Ultimora
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
16 Oct 2025 14:35
Da studio l'intreccio fra pipistrelli, allevamenti suini e virus
16 Oct 2025 18:36
Angelina Mango, pubblicato a sorpresa il nuovo album Caramé
16 Oct 2025 18:44
Giuseppe Marsocci nominato dal Cda Ad del Gruppo Armani
16 Oct 2025 17:37
Calcio: Juve, procedimento Uefa per Fair Play finanziario
16 Oct 2025 18:33
Sa'ar: 'Hamas viola l'accordo, consegni i 19 corpi subito'. Rafah 'aperto domenica'
16 Oct 2025 18:29
Problemi alla raffineria, Malpensa avvisa 'carenza di carburante'
16 Oct 2025 18:36
Il Mur ai rettori: 'Le tasse sono troppo alte in nove atenei italiani'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Due scosse di terremoto con epicentro a Bassano
I due eventi sismici, di magnitudo 2.0 e 2.6, si sono verificati questa mattina alle 8.33 e 8.52. Nessun danno o allarme. I due epicentri localizzati nella zona tra via Ca' Morosini (terzo ponte) e Rondò Brenta
Pubblicato il 23-12-2018
Visto 3.358 volte
Due scosse di terremoto, con epicentro a Bassano del Grappa e a distanza di quasi venti minuti l'una dall'altra, sono state avvertite questa mattina nel territorio.
Il primo evento sismico, di magnitudo 2.0, si è verificato alle 8.33. La sala sismica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia- INGV ha localizzato l'epicentro alle coordinate geografiche (latitudine, longitudine) 45.76 e 11.72, corrispondenti alla zona tra via Ca' Morosini e il terzo ponte sul Brenta, di fronte al monastero di San Fortunato, a 11 chilometri di profondità. La seconda scossa, di magnitudo 2.6, è stata invece registrata alle 8.52, con epicentro localizzato alle coordinate geografiche 45.76 e 11.71, corrispondenti alla vicinissima area di via Molise in quartiere Rondò Brenta, sempre a 11 chilometri di profondità.
I due eventi sismici, e in particolare il secondo, sono stati nettamente avvertiti in città soprattutto ai piani alti delle abitazioni. Non risultano esserci danni a persone e a cose e dal centralino dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Bassano del Grappa - a cui sono giunte diverse telefonate di cittadini per chiedere soprattutto informazioni e non per richieste di intervento - l'operatore di turno ha confermato che in generale la situazione è rimasta tranquilla.

L'epicentro della scossa delle 8.52 (fonte immagine: cnt.rm.ingv.it)
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci