Ultimora
30 Mar 2023 18:22
L'energia della luce di Bacci alla Guggenheim di Venezia
30 Mar 2023 15:02
Castelli e ville del Veneto, come fare vacanza nella storia
30 Mar 2023 13:45
Paziente ubriaco ferisce infermiera all'ospedale di Vicenza
30 Mar 2023 13:43
Ue, 'lavori sugli stadi non erano nel progetto iniziale'
30 Mar 2023 13:32
Intesa Veneto-Viminale per un numero di emergenza unico
30 Mar 2023 12:15
Accoltella la moglie e fugge, ricercato nel Veronese
30 Mar 2023 18:35
Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
30 Mar 2023 18:37
Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
30 Mar 2023 18:37
Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
30 Mar 2023 18:27
La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mi
30 Mar 2023 18:25
Strega Europeo, Carrere 'in V13 condivido forti emozioni'
30 Mar 2023 18:24
Allo Strega è record di donne, 8 autrici nella dozzina
Redazione
Bassanonet.it
La Memoria fa 50
50^ edizione di Umoristi a Marostica, tema: “Memoria”. Ecco i vincitori. Inaugurazione della mostra al Castello Inferiore sabato 14 maggio. Per l’eccezionale anniversario, realizzati due cataloghi
Pubblicato il 28-04-2022
Visto 2.957 volte
Umoristi a Marostica, 50^ edizione: e scusate se è poco.
La giuria della rassegna internazionale di grafica umoristica ha assegnato tutti i premi.
Il Gran Premio Internazionale Scacchiera 2022 è stato attribuito a Marco De Angelis (Italia). Premio Speciale “Marco Sartore” a Tiziano Gianesini (Italia), Premio Speciale “Sandro Carlesso” a Christine Traxeler (Francia). La loro interpretazione di “Memoria”, tema della prestigiosa edizione, ha convinto la giuria presieduta da Marlene Pohle, che ha assegnato a pari merito anche il Premio Internazionale Umoristi a Marostica a Vitaly Bondar (Bielorussia), Milko Dalla Battista (Italia), Paolo Dalponte (Italia), Agus Harsanta (Indonesia), Izabela Kowalska-Wieczorek (Polonia), Oleksiy Kustovsky (Ucraina), Cesar Arnulfo Ibarra Zuniga (Colombia), Flavio Polloniato (Italia), Sergio Tessarolo (Italia) e Harinder Singh (India).

Marco De Angelis (Italia), Gran Premio Internazionale Scacchiera 2022
Il verdetto della giuria è arrivato dopo una lunga selezione di 432 autori provenienti da 60 paesi: un’edizione particolarmente generosa che segna un traguardo per il Gruppo Grafico Marosticense, promotore dello storico concorso di grafica umoristica internazionale.
L’organizzazione è ora al lavoro per l’allestimento della mostra della 50^ edizione di Umoristi a Marostica al Castello Inferiore in programma dal 14 maggio al 19 giugno 2022 e che, oltre alle opere dei vincitori, ospiterà una selezione di tanti lavori pervenuti.
Vista l’eccezionalità dell’anniversario, per la mostra saranno realizzati due cataloghi, quello relativo all’edizione in corso e una pubblicazione che riassume i vincitori dal 1969 ad oggi: un inestimabile saggio della grafica umoristica internazionale che, attraverso le illustrazioni, racconta mezzo secolo di storia del concorso che negli anni ha affrontato le tematiche più diverse. Davvero un oggetto da collezione.
Sabato 4 giugno (ore 18) nella sala mostre del Castello Inferiore, si terrà anche un incontro con Alessandro Tich, giornalista, direttore responsabile di Bassanonet.it e membro della giuria, sul tema “UMORISTORY, Racconti e ricordi sulla storia di Umoristi a Marostica”, con apertura straordinaria della mostra fino alle ore 22.00.
L’esposizione è visitabile del 14 maggio al 19 giugno 2022 da martedì a domenica, con orario dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Inaugurazione sabato 14 maggio alle ore 17.00. Ingresso libero.
Un video della mostra sarà disponibile sul canale youtube Marostica Cultura e sul sito www.umoristimarostica.it
“Umoristi a Marostica” è organizzato dal Gruppo Grafico Marosticense in collaborazione con il Comune di Marostica e con il supporto di Fondazione Banca Popolare di Marostica - Volksbank.
Il 30 marzo
- 30-03-2022Pala a muro
- 30-03-2022Burrascom
- 30-03-2022Dirty Game
- 30-03-2021Vietato ai pensanti
- 30-03-2021Facciamo l'appello
- 30-03-2020Virus e chiacchiere
- 30-03-2019I puntini sulle Inco
- 30-03-2019Guido io
- 30-03-2018Vergogna nazionale
- 30-03-2018L'albero di Pasqua
- 30-03-2018Il rettangolo delle Bermude
- 30-03-2017Gardening Territoriale
- 30-03-2015Madonna Mara e Messer Marino
- 30-03-2014Risotto di Asparagi alla ZTL
- 30-03-2014L'Expo in Comune
- 30-03-2014Quattro per Nove
- 30-03-2012L'Ora della Terra: il “Grifone” spegne le luci
- 30-03-2012Emergenza idrica: il Consorzio di Bonifica al capezzale del Brenta
- 30-03-2012“Nun te regghe più” sbanca nel Vicentino
- 30-03-2011Lanzarin: “Bretella Ovest, basta riempirsi la bocca di belle parole”
- 30-03-2011Bitonci al contrattacco sulla Bretella Ovest
- 30-03-2011Nord, Sud, Ovest, Est
- 30-03-2009“Pronti al Via”