Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 12:26
Il Comune di Venezia dona 1.100 alberi ai cittadini
14 Nov 2025 11:37
La mamma di Trentini, chiediamo tutti insieme la sua liberazione
14 Nov 2025 11:14
Venezia ricorda Valeria Solesin a 10 anni da strage Bataclan
14 Nov 2025 16:04
The Cal tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
14 Nov 2025 16:26
Epstein smentisce Trump, 'Ero con lui il Thanksgiving 2017'
14 Nov 2025 16:05
Atp Finals: Sinner domina Shelton, domani la semifinale
14 Nov 2025 15:29
Armi dell'Italia a Kiev, i dubbi di Salvini: 'Non vorrei si alimentasse la corruzione'
14 Nov 2025 15:19
Il Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
14 Nov 2025 14:40
Sospeso il processo a Santanchè a Roma, atti al Senato
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Già di ritorno, le zanzare
È in vigore da metà marzo un’ordinanza che elenca le misure da adottare da parte dei cittadini per la lotta alla zanzara tigre e altre specie di zanzare
Pubblicato il 04-04-2020
Visto 3.411 volte
È in vigore un’ordinanza, promossa d’obbligo in tanti Comuni e tra questi la Città di Bassano, che elenca le misure da adottare da parte dei cittadini per la lotta alla zanzara tigre e altre specie di zanzare che ormai da diversi anni flagellano le nostre estati. La presenza di questi fastidiosi insetti dei quali a breve, anche se a casa, cominceremo a soffrire la presenza è già stata avvistata, col fiorire della primavera.
Come ricordiamo da tristi fatti di cronaca estiva, certi tipi di zanzare possono trasmettere virus che arrivano da aree tropicali, la cui infezione nella maggior parte delle persone non causa alcun disturbo o sintomi leggeri quali febbre, mal di testa, nausea, ma può avere anche conseguenze ben più gravi. La prevenzione può essere un’arma efficace contro la diffusione della zanzara sul territorio, e l’ordinanza in vigore nel nostro Comune dal 16 marzo elenca una serie di interventi da effettuare a carico di cittadini, condomini o gestori di edifici, proprietari di aree incolte o dismesse, consorzi, aziende agricole, cantieri, impianti di gestione rifiuti, vivai, orti urbani… insomma di tutti i cittadini che in qualche modo con il loro comportamento o con l’inosservanza di certe procedure possano involontariamente favorire la proliferazione e la diffusione delle zanzare sul territorio — fattore che può causare altri problemi di carattere sanitario di cui non si sente davvero il bisogno.
La normativa vigente indica che salvi gli interventi di competenza del Servizio Sanitario Pubblico riguardanti la sorveglianza e il controllo dei casi di febbre da virus Chikungunya, Dengue e Malattia da Virus Zika, le azioni principali messe in atto dai Comuni per prevenire queste malattie siano quelle volte a realizzare la massima riduzione possibile della popolazione delle zanzare. A livello pubblico è importante dunque il trattamento tempestivo degli spazi dove si può accumulare l'acqua, dato che l’insetto depone le uova in una molteplicità di contenitori anche di piccole dimensioni; ma data la situazione contingente, il timore è che il controllo sia da parte del cittadino che degli enti preposti in questo periodo cruciale non sia dei più attenti.
È bene far presente che gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità hanno di recente affermato che a oggi non c’è alcuna evidenza scientifica di una trasmissione del Covid-19 attraverso artropodi vettori, quali zecche, zanzare o altri insetti che succhiano il sangue, che invece possono veicolare altri tipi di virus (detti arbovirus). Ma quando la vita tornerà a scorrere all’aria aperta l’auspicio è che un po’ di attenzione preventiva in questi giorni da parte di tutti aiuti a non incontrare a ogni momento nei mesi a venire sciami di zanzare on air — o detta in poesia con lo Zecchino d’Oro, in abito da sera.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 11.275 volte






