Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Ricordiamo

A Rosà, fino al 3 febbraio, è visitabile una mostra allestita in occasione delle celebrazioni della Giornata delle Memoria 2019 da “Anffas Bassano onlus”

Pubblicato il 27-01-2019
Visto 1.845 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

È visitabile alla biblioteca civica di Rosà una mostra allestita in occasione delle celebrazioni della Giornata delle Memoria 2019 da “Anffas Bassano onlus”, in collaborazione con il Comune di Rosà.
L’esposizione, intitolata “Perché non accada mai più. Ricordiamo” è stata inaugurata ieri, sabato 26 gennaio, alla presenza di Matteo Balanc, tesoriere dell’Anffas di Bassano, dell'assessore alla cultura del Comune di Rosà, Chiara Grandotto e dell'assessore regionale Manuela Lanzarin e rimarrà aperta fino a domenica 3 febbraio.
Dedicata alla cosiddetta “Shoah dei disabili”, l’operazione “Aktion t4”, dove T4 stava per Tiergartenstrasse 4, voluta da Adolf Hitler fin dal 1939 e operativa dal 1940 per sterminare disabili, malati mentali e chiunque fosse affetto da malattie ereditarie, considerati esseri imperfetti e, dunque, non degni di esistere, la mostra vuol essere un'occasione per ricordare le tragedie appartenenti al passato della seconda guerra mondiale, per riflettere su altre vergognose pagine della nostra storia anche recente, per onorare la memoria di tante vittime innocenti e per celebrare i valori della convivenza umana e del rispetto della diversità. È bene ricordare anche che l’operazione omicida a cui fa capo la mostra fu interrotta a un certo punto dall’apparato nazista anche grazie all’avversione crescente e netta della popolazione.

A Rosà, in biblioteca, la mostra organizzata dall'Anffas

La mostra sarà aperta da martedì a domenica, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.30 alle 18.30. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.259 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.074 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.764 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.567 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.264 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.222 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.192 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.152 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.413 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.788 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.259 volte

2

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.254 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.086 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.921 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.137 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.108 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.082 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.997 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.845 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.803 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili