RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

La Pove del Cuoco

Enrico Zen, titolare dell’Antica Trattoria all’Alpino di Pove del Grappa, vince la sfida del campanile alla Prova del Cuoco, la famosa trasmissione condotta da Antonella Clerici su Rai Uno.

Pubblicato il 29-03-2018
Visto 7.890 volte

Enrico Zen, conosciuto cuoco di Pove del Grappa, famoso per le sue griglie roventi e per le grandi bistecche cotte "comediocomanda", appare su rai uno alla Prova del Cuoco di Antonella Clerici. Con il compagno di padelle Andrea Dal Pastro, alla sida del campanile, propone il suo territorio a tavola contro Barbara e Mario di Compiano in provincia di Parma campioni in carica da tre puntate .
Dopo un piccolo clip dove viene presentato il piccolo paese alle pendici del massiccio del Grappa, nel ritorno in studio Antonella Clerici e Federico Quaranta, presentano i prodotti tipici del nostro territorio che Enrico ha voluto portare. Dal grande tavolo spunta L’Olio Extravergine d’Oliva di Pove, Il formaggio Bastardo del Grappa e il cremoso Morlacco oltre che allo storico Asparago Bianco di Bassano Dop e gli avannotti del Brenta.
Inizia la sfida, e il nostro cuoco sfoggia grande sicurezza. Bella la presentazione del piatto che vede un nido di tarassaco saltato in padella su cui poggiano gli avannotti fritti accompagnati da asparagi di Bassano dop fritti e una maionese ottenuta con olio extravergine d’Oliva di Pove del Grappa al profumo di arancia, tocco di classe la decorazione con dei fiori pansè che fanno la differenza.

Andrea Dal Pastro ed Enrico Zen

Il risultato non si fa attendere, la giuria decreta il piatto di Enrico il migliore e quindi vincitore della puntata. Complimenti Enrico la sfida continua…

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.499 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.745 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.314 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.503 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.459 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.437 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.380 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.679 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.499 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.058 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.911 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.125 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.098 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili