Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

La via del sole

Mercoledì 28 settembre alla libreria La Bassanese serata di esordio della nuova stagione autunnale degli Incontri senza censura con Mauro Corona

Pubblicato il 26-09-2016
Visto 2.729 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Mercoledì 28 settembre, alla libreria La Bassanese di Bassano del Grappa, la nuova stagione autunnale di Incontri senza censura 2016 debutta con lo scrittore alpinista Mauro Corona.
Previsto un doppio appuntamento: alle ore 18 firmacopie a ingresso libro del nuovo libro “La via del sole” edito da Mondadori, mentre alle 20.45 nel parterre bassanese di Incontri senza censura, patrocinato anche quest’anno dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto, si terrà la presentazione sotto la consueta forma “ senza censura”.
Gli spunti del nuovo libro infatti portano a esplorare il rapporto genitori-figli nel periodo ambientato nel libro, gli ultimi quarant’anni di boom e flop economico.


Stimolato da Marco Bernardi, ideatore o organizzatore della rassegna organizzata dalla libreria La Bassanese e l’omonima associazione culturale, Mauro Corona parlerà di grandi opere (necessarie o no?) con la TAV il MOSE e, perché no, la nostra Valsugana. Con lo scrittore-montanaro sarà anche occasione di parlare di montagna e montagne, sempre più prese d’assalto da turisti che preferiscono l’auto e le funivie piuttosto che il piacere del camminare, montagne sempre più esposte all’inversione delle stagioni, sulla “solitudine della montagna che fa selezione, perché lassù si incontrano meno cretini”.
Nell’ultimo libro “ La via del sole” ci sono spunti interessanti perché il pubblico si confronti con Corona sulla nostra società odierna, una società in cui il denaro e la corruzione politico-imprenditoriale hanno ricadute pesantissime sull'ambiente e sull'ecosistema. Nel trionfo del consumismo e dell'irresponsabilità vale la regola che "il denaro parla a se stesso", scrive Corona, ma cosa può il denaro contro la malattia e la morte?
Con la sua scrittura caustica e sferzante, Mauro Corona torna a dare voce all’epica della montagna, regalando ai lettori un grande racconto morale, una riflessione di assoluta attualità sul rapporto tra uomo e natura e una meditazione senza tempo sugli inganni del desiderio.
“Nessuno è tanto annoiato quanto un ricco” dice Mauro Corona parafrasando il grande poeta Iosif Brodskij, e lo sa bene il protagonista di questo nuovo romanzo, un ragazzo talmente abituato a ottenere tutto dalla vita che ormai da tutto è nauseato. Di ottima famiglia, ricchissimo e anche piuttosto affascinante, a nemmeno trent’anni è già uno stimato ingegnere a cui non manca davvero nulla: ville, automobili, ma anche amici, donne e salute. Un eccesso di cose per lui sempre più opprimente...
È per questo che di punto in bianco decide di dare una svolta radicale alla sua esistenza abbandonando il lavoro e rinunciando a ogni comodità per andare a vivere in una baita di montagna.
E proprio mentre comunica ai genitori l’intenzione di ritirarsi sdegnosamente dal mondo, ne capisce ancora più profondamente le ragioni. Evocando le memorie dell’infanzia, scopre infatti i ricordi buoni: “visioni di cime lontane, limpide sorgenti, ruscelli canterini, pascoli verdi e cascate lucenti di sole. Sì, il sole! È lui il ricordo più bello”, il vero motivo che lo spinge a lasciare tutto e trasferirsi lassù.

Ma una volta tra i monti, si accorge che le ore di luce a sua disposizione non gli bastano più. Accecato da un’avidità insaziabile, comincia quindi ad abbattere le cime che circondano la baita pur di godere, per qualche minuto in più, della vista del suo amato astro, dando così inizio a uno scempio colossale e insensato.
La serata con Corona che inizia alle 20.45 nella consueta galleria-incontri della libreria La Bassanese, vuole essere un incontro di “impegno civile” per denunciare i mali dell’uomo. Ingresso libero e gratuito con precedenza di entrata ai possessori della tessera incontri.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.181 volte

2

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.025 volte

3

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.970 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.893 volte

5

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.738 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.521 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.239 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.600 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.872 volte

10

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 4.113 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.310 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.899 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.864 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.577 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.434 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.430 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.381 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.370 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.368 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.358 volte