Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Salute

Già di ritorno, le zanzare

È in vigore da metà marzo un’ordinanza che elenca le misure da adottare da parte dei cittadini per la lotta alla zanzara tigre e altre specie di zanzare

Pubblicato il 04-04-2020
Visto 3.296 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

È in vigore un’ordinanza, promossa d’obbligo in tanti Comuni e tra questi la Città di Bassano, che elenca le misure da adottare da parte dei cittadini per la lotta alla zanzara tigre e altre specie di zanzare che ormai da diversi anni flagellano le nostre estati. La presenza di questi fastidiosi insetti dei quali a breve, anche se a casa, cominceremo a soffrire la presenza è già stata avvistata, col fiorire della primavera.
Come ricordiamo da tristi fatti di cronaca estiva, certi tipi di zanzare possono trasmettere virus che arrivano da aree tropicali, la cui infezione nella maggior parte delle persone non causa alcun disturbo o sintomi leggeri quali febbre, mal di testa, nausea, ma può avere anche conseguenze ben più gravi. La prevenzione può essere un’arma efficace contro la diffusione della zanzara sul territorio, e l’ordinanza in vigore nel nostro Comune dal 16 marzo elenca una serie di interventi da effettuare a carico di cittadini, condomini o gestori di edifici, proprietari di aree incolte o dismesse, consorzi, aziende agricole, cantieri, impianti di gestione rifiuti, vivai, orti urbani… insomma di tutti i cittadini che in qualche modo con il loro comportamento o con l’inosservanza di certe procedure possano involontariamente favorire la proliferazione e la diffusione delle zanzare sul territorio — fattore che può causare altri problemi di carattere sanitario di cui non si sente davvero il bisogno.
La normativa vigente indica che salvi gli interventi di competenza del Servizio Sanitario Pubblico riguardanti la sorveglianza e il controllo dei casi di febbre da virus Chikungunya, Dengue e Malattia da Virus Zika, le azioni principali messe in atto dai Comuni per prevenire queste malattie siano quelle volte a realizzare la massima riduzione possibile della popolazione delle zanzare. A livello pubblico è importante dunque il trattamento tempestivo degli spazi dove si può accumulare l'acqua, dato che l’insetto depone le uova in una molteplicità di contenitori anche di piccole dimensioni; ma data la situazione contingente, il timore è che il controllo sia da parte del cittadino che degli enti preposti in questo periodo cruciale non sia dei più attenti.

È bene far presente che gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità hanno di recente affermato che a oggi non c’è alcuna evidenza scientifica di una trasmissione del Covid-19 attraverso artropodi vettori, quali zecche, zanzare o altri insetti che succhiano il sangue, che invece possono veicolare altri tipi di virus (detti arbovirus). Ma quando la vita tornerà a scorrere all’aria aperta l’auspicio è che un po’ di attenzione preventiva in questi giorni da parte di tutti aiuti a non incontrare a ogni momento nei mesi a venire sciami di zanzare on air — o detta in poesia con lo Zecchino d’Oro, in abito da sera.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.009 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.045 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.712 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.517 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.859 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.020 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.745 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.470 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.271 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 2.996 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.219 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.009 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.890 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.204 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.106 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.080 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.052 volte

8

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.045 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.960 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.805 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili