di Bassano” con "Disneyland”;
- Il Gruppo “Femo e desfemo” di Riese Pio X con "25 anni di circo";
- L’Associazione “Carnevale giovane Bassano” con “La bellezza? È il Carnevale…”
Parteciperanno alla sfilata altri gruppi mascherati (Scuola dell'Infanzia "SS. Redentore" di Fellette con "Mattoncini in festa"; Scuola infanzia-elementare di Sacro Cuore con "Puffando (tifando) Sacro Cuore"; Scuola dell’infanzia Santa Maria Goretti di San Pietro di Rosà con “Pollon e gli Dei dell’Olimpo”; Il Gruppo “Famiglie di Tezze sul Brenta” con “La Natura”; Gruppo dei ragazzi della classe 2007 di Fellette ed altri gruppi mascherati spontanei.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 4.066 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.631 volte




