Ultimora
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Mondo Animale, Conoscerlo per proteggerlo
Specie in via di estinzione in una esposizione permanente a Palazzo Bonaguro a Bassano
Pubblicato il 26-01-2009
Visto 5.273 volte
Felini, orsi, lupi, bovidi. Predatori e prede, in pericolo di estinzione. Si possono ammirare nella mostra permanente “Mondo Animale – Conoscerlo per proteggerlo” allestita all'ultimo piano di Palazzo Bonaguro in Via Angarano a Bassano.
I mammiferi impagliati protagonisti dell'esposizione provengono da una collezione privata che fu al centro, alcuni anni fa, di un'operazione di sequestro ad opera del Corpo Forestale dello Stato e oggi in affidamento al CITES, il Servizio del Corpo Forestale che applica le normative della Convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie Animali e Vegetali in via di estinzione.
Nelle tre sale della mostra, collocati in un particolare allestimento che riproduce il loro habitat naturale, sono esposti diversi esemplari di orsi, felidi tropicali, ungulati asiatici e rari rappresentanti della fauna europea come la lince, il lupo o il gatto selvatico.

Suoni e luci, nell'ambiente espositivo, contribuiscono ad amplificare la sensazione di immersione nella natura.
L'esposizione, promossa dall'Assessorato alle Attività Museali del Comune e dalla Direzione del Museo Civico, si rivolge in particolar modo alle scuole con attività di laboratorio, animazione e divulgazione. Le visite guidate e i laboratori devono essere prenotati alla segreteria didattica naturalistica del Museo Civico ( tel. 0424 524933 ) con una settimana di preavviso, dal martedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole