Ultimora
11 Nov 2025 17:36
Accoltellato mentre va al cimitero, fermato l'aggressore
11 Nov 2025 16:57
Spara con pistola illegale durante rissa, 30enne in carcere
11 Nov 2025 15:46
All'Europarlamento 'Out of Place', l'arte dei campi rifugiati
11 Nov 2025 14:54
Ca' Foscari celebra 2.300 lauree e ricorda Cecchettin e Solesin
11 Nov 2025 13:52
Padova 'capitale' per live tra musica, comicità,teatro, balletti
11 Nov 2025 13:22
Spara con pistola illegale durante rissa, 30 enne in carcere
11 Nov 2025 18:05
Stretta su migranti, baby gang e sfratti. Verso un dl sicurezza
11 Nov 2025 18:15
Appalti pilotati, sequestrati 80mila euro cash a Cuffaro
11 Nov 2025 17:38
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
11 Nov 2025 17:26
Stupri a Caivano, i due maggiorenni condannati anche in Appello
Riceviamo dal Comune di Bassano del Grappa e pubblichiamo:
Auguri di Natale del Sindaco Stefano Cimatti
Foto: archivio Bassanonet
Cari cittadini,
alla fine del mese di novembre, nel Duomo di Santa Maria in Colle, luogo dove idealmente è nata la nostra città, abbiamo salutato con grande emozione la pubblicazione della nuova Storia di Bassano del Grappa.
Si tratta di un’opera di rilievo, che non è una semplice strenna natalizia da collocare nelle nostre librerie a testimonianza dell’amore che ci lega alla nostra città, ma una sorta di grande retrospettiva di ciò che siamo stati, utile a farci comprendere il nostro passato e il nostro presente affidandoci allo stesso tempo il compito di scrivere il nostro futuro.
Molte persone vi hanno lavorato e credo sia fondamentale partire dalla lettura di quelle pagine per riflettere tutti assieme sul momento attuale, cercando similitudini storiche utili a farci leggere il nostro quotidiano, spesso faticoso e incerto, con una visione più ampia che ci dia speranza per gli anni che verranno.
Laboriosità, inventiva, fede, solidarietà, patriottismo, vitalità economica, attrattività, cultura, arte, genialità, sacrificio, eccellenza, bellezza.
Sono temi ricorrenti nella storia che i bassanesi hanno scritto nei secoli scorsi, ma sono concetti estremamente attuali anche oggi, ai quali dobbiamo attingere a piene mani se vogliamo uscire dalle macerie di una guerra finanziaria che non risparmia nessuno, ma che non ci deve vincere.
Cerchiamo nei Natali della nostra storia le radici di un nuovo futuro e affidiamolo ai bambini che frequentano le nostre scuole colorandole di tutte le razze, ai giovani che cercano all’estero valore al proprio merito, a quanti tessono ogni giorno la fitta rete del sociale, a chi crede che una comunità di persone sia sempre una risorsa.
Partiamo dai profondi valori sui quali è stata costruita la nostra città e non scoraggiamoci davanti alle difficoltà di oggi: anche se troppo spesso lo scontento ci impedisce di vederli, privandoci del piacere della bellezza che ci circonda, abbiamo molti motivi per essere orgogliosi di ciò che siamo.
Non lasciamo che le difficoltà ci tolgano la speranza, soprattutto non togliamola ai nostri giovani.
Buon Natale a tutti.
Il Sindaco
Stefano Cimatti
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 3.388 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.767 volte





