Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
18 Sep 2025 21:18
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 0-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 20:58
Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione'
“Estate insieme” è il nome dell’iniziativa aperta a tutti gli alunni della scuola primaria e secondaria del comune di Rosà organizzata e gestita dall’associazione Amici del Villaggio.
Per tutto il mese di luglio, al mattino, gli studenti saranno accolti negli spazi del Grest parrocchiale in Oratorio seguendo i protocolli sanitari in vigore e offrendo così continuità ad un sostegno di tutoraggio personalizzato che, nonostante le difficoltà causate dalla situazione pandemica, si è potuto garantire per l’intero anno scolastico 2020-2021, anche con incontri di supporto in presenza negli spazi concessi dal Circolo Noi e dal CIF.
L’associazione Amici del Villaggio, attiva a Rosà dal 2006 sempre a fianco dei bambini e dei giovani per aiutarli a crescere secondo i principi della Convenzione Internazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, ha potuto contare nell’ultimo anno sulla costante dedizione di ben 37 tutor volontari che hanno seguito personalmente 64 alunni rosatesi, sotto la responsabilità di Lucia Busatta e il coordinamento di Francesca Milani. Durante l’anno sono state svolte più di 1200 ore di lezione individuale (a Rosà 30 tutor per 55 alunni, a Cusinati 4 tutor per 5 alunni, a Travettore 3 tutor per 4 alunni) e i benefici non sono mancati nei risultati scolastici finali attestati dalla scuola con miglioramenti dei voti e promozioni.

Alcuni tutor volontari alla pizza finale. Da sinistra: Alice Valle, Francesca Milani, Sofia Alban, Aurora Tellatin, Vittoria Ferronato, Damiano D'Emilio, Nair Taiana
Non si ferma, dunque, nei mesi caldi l’impegno dei volontari verso i ragazzi che ne riscontrino la necessità e non possano rivolgersi a strutture a pagamento. Si aggiunge, inoltre, la possibilità per i giovani che intendano aggiungersi al gruppo di tutor di seguire un corso gratuito sul metodo di studio e la certificazione per crediti scolastici contattando Francesca Milani (342 8884988).
L’abbronzatura passa, un riconoscimento resta, un sostegno in un momento difficile potrebbe invece essere addirittura una svolta.
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città