Ultimora
3 Oct 2025 09:39
A Chicago seconda edizione Vinitaly.Usa, 250 le aziende italiane
2 Oct 2025 21:46
Manifestazioni per Gaza a Venezia e sulla terraferma
2 Oct 2025 20:59
A Venezia corteo per Gaza verso l'Ospedale civile
2 Oct 2025 19:29
Presidi e cortei nel pomeriggio in varie città del Veneto
2 Oct 2025 17:09
Incidente tra taxi e vaporetto a Venezia, pompieri in azione
2 Oct 2025 15:52
Striscione di 8 metri allo Iuav di Venezia, 'Free Palestine'
3 Oct 2025 09:41
Un uomo travolto dal nubifragio a Ostuni, la moglie lo aveva chiamato 'fermati, salvati'
3 Oct 2025 09:33
Tornava in bici dalla manifestazione per la Flotilla, a Roma muore un ragazzo di 17 anni
3 Oct 2025 08:50
Liberati i quattro parlamentari italiani che facevano parte della Flotilla, stanno bene
Redazione
Bassanonet.it
Back2Africa, Bernardi Bis
Rinnovato il consiglio direttivo dell'associazione B2A e lanciato il countdown per il festival 2018. Massimo Bernardi ricoprirà nel prossimo triennio il ruolo di presidente, con il compito di guidare lo sviluppo dei progetti dell'Associazione
Pubblicato il 20-04-2018
Visto 3.327 volte
Alzi la mano chi non è mai stato al Back2Africa. L'evento musicale, artistico che da circa un decennio smuove le estati del bassanese. Partito in sordina, tra un gruppo di amici ora è un'associazione, fondata tre anni fa, che che vede impegnati un gruppo di amici in progetti per bambini africani in Togo e Benin e che garantisce un evento di cui segnarsi la data nel calendario.
Il consiglio direttivo si è rinnovato e Massimo Bernardi, presidente uscente dell'associazione, è stato rieletto nella stessa carica con grande attestato di stima dei soci. Sarà supportato da Antonio Feltracco, nel ruolo di vice-presidente, e da Lina Sanzari come segretario-tesoriere. Assieme ad un rinnovato direttivo di otto consiglieri in rappresentanza dei soci, Bernardi, Feltracco e Sanzari avranno il compito di guidare lo sviluppo e i progetti dell'associazione, in primis Back2Africa, appuntamento fisso dell'estate bassanese.

Il festival Back2Africa, arrivato al tredicesimo anno di vita, rilancia con entusiasmo una serie di eventi a base di musica, spettacoli ed enogastronomia dedicati a due culture, quella veneta e quella africana, che culmineranno nel festival di Ca' Cornaro i prossimi 19, 20, 21 e 22 luglio.
Dalle cene a tema a nuovi ospiti musicali, dalle performance artistiche a nuove collaborazioni con altri eventi di Bassano e dintorni, le novità non mancheranno neppure in quest'edizione.
Tra le ambizioni di B2A il connubio Veneto-Africa è prioritario, e durante il recente consiglio si è rinnovato l'interesse di sviluppare anche progetti innovativi per il territorio, dove un occhio attento e di riguardo al sociale è importante tanto quanto le grandi cause del Continente Nero.
Back2Africa sostiene al 100% UTA Onlus, ed è il primo progetto a marchio iUta, ispirato dall'opera di Fra Fiorenzo Priuli nelle missioni Fatebenefratelli di Togo & Benin.
Il 03 ottobre
- 03-10-2024Gente comune, gente in Comune
- 03-10-2024Polizia Bilocale
- 03-10-2023La finestra su Eleonora
- 03-10-2022La città di Piero
- 03-10-2021Tutti pazzi per il Ponte
- 03-10-2020Scarpe Diem
- 03-10-2019Finché la Dürer
- 03-10-2019La Fattoria degli Animali
- 03-10-2018Eppur si muove
- 03-10-2018Settant'anni e sentirli
- 03-10-2017A grande richiesta
- 03-10-2016Tesi, antitesi e sintesi
- 03-10-2015Robert De Niro
- 03-10-2015La carica dei 5000
- 03-10-2014Caccia al petrolio
- 03-10-2013Una mattina onta
- 03-10-2012Valsugana rovente
- 03-10-2012Tribunale: “Bassano e Vicenza, un unico problema comune”
- 03-10-2011A Bassano una nuova piscina: è quella dell'Ospedale
- 03-10-2010Lega nel caos. “Assemblea di circoscrizione illegittimamente convocata”
- 03-10-2010“La sicurezza stradale prima di tutto”
- 03-10-2010La Città dello Sport
- 03-10-2009C'è del marcio in Vaticano...