Pubblicità

Natale a Marostica

Pubblicità

Natale a Marostica

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Gentilmente Cleto

In occasione della Festa della Ceramica di Nove, il Museo Civico della Ceramica De Fabris dedicherà una mostra di opere uniche in ceramica del celebre designer e art director Cleto Munari

Pubblicato il 10-06-2021
Visto 3.470 volte

Pubblicità

Natale a Marostica

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dalla segreteria organizzativa della Festa della ceramica di Nove:

COMUNICATO

Cleto Munari all'interno dell'azienda Stylnove


LA GENTILEZZA DELLA CERAMICA AIUTA LA RIPRESA.

Tornerà puntuale a settembre l’evento Festa della Ceramica – Portoni aperti di Nove. Sarà ancora una volta una finestra spalancata verso questa tipica espressione artistica, che ha connotato da secoli la vita del paese di sinistra Brenta.
In un periodo particolare come l’attuale, proiettato verso positivi segnali di ripresa, non poteva mancare un tema attinente: gentilezza. L’arte ceramica, in qualsiasi sua espressione, conserva un vasto costruito che fin dall’inizio deve essere plasmato appunto con gentilezza, come pure “gentile” è il messaggio di un qualsiasi oggetto in ceramica artigianale.
Dal 10 al 12 settembre prossimi in terra novese, la Festa della ceramica con i suoi Portoni Aperti, accoglierà decine di artigiani e artisti della ceramica non solo locali. Fino al prossimo 25 giugno sarà possibile aderire all’evento espositivo, aperto nell’arco di tre giorni e dislocato nel cuore storico di Nove, intriso dei palazzi sedi delle più famose manifatture ceramiche e arricchito da motivi decorativi, pure in ceramica, in ogni suo angolo.
Il messaggio di bellezza per una rinascita della vita sociale, nel segno della “gentilezza” avrà come apice l’esposizione che sarà aperta al Museo Civico della Ceramica De Fabris dedicata a Cleto Munari, celebre designer e art director. “A noi Cleto piace così: Stylnove interpreta con la ceramica l’eclettismo del maestro Cleto Munari”, questo il titolo dell’esposizione che sarà inaugurata nel cuore della 24.ma Festa della Ceramica (11 settembre), e che rimarrà visitabile fino a gennaio 2022.
La rassegna monografica ospiterà una nuova serie di opere uniche in ceramica di Cleto Munari, espressamente realizzate e concepite con il novese Lorenzo Zanovello di Stylnove. Accanto all’attualità di Munari, saranno esposte le opere realizzate nell’evoluzione che ha visto Cleto Munari agire quale “art-director” per artisti e architetti di fama internazionale (Carlo Scarpa, Richard Meier, Vittorio Gregotti, Gae Aulenti, Arata Isozaki, Mario Botta, Ettore Sottsass, Michele De Lucchi, Sandro Chia, Mimmo Paladino).
L’evento espositivo intende proporsi quale “format”, teso a rivalutare il ruolo della formula delle residenze di artisti nelle aziende ceramiche del territorio, realizzate in collaborazione con il Museo Civico della Ceramica di Nove per destinarle alla produzione di opere per gli spazi museali, in dialogo e relazione con le collezioni.

Più visti

1

Attualità

06-12-2023

Il Ponte dell’Immacolata

Visto 10.328 volte

2

Politica

05-12-2023

Pole Position

Visto 9.688 volte

3

Politica

07-12-2023

On The Road

Visto 7.872 volte

4

Attualità

07-12-2023

Cinepanettone

Visto 7.584 volte

5

Industria

07-12-2023

Il Made in Italy dell’acciaio

Visto 4.970 volte

6

Attualità

08-12-2023

Avvento del Sahara

Visto 4.831 volte

7

Politica

08-12-2023

Politica Giallorossa

Visto 4.304 volte

8

Teatro

05-12-2023

Teatro in centro, a Marostica

Visto 4.194 volte

10

Contaminazioni

05-12-2023

Sterility sharing

Visto 3.778 volte

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 23.347 volte

2

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.888 volte

3

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.607 volte

4

Attualità

30-11-2023

Papale papale

Visto 13.342 volte

5

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 12.882 volte

6

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.750 volte

7

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 11.705 volte

8

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.574 volte

9

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.529 volte

10

Cronaca

14-11-2023

L’udinese imbrattante

Visto 10.467 volte