Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Mondo Animale, Conoscerlo per proteggerlo
Specie in via di estinzione in una esposizione permanente a Palazzo Bonaguro a Bassano
Pubblicato il 26-01-2009
Visto 5.315 volte
Felini, orsi, lupi, bovidi. Predatori e prede, in pericolo di estinzione. Si possono ammirare nella mostra permanente “Mondo Animale – Conoscerlo per proteggerlo” allestita all'ultimo piano di Palazzo Bonaguro in Via Angarano a Bassano.
I mammiferi impagliati protagonisti dell'esposizione provengono da una collezione privata che fu al centro, alcuni anni fa, di un'operazione di sequestro ad opera del Corpo Forestale dello Stato e oggi in affidamento al CITES, il Servizio del Corpo Forestale che applica le normative della Convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie Animali e Vegetali in via di estinzione.
Nelle tre sale della mostra, collocati in un particolare allestimento che riproduce il loro habitat naturale, sono esposti diversi esemplari di orsi, felidi tropicali, ungulati asiatici e rari rappresentanti della fauna europea come la lince, il lupo o il gatto selvatico.

Suoni e luci, nell'ambiente espositivo, contribuiscono ad amplificare la sensazione di immersione nella natura.
L'esposizione, promossa dall'Assessorato alle Attività Museali del Comune e dalla Direzione del Museo Civico, si rivolge in particolar modo alle scuole con attività di laboratorio, animazione e divulgazione. Le visite guidate e i laboratori devono essere prenotati alla segreteria didattica naturalistica del Museo Civico ( tel. 0424 524933 ) con una settimana di preavviso, dal martedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi