Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cose in Comune

A tutto volume

Inaugurata la nuova biblioteca comunale di Romano d’Ezzelino. Un nuovo spazio per la cultura allestito nell’ala sud della scuola media Monte Grappa e accessibile a tutti

Pubblicato il 10-04-2022
Visto 3.206 volte

Asparago di Bassano

Quando si parla di spazi per la cultura, è sempre una buona notizia.
Sabato 9 aprile è stata inaugurata la nuova biblioteca comunale di Romano d’Ezzelino trasferita, dalla vecchia sede di Villa Ferrari, nell’ala sud della scuola secondaria di primo grado Monte Grappa. Un polo culturale attrattivo e innovativo ma soprattutto accessibile: ora, con i suoi oltre 400 mq, un accesso indipendente e l’assenza di barriere architettoniche, la biblioteca è fruibile da tutti, senza discriminazioni.
La nuova struttura, realizzata a fronte di 70mila euro di investimento, è dotata di due nuove aule studio e conserva 29.064 volumi. Un servizio di cui la comunità romanese fa buon uso: basti pensare che i prestiti registrati dal 2017 al 2021 sono ben 119.000.

Sindaco e assessore all’inaugurazione con Roberto ‘Popi’ Frison, autore del libro ‘Il Cavallo del Grappa’

“La volontà era quella di creare uno spazio indipendente, accessibile e bello dove poter apprezzare la cultura e ospitare bambini, giovani e adulti che insieme potessero condividere la passione per la lettura- commenta il sindaco Simone Bontorin -. Le due nuovissime e funzionali aule studio inoltre danno la possibilità a studenti e universitari di avere un posto dove potersi concentrare, dove poter apprezzare il silenzio e studiare. Un luogo così è un valore aggiunto per la nostra comunità e siamo orgogliosi di averlo potuto creare nella nostra Romano.”
“Questa nuova sede è un dono per tutta la comunità di Romano che è sempre molto attenta e partecipe a tutte le proposte culturali promosse dall’amministrazione - afferma l’assessore alla Cultura Franca Meneghetti -. Il trasferimento nella nuova sede genererà un nuovo approccio per chi già frequenta la biblioteca e porterà nuovi utenti come è stato quando abbiamo convintamente aderito alla rete delle biblioteche vicentine nel 2018: quella scelta fu apprezzata dai cittadini tanto che solo nel 2021 si sono contati ben 12mila prestiti interbibliotecari su 20.600 complessivi.”
La cerimonia inaugurale si è svolta con la presenza dell’amministrazione comunale, delle bibliotecarie e dell’associazione culturale Rabbit Hole che ha proposto letture ad alta voce per i ragazzi presenti. Durante la cerimonia di inaugurazione un momento speciale è stato dedicato alla memoria del compianto Mauro Salvemini, assessore del Comune di Romano prematuramente scomparso lo scorso gennaio, che tanto ha lavorato per portare la biblioteca nella nuova sede.

Più visti

1

Attualità

28-05-2023

Arte Astratta

Visto 9.174 volte

2

Attualità

25-05-2023

Caldaie ad A.RI.A

Visto 8.809 volte

3

Attualità

26-05-2023

Tu chiamale se vuoi relazioni

Visto 8.620 volte

4

Politica

27-05-2023

Pengo anch’io

Visto 8.608 volte

5

Attualità

26-05-2023

#SiCanta

Visto 8.565 volte

6

Politica

28-05-2023

Romanzo Populista

Visto 8.452 volte

7

Politica

29-05-2023

Indegno per Bassano

Visto 7.217 volte

8

Attualità

29-05-2023

Stile Farfalla

Visto 6.375 volte

9

Politica

29-05-2023

Nonsissamai

Visto 6.207 volte

10

Attualità

29-05-2023

Quando una quercia fa scuola

Visto 5.743 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.721 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 11.999 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.475 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.464 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.134 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.080 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.727 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.567 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.507 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.457 volte