Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
That’s all Volks
Resi noti i progetti del nuovo CdA di Fondazione Banca Popolare di Marostica – Volksbank. Conferme e nuovi impegni a favore di iniziative sul territorio, grandi eventi e borse di formazione per l’inserimento femminile nel mondo del lavoro
Pubblicato il 13-04-2022
Visto 4.785 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dalla Fondazione Banca Popolare di Marostica – Volksbank:
COMUNICATO

Fondazione Banca Popolare di Marostica – Volksbank:
i progetti del nuovo CdA
Conferme e nuovi impegni a favore delle iniziative culturali, sociali, economiche di promozione del territorio vicentino, dai grandi eventi, come il Marostica Summer Festival e Resistere, alle borse di studio per l’inserimento femminile nel mondo del lavoro
Il nuovo consiglio di amministrazione della Fondazione Banca Popolare di Marostica – Volksbank, presieduto da Roberto Xausa, si è recentemente riunito nella sede della filiale Volksbank di corso Palladio, a Vicenza, assieme al consigliere Giuliano Perini, direttore dell’area Vicenza/Marostica della banca, per esaminare progetti e proposte e valutare iniziative per favorire condizioni di vita e migliori relazioni tra le persone in tempi complessi come quelli che stiamo vivendo.
Sono state adottate da subito iniziative per il sostegno alle famiglie in difficoltà, per l’accoglienza ai profughi provenienti da zone di guerra, per promuovere l’attenzione all’ambiente, per favorire politiche giovanili di integrazione, anche col contributo dei nuovi consiglieri Seven Cremona e Claudio Ronco.
Il vice presidente Giandomenico Cortese ha in particolare ricordato l’impegno della
Fondazione speso per l’elaborazione della sfida per Vicenza Capitale della Cultura 2024
che, «anche se la “gara” non è andata a buon fine, è risultata un’occasione, un momento di condivisione per intessere reti, stabilire contatti, avviare, promuovere e realizzare - nel capoluogo in particolare, ma in realtà in tutta la provincia - un fermento di mobilità culturale e turistica, quasi un risveglio generativo che ritenga la cultura davvero come una bella invenzione».
La Fondazione BPMV ha subito fatto suo, d’intesa con i Comuni dell’area bassanese, il progetto, già sperimentato negli anni scorsi, a favore dell’impiego di centinaia e centinaia giovani, nei mesi estivi, all’insegna del “Ci sto, a fare fatica!”.
La Fondazione è pure determinata nel sostegno di due appuntamenti di grande valore, come la rassegna di incontri letterari Resistere della Libreria Palazzo Roberti, che incontra migliaia di persone nelle piazze di Bassano del Grappa nel prossimo mese di giugno, e “Aperitivo con l’autore” della Libreria Giunti Al Punto che anima l’estate di Asiago, entrambe con decine di appuntamenti e presentazioni di libri.
Ad Asiago la Fondazione sarà anche a fianco dell’amministrazione comunale in una interessante mostra che avrà sede al Museo delle Carceri, curata da Vittorio Sgarbi, con una retrospettiva su Ligabue, mentre a Marostica affiancherà il Comune per l’attesa serie di concerti del Marostica Summer Festival, in piazza degli Scacchi.
Sarà inoltre partner del Museo Diocesano di Vicenza, intitolato al Vescovo Pietro Nonis, per una serie di esposizioni temporanee, in un ciclo che durerà due anni, per rappresentare l’interpretazione nell’arte dei sette giorni della Genesi, e tornerà ad essere accanto al Festival Biblico nella sua ricerca di interpretazione dell’Apocalisse, tema di punta dei prossimi mesi.
Ancora, una partecipazione motivante è quella registrata a sostegno dei progetti teatrali dell’Associazione Ullallà che porterà in scena, in un percorso itinerante, una compagnia di professionisti con disabilità.
Altre deliberazioni adottate accompagnano la Fondazione a fianco del Comune dei Giovani di Santa Croce a Bassano, che sta per celebrare i suoi primi 60 anni di vita, il sostegno della 40.esima edizione del Premio Internazionale di Cultura Cattolica, aiuti per l’avvio allo sport di ragazzini con difficoltà, la partecipazione ad attività di Self Help per rimuovere le dipendenze da alcol, droga, ludopatie, e di nuovo contributi per borse di studio e di formazione-lavoro per l’inserimento femminile nel mondo produttivo nell’intento, soprattutto, di consolidare aree identitarie indebolite anche a causa di violenze subite.
A fianco, e in sintonia al CdA della Fondazione opera il collegio dei revisori presieduto da Flavio Costenaro con Sandro Cerato e Giuliana Liotard.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole